• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 21 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Willy vittima di Gomorra, altro che fascismo
Willy vittima di Gomorra, altro che fascismo
Il Direttore
Home
Il Direttore

Willy vittima di Gomorra, altro che fascismo

12/09/2020 11:17 AM Francesca Musacchio comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Una bugia ripetuta più volte diventa una verità. È uno dei fondamenti della propaganda che nella storia dell’essere umano ha sempre caratterizzato i regimi dichiarati e quelli travestiti da democrazia.
A Joseph Goebbels, Ministro della Propaganda del Terzo Reich, si attribuisce la frase “Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità”. Non esisterebbero prove inconfutabili che sia stato proprio lui a dirla, almeno non in questi termini, ma il senso del Ministero di cui era a capo è proprio quello espresso nella citazione che ad un certo punto, pure se falsamente, viene attribuita allo stesso Goebbels. Potenza della propaganda, madre delle peggiore nefandezze commesse dall’essere umano.
Questa volta, la macchina della propaganda ha trovato nella morte di Willy Monteiro il suo olio lubrificante. Il ragazzo ucciso diventa così la bandiera del pensiero dominante. Lo usano per attaccare leader politici e tutti coloro che non si allineano alle “regole” dettate da pochi (presunti) “saggi” che impongono le loro idee.
“Willy è stato ucciso dai fascisti”, o meglio dalla “cultura fascista”, “fatta di violenze e razzismo”. Non ci sono prove, almeno al momento, che il movente sia razziale. Ma non importa, la propaganda è impostata sui binari della riesumazione del fascismo da contrapporre al buonismo (o al politicamente corretto o al comunismo o qualunque altra cosa voi vogliate) per dimostrare che la verità è nelle mani di un solo orientamento politico e ideologico. In Cina, del resto, si comportano allo stesso modo.
E così, il corpo martoriato di un povero ragazzo è cannibalizzato da commenti e opinioni disgustose. L’appiglio di questi sciacalli è il colore della pelle. Willy non era un “bianco” e quindi si può giocare su questo per attaccare l’avversario politico. E poco importa se la “tesi razzista” non corrisponde alla verità, prima o poi lo diventerà anche a dispetto di una eventuale sentenza, quella sì unica deputata a ricostruire almeno una verità giuridica.
Chi ha ucciso Willy non ha cultura, nel senso positivo di conoscenza, ma solo culto della violenza (e del ‘coattismo’) fine a se stessa inoculata in modo più o meno subdolo da serie tv (tra l’altro scritte da sinistroidi…) e libri. Certi influencer, poi, hanno spinto all’ennesima potenza lo svilimento della cultura intesa come conoscenza e studio. Per diventare ricchi e famosi non serve la conoscenza, ma basta scattare una foto (o un selfie) con abiti costosi, meglio se in barca o alla guida di una lussuosa auto. L’importante è fare soldi, o almeno dimostrare di averne. Il peso specifico di ogni singola persona è misurato in base a parametri puramente estetici e legati a status simbol. Vali se hai un’auto potente, occhiali alla moda, borsa e scarpe fighe, un corpo scolpito da esibire nelle foto delle vacanze giuste (preferibilmente con un tasso alcolico elevato).
Perdonaci Willy, perdona l’arroganza e la violenza di questa società.
Ti hanno ucciso la superficialità e l’inciviltà di un Paese e di una classe dirigente che non alleva i suoi figli con cura e dedizione.
Ti hanno ucciso libri e film che esaltano la malavita mostrandone prepotenza e impunità. Ti hanno ucciso media, commentatori e politici che sfruttano le persone innocenti come te per accrescere la loro influenza.
Il colore della pelle di Willy interessa al pensiero unico, al politicamente corretto, agli antifascisti. A noi, invece, non interessa.

  • Tags
  • Willy Monteiro

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Educazione....
Previous article Charlie Hebdo: nuove minacce islamiste al giornale satirico

Francesca Musacchio

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald Internazionale
20/01/2021 8:01 PM

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore" Il Direttore
20/01/2021 8:00 PM

Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore"

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista Internazionale
12/01/2021 7:31 PM

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista

La Francia frena sulla tolleranza e sceglie la linea dura contro gli islamisti Internazionale
13/12/2020 7:10 AM

La Francia frena sulla tolleranza e sceglie la linea dura contro gli islamisti

Terrorismo islamista: la gestione criminale dell'Europa Internazionale
03/11/2020 12:20 PM

Terrorismo islamista: la gestione criminale dell'Europa

Terrorismo internazionale e eversione interna preoccupano l'Italia Difesa e Sicurezza Nazionale
26/10/2020 8:02 AM

Terrorismo internazionale e eversione interna preoccupano l'Italia

Timeline
21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

18 Gen 5:18 PM
Internazionale

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

18 Gen 9:29 AM
Cyber

Come evitare il furto dell’account WhatsApp

17 Gen 10:01 AM
Internazionale

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy