• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 09 Marzo 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”
Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”
Il Direttore
Home
Il Direttore

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

Il Direttore intervistato da AdnKronos

20/01/2021 8:00 PM Avatar OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Terrorismo: Francesca Musacchio “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”.

“Dopo la caduta del Califfato e la sconfitta militare, ultimamente il fenomeno degli italiani che partono per combattere e arruolarsi con l’Isis, ha subito una battuta d’arresto. In tutto, sono 146 gli italiani foreign fighter. Ma attenzione, è una lista di nomi che la nostra intelligence ha da quando è nato il fenomeno Isis, intorno al 2014. E’ un contesto davvero complicato e le notizie che filtrano sono poche”. Così all’Adnkronos la giornalista Francesca Musacchio, esperta di terrorismo internazionale di matrice islamista commenta dopo l’arresto del foreign fighter italiano in Turchia. “Qualcuno di questi 146 è sicuramente morto – spiega – altri non si sa bene che fine abbiano fatto, se sono stati uccisi o catturati e reclusi in qualche carcere della Siria. Dopo la fine del califfato c’è stato un fuggi fuggi generale, c’è chi è riuscito a tornare nei paesi di origine, chi non ha gli agganci giusto per farlo. Come un cittadino italiano possa sposare la causa Isis? Sono molti gli analisti che si dedicano a questo tema – dice la giornalista – In alcuni casi, come il 24enne rintracciato nei pressi di Idlib, si convertono da giovani. Di solito si tratta di soggetti fragili, con problematiche, che trovano nell’ideologia dell’Isis, in base alla propaganda cui hanno assistito su internet, un’illusione, il sogno di poter trovare un posto bello, un mondo migliore dove si vive meglio. Ma spesso, quando poi arrivano lì, ad accoglierli c’è tutt’altro: violenza e nessuna giustizia. Il problema – spiega ancora Musacchio – è che poi non si può tornare più indietro. Non escludo che il gruppo terroristico possa tornare sotto un nuovo nome, anche se il brand ‘Isis’ ancora funziona”.

“Sono anche molte le donne europee che sposano la causa, qualcuna anche italiana. Donne che hanno seguito i loro mariti e che – secondo la giornalista – hanno deciso di fare le mogli del combattente, allevare e crescere i figli come futuri miliziani e che spesso subiscono violenze e sottomissioni. L’Isis e la Jihad sono scomparse? Assolutamente no – afferma – ci sono diversi elementi che fanno pensare ad una loro riorganizzazione. Nel Sahel, l’Isis è ancora presente con gruppi affiliati. Probabilmente molti si sono spostati”.

Sulla propaganda online, Francesca Musacchio è chiara. “Fino a quando operavano anche tramite web, era più facile tracciare una linea e riuscire ad identificarli. Ora anche i combattenti hanno capito che attraverso l’uso dei social avevano maggiori possibilità di essere scoperti. Di sicuro l’italiano arrestato ora dovrà collaborare, sarà stata avviata una trattativa e lui si è consegnato in cambio, magari, della sicurezza della sua famiglia. E’ presumibile che già abbia detto qualcosa”, conclude. 

  • Tags
  • Al Qaeda
  • foreign fighter
  • ISIS
  • siria

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald
Previous article Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi
Avatar

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

8 Marzo / Gli svizzeri votano la legge anti - burqa Il Direttore
08/03/2021 8:26 AM

8 Marzo / Gli svizzeri votano la legge anti - burqa

Marina Militare: al via le prove per uso F-35B sulla Cavour Difesa e Sicurezza Nazionale
03/03/2021 10:05 AM

Marina Militare: al via le prove per uso F-35B sulla Cavour

Servizi segreti: "Il covid non ha fermato l'immigrazione clandestina" Difesa e Sicurezza Nazionale
02/03/2021 7:00 AM

Servizi segreti: "Il covid non ha fermato l'immigrazione clandestina"

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire? Internazionale
25/02/2021 8:33 AM

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco Internazionale
24/02/2021 6:45 PM

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

El caballo de Troya del ISIS en Europa Internazionale
12/02/2021 9:57 AM

El caballo de Troya del ISIS en Europa

Timeline
08 Mar 8:26 AM
Il Direttore

8 Marzo / Gli svizzeri votano la legge anti – burqa

08 Mar 7:53 AM
Internazionale

Esplosioni in Guinea equatoriale: almeno 20 morti

08 Mar 6:00 AM
Internazionale

Brazil’s President Bolsonaro’s proves he stands with Israel and global security

06 Mar 8:12 AM
Internazionale

Magistrato ucciso in Congo: sospetti sui legami tra forze armate e gruppi ribelli

05 Mar 12:33 PM
Internazionale

Francia: nuovo tentativo di attacco a comunità ebraica

04 Mar 6:53 AM
Internazionale

Svezia: otto persone accoltellate da un 22enne afghano

03 Mar 10:05 AM
Internazionale

Marina Militare: al via le prove per uso F-35B sulla Cavour

02 Mar 10:14 AM
Wellness

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti

02 Mar 7:00 AM
Internazionale

Servizi segreti: “Il covid non ha fermato l’immigrazione clandestina”

01 Mar 1:27 PM
Internazionale

Congo: quali verità nasconde la morte dell’ambasciatore italiano?

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy