• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 23 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Socrate, il martire del libero pensiero
Socrate, il martire del libero pensiero
Il Personaggio
Home
Il Personaggio

Socrate, il martire del libero pensiero

20/03/2019 12:59 PM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Il processo che portò alla condanna a morte di Socrate, fa sorgere una domanda: perché voler processare un settantenne, descritto da Senofonte e Platone come di bassa statura e piuttosto brutto, ma buono nell’animo, un uomo virtuoso e morigerato, un cittadino modello, timorato degli dei e instancabile nel predicare ai giovani ateniesi virtù e obbedienza nei confronti dei genitori e delle leggi dello Stato?

Le motivazioni sono da ricercare senza dubbio nel contesto storico-politico in cui è vissuto il noto filosofo greco. Siamo ad Atene nel 399 a.C. e la democrazia ateniese si è appena ricostituita dopo la sconfitta subita nella guerra del Peloponneso contro Sparta e l’avvento nel 404 a.C. del cosiddetto governo dei Trenta Tiranni, un regime oligarchico di matrice spartana capeggiato da Crizia e dalle generazioni più giovani e aristocratiche. Queste seguono con entusiasmo le teorie sofiste, confuse spesso con quelle socratiche, perché critiche nei confronti di ogni principio e verità costituiti dalla religione o dalla tradizione. Di conseguenza, il rinnovato governo democratico volge, per contrasto, il suo sguardo malinconico all’età d’oro di Pericle com’era prima della guerra, tendendo a chiudersi alle novità, di qualunque genere esse siano, e aggrappandosi all’antica religione come caposaldo di coesione sociale. Volendo instaurare un nuovo clima di pacificazione generale, il nuovo regime ha anche eccezionalmente concesso un’amnistia ai nemici del partito, ex seguaci dei Trenta, con il risultato però di mantenere eventuali e future serpi in seno da cui doversi sempre guardare.

Socrate, dal canto suo, pur non essendosi mai schierato apertamente con la fazione aristocratica filo-oligarchica del governo dei Trenta Tiranni, è comunque in ottimi rapporti con alcuni dei suoi esponenti, Crizia in primis, e contestualmente critica duramente alcune procedure democratiche riguardanti l’accesso alle cariche pubbliche che avvengono per sorteggio o per elezione popolare, sostenendo invece la necessità di mettere a capo della città solo persone qualificate e preparate in una materia tanto delicata come la politica. Una visione indipendente, la sua, considerata però spregiudicata e dunque pericolosa per lo status quo politico, anche perché il filosofo si sta facendo un suo seguito di giovani, affascinati dalle teorie filosofiche che va predicando.

Continua a leggere..

  • Tags
  • Socrate
  • Socrate morte

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Senegalese dirotta scuolabus e gli da' fuoco: arrestato
Previous article Brexit: chi é John Bercow, il controverso speaker della Camera

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Gigi Proietti non c'è più: è morto Mandrake nostro Il Personaggio
02/11/2020 10:08 AM

Gigi Proietti non c'è più: è morto Mandrake nostro

Ciao Maestro: l’inchino e il pianto di Roma per Gigi Proietti Il Personaggio
02/11/2020 9:29 AM

Ciao Maestro: l’inchino e il pianto di Roma per Gigi Proietti

Il compagno Battisti non mangia più... Il Personaggio
08/09/2020 12:17 PM

Il compagno Battisti non mangia più...

Ecco perché se danneggi una statua di Churchill puoi sperare in una ammenda Il Personaggio
15/06/2020 12:00 PM

Ecco perché se danneggi una statua di Churchill puoi sperare in una ammenda

Ridateci Giuseppe!! Conte..??? No, Branca!! Il Personaggio
22/02/2020 6:05 AM

Ridateci Giuseppe!! Conte..??? No, Branca!!

Strage di Bologna, parla 'Siegfried': "Non doveva andare così" Il Personaggio
08/06/2019 11:59 AM

Strage di Bologna, parla 'Siegfried': "Non doveva andare così"

Timeline
22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy