• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 26 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Covid, basta ufficio: da oggi si lavora all’aperto
Covid, basta ufficio: da oggi si lavora all’aperto
covid-19
Home
sociale

Covid, basta ufficio: da oggi si lavora all’aperto

Il progetto made in Italy Eitherland vince il German design Award

25/11/2020 11:39 AM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

E se il covid ci avesse fatto capire che non è necessario andare in ufficio e si può lavorare all’aperto? Molte persone con la pandemia hanno iniziato a lavorare da casa. E una buona parte di queste si sono spostate all’aperto, cercando quello che difficilmente si può trovare all’interno degli edifici: contatto con la natura, aria pulita e luce naturale.

È proprio in questa fase storica del nostro tempo che nasce Eitherland: il primo spazio d’arredo made in Italy pensato appositamente per le nuove modalità del mondo del lavoro che a Francoforte ha vinto il prestigioso German Design Award 2021 nella sezione Public Design. Disegnato da Davide Anzalone e Alberto Mattiello, futurist e keynote speaker di «City Vision», evento dedicato al futuro dell’Intelligent City in programma online il prossimo 2 dicembre, Eitherland è un ecosistema di 18 strutture modulari progettato per soddisfare una domanda crescente di spazi di lavoro fluidi e che promuovono il benessere dei dipendenti, il pensiero creativo e la produttività.

«Nell’era della trasformazione digitale, non saremo più tenuti ad andare a lavorare in un posto specifico, sceglieremo di farlo – commenta Alberto Mattiello, direttore creativo di The Placemakers, il più grande gruppo manifatturiero italiano di Urban Design di cui Eitherland fa parte – La nostra soluzione – prosegue – aiuta quindi le aziende e le città a coinvolgere e attrarre talenti creando “destinazioni” che stimolino il lavoro collettivo. Non solo fare riunioni o stare seduti davanti ad un computer: Eitherland estende il concetto di lavoro a tutte le fasi che possono aiutare ad essere più creativi, più intuitivi e connessi con i colleghi».

Dai giardini rinascimentali all’open-air

La più grande ispirazione alla base della creazione di Eitherland sono stati i giardini rinascimentali. Seguendo gli stessi principi di eleganza, proporzione e flusso dello spazio di quei luoghi che sono stati i primi ambienti esterni creati appositamente per la contemplazione e il lavoro creativo – oltre che per la collaborazione sociale e il networking – il progetto ha declinato in chiave contemporanea strutture e modalità senza tempo.

I benefici portati dall’ampliamento verso l’esterno dell’ufficio sono numerosi, primo fra tutti il miglioramento della salute: trascorrere più tempo all’aperto e avere accesso alla luce naturale, all’aria fresca e al verde aumenta un senso di appagamento, riduce lo stress, migliora la chiarezza mentale e favorisce il ringiovanimento. Eitherland inoltre rende più efficiente la gestione dei luoghi aziendali: gli spazi esterni, infatti, sono tra gli immobili più sottoutilizzati dell’azienda. E infine, a giovarne è anche la produttività: le persone più felici e più impegnate sono tendenzialmente più produttive. Perché è proprio il continuo cambio di scenario che offre la natura a consentire ai lavoratori di essere al tempo stesso creativi e ispirati.

  • Tags
  • covid
  • smart working
  • ufficio

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Terrorismo: anche la Svizzera paga il conto di sangue all'aggressione islamista
Previous article Usa: come cambierà la politica estera con l'arrivo di Biden

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni covid-19
25/01/2021 11:31 AM

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali Salute
25/01/2021 8:07 AM

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno Salute
22/01/2021 7:30 AM

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19 Salute
16/01/2021 10:29 AM

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme Salute
16/01/2021 10:00 AM

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

Covid: la Cina blocca l'ingresso nel paese del team dell'Oms covid-19
06/01/2021 1:07 PM

Covid: la Cina blocca l'ingresso nel paese del team dell'Oms

Timeline
25 Gen 11:47 AM
Internazionale

Biden apre a Teheran e alza la tensione con Gerusalemme

25 Gen 11:31 AM
covid-19

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

25 Gen 8:07 AM
covid-19

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy