• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 18 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Taranto, salute a rischio per i militari della guardia costiera
Taranto, salute a rischio per i militari della guardia costiera
Difesa e Sicurezza Nazionale
Home
Internazionale
Difesa e Sicurezza Nazionale

Taranto, salute a rischio per i militari della guardia costiera

Cocer: “Distaccamento portuale è a pochi metri dallo scarico a cielo aperto di agenti inquinanti”

30/11/2017 8:00 PM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Salute a rischio per i militari della Guardia costiera e della Marina di Taranto. La denuncia arriva dai delegati Cocer che si dicono preoccupati per la vicinanza del distaccamento portuale con i luoghi di sversamento di agenti inquinanti. Una situazione preoccupante che ha portato anche ad una interrogazione parlamentare. In pericolo alcune famiglie che vivono nella zona, oltre che i militari stessi che nell’area si recano per usufruire della mensa. Ma non solo. Nel distaccamento portuale si trovano anche gli alloggi di quei militari che frequentano i corsi. Una situazione definita invivibile a causa delle polveri che si posano sui vestiti e vengono respirate quotidianamente da chi lavora in quell’area.

Antonello Ciavarelli – delegato Co.Ce.R. M.M. Guardia Costiera

“I delegati della Rappresentanza Militare della Guardia Costiera e Marina a tutti i livelli – spiega in una nota Antonello Ciavarelli, delegato Co.Ce.R. M.M. Guardia Costiera –  attraverso proprie delibere da anni evidenziano le preoccupazioni derivate dal fatto di vivere, lavorare e consumare i pasti nel distaccamento portuale situato a pochi metri dallo scarico a cielo aperto di minerali ed emissioni di agenti inquinanti.  Non si può più continuare a vivere in contesti a così alta presenza di agenti inquinanti come piombo, minerali, carbone, Pcb, diossine, PM10, ecc.ecc.. Per questi motivi è stato chiesto di trasferire gli uffici della sede Porto situati all’interno dall’area dichiarata di Interesse Nazionale dal punto di vista dell’inquinamento ambientale”.

“Con soddisfazione – prosegue Ciavarelli – si apprende la presentazione della puntuale interrogazione del Senatore Crosio a favore del personale, considerato sia come militare che come cittadino. Ciò dimostra che la Rappresentanza Militare, nella sua posizione apartitica, sta riuscendo a far si che questo problema (come altri) debba essere trattato a prescindere dalla parte politica. Per questo motivo tali segnali assumono importanza. Come uomini di Stato, anche con funzioni di controllo, non possiamo che essere a favore del rispetto dell’ambiente. Il nostro impegno continuerà ad essere sempre teso al rispetto della dignità professionale dei nostri rappresentati e quindi alla tutela della salute dei militari che partecipano e condividono alle sorti della comunità in cui vivono”.

 

  • Tags
  • Guardia Costiera
  • Ilva
  • militari
  • rischio
  • salute
  • Taranto

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Ecco il video retweettato da Trump che sta causando una rottura tra Usa e Uk
Previous article Isis, parte la campagna del terrore per le festività natalizie

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo Difesa e Sicurezza Nazionale
17/01/2021 10:01 AM

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza Difesa e Sicurezza Nazionale
16/01/2021 10:15 AM

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi Difesa e Sicurezza Nazionale
10/01/2021 7:00 AM

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

Libia, pescatori liberi: Conte e Di Maio turisti per caso a Bengasi Difesa e Sicurezza Nazionale
18/12/2020 8:18 AM

Libia, pescatori liberi: Conte e Di Maio turisti per caso a Bengasi

Trafficanti e 'facilitatori': ecco il cartello dell'immigrazione clandestina Difesa e Sicurezza Nazionale
06/12/2020 8:01 AM

Trafficanti e 'facilitatori': ecco il cartello dell'immigrazione clandestina

Terrorismo: Europa di nuovo a rischio attentati Difesa e Sicurezza Nazionale
05/12/2020 11:56 AM

Terrorismo: Europa di nuovo a rischio attentati

Timeline
18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

18 Gen 5:18 PM
Internazionale

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

18 Gen 9:29 AM
Cyber

Come evitare il furto dell’account WhatsApp

17 Gen 10:01 AM
Internazionale

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

16 Gen 10:29 AM
covid-19

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

16 Gen 10:15 AM
Internazionale

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

16 Gen 10:00 AM
covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy