• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 23 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Covid-19, Garavini: “Non c’è alleggerimento responsabilità vertici forze armate”
Covid-19, Garavini: “Non c’è alleggerimento responsabilità vertici forze armate”
Difesa e Sicurezza Nazionale
Home
Internazionale
Difesa e Sicurezza Nazionale

Covid-19, Garavini: “Non c’è alleggerimento responsabilità vertici forze armate”

Presidente Commissione Senato: “È garanzia applicazione delle norme che tenga conto della specificità del momento”

27/03/2020 1:59 PM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

“La Commissione difesa del Senato ha approvato ieri all’unanimità, con la sola astensione della Lega, un parere che intende rafforzare e tutelare le condizioni economiche e di sicurezza per tutti gli operatori delle Forze di Polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco”. E’ quanto dichiara il presidente della Commissione Difesa del Senato, Laura Garavini. 

“Il tutto – prosegue – vincolando il parere favorevole a due aspetti: da un lato al pagamento degli straordinari e alla salvaguardia di ferie e licenze per chi ha operato in prima linea al fine di evitare un pericoloso sovraccarico di lavoro e dall’altro ad una attenta applicazione delle norme del decreto che già prevedono per il personale delle Forze armate, adeguati dispositivi di protezione individuale e idoneo equipaggiamento, oltre che la sanificazione e la disinfezione straordinaria degli uffici, degli ambienti e dei mezzi in uso alle medesime Forze. E tenendo altresì conto delle specifiche misure di profilassi già previste per il personale militare dal Decreto-legge 9 marzo 2020, n° 14 al momento in iter di conversione in legge alla Camera dei deputati. Le condizioni di lavoro nell’attuale emergenza sanitaria e la necessità, espressamente prevista nei provvedimenti governativi, di continuare ad assicurare i “servizi pubblici essenziali” espone inevitabilmente i datori di lavoro delle Forze di polizia, delle Forze armate e del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco a maggiori responsabilità a causa della pandemia, in ragione dei compiti assegnati e delle responsabilità che ne conseguono, compiti che stanno svolgendo con attenzione e dedizione”.

Il presidente di Commissione, poi, entra nel merito delle contestazioni che arrivano dal mondo militare: “La salute dei lavoratori – anche dei lavoratori delle forze armate – resta al primo posto, tanto che, nello stesso parere, la Commissione Difesa ha chiesto l’aumento dei fondi per dispositivi di protezione individuale, sanificazione degli ambienti e per il rafforzamento delle strutture della sanità militare. Gli uomini e le donne delle Forze armate sono abituate a non tirarsi indietro, a partire dai loro vertici, come dimostra l’alto numero di contagiati anche tra loro. Nella necessità di rispondere immediatamente alle richieste emergenziali la Commissione ha inteso proteggere i comandanti intermedi, non alleggerendo le loro responsabilità rispetto alla sicurezza dei lavoratori, ma garantendo una applicazione delle norme che tenga conto della specificità del momento. Per questo – prosegue – abbiamo chiesto al Governo di valutare, limitatamente per questo periodo e per questa specifica emergenza, come per le altre amministrazioni dello Stato, forme di tutela nei confronti dei responsabili delle strutture delle Forze armate, quando abbiano assolto gli obblighi di informazione per quanto riguarda i rischi di contaminazione da agenti virali. Allo stesso tempo – conclude – appare sempre più necessario varare una norma che, anche in situazioni non emergenziali, consenta ai comandanti intermedi di poter investire direttamente risorse per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro, anche del personale delle Forze Armate”.

  • Tags
  • commissione Difesa
  • Covid-19
  • Laura Garavini
  • Senato

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Covid-19: al sud si organizzano rivolte e spesa proletaria
Previous article Covid-19, sindacati forze armate: "No a norme impunità vertici"

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

"Gli ebrei sono il male da eliminare": arrestato ideatore gruppo neonazista Difesa e Sicurezza Nazionale
22/01/2021 7:14 PM

"Gli ebrei sono il male da eliminare": arrestato ideatore gruppo neonazista

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano Difesa e Sicurezza Nazionale
21/01/2021 7:00 AM

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore" Il Direttore
20/01/2021 8:00 PM

Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore"

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo Difesa e Sicurezza Nazionale
17/01/2021 10:01 AM

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza Difesa e Sicurezza Nazionale
16/01/2021 10:15 AM

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi Difesa e Sicurezza Nazionale
10/01/2021 7:00 AM

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

Timeline
22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy