• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 22 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Isis: la conquista di Raqqa è vicina, ma 200mila persone restano imprigionate
Isis: la conquista di Raqqa è vicina, ma 200mila persone restano imprigionate
Internazionale
Home
Internazionale

Isis: la conquista di Raqqa è vicina, ma 200mila persone restano imprigionate

Civili usati come scudi umani e 40 mila bambini a rischio

14/06/2017 8:00 AM Stefano Fasano comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Continua in queste ore la conquista di Raqqa, la capitale dello Stato islamico, da parte delle forze della coalizione a guida statunitense. L’avanzata prosegue tuttavia anche in altre città, quali Daraa e Palmira, attraverso l’uso sempre più intenso di bombardamenti aerei, soprattutto da parte delle forze siriane filogovernative. Nella città di Daraa, secondo alcune fonti non verificabili appartenenti all’opposizione al regime di Assad, sarebbero state usate bombe al napalm contro zone abitate da parte dell’aviazione del governo siriano. Accuse queste che vanno ad affiancarsi a quelle lanciate pochi giorni fa dal governo siriano e da alcuni residenti a Raqqa, che parlano dell’utilizzo di bombe al fosforo da parte delle forze della coalizione guidata da Washington. Ma i combattimenti continuano anche nel nord, sopra i cieli di Palmira, nei pressi di un importante giacimento petrolifero, dove le forze vicine ad Assad hanno conquistato l’area e sono ormai prossime a riprendere il controllo del pozzo.

Quel che appare evidente tuttavia è l’assoluta mancanza di efficacia dell’accordo di de-escalation militare siglato da Turchia, Russia e Iran all’inizio di maggio. I bombardamenti hanno raggiunto un massimo storico, e secondo quanto riportato dalla radio filogovernativa Sham FM, vi sarebbero bombardamenti “senza precedenti” da parte della coalizione a sostegno dell’esercito governativo (SDF) sulla capitale, tra cui i curdi dello YPG, che ormai attaccano la roccaforte su tre fronti.

Nella città di Raqqa la popolazione civile rimane prigioniera di combattimenti e bombardamenti, ostaggio di una situazione da cui in questo momento sembra difficile uscire. Chiunque si trovi all’interno della città deve prendere una decisione impossibile: rimanere all’interno, essendo esposti a un livello di violenza sempre crescente e ai bombardamenti, oppure tentare di fuggire, cercando di attraversare la linea del fronte, attraversando campi minati e rischiando di rimanere vittime del fuoco incrociato o dei cecchini dell’Isis, che sparano a vista a chiunque tenti di allontanarsi dalla roccaforte. “La gente viene punita se tenta di fuggire, e generalmente ci riescono solo pagando enormi cifre a ufficiali corrotti” spiega Puk Leenders, coordinatore dell’emergenza di Medici Senza Frontiere, organizzazione umanitaria presente in zona che chiede l’istituzione di un corridoio umanitario per permettere la fuga dei civili dalla città, che vengono fino a questo momento usati a tutti gli effetti come scudi umani dai jihadisti.

Si stima vi possano essere fino a 400.000 civili nel governatorato di Raqqa, e tra le 160.000 e le 200.000 persone all’interno della città, catturata dai combattenti dello Stato islamico nel gennaio 2014. Tra i civili che rischiano di essere uccisi dalle bombe e dalle fucilate dei cecchini, si stima vi siano circa 40.000 bambini.

Preoccupazione per le sorti dei civili all’interno delle mura della città e nella regione viene espressa anche da Human Rights Watch, che in un comunicato esprime le sue “preoccupazioni riguardanti la battaglia di Raqqa”, catalizzate soprattutto dall’aumento del numero di vite umane civili sottratte dai bombardamenti della coalizione Usa. Una battaglia che, ai successi della coalizione e a una vittoria sempre più vicina che sarebbe un colpo durissimo all’immagine internazionale dello Stato islamico, propone come contraltare un numero di vittime sempre più alto. E destinato, inesorabilmente, a salire.

  • Tags
  • bombardamenti
  • civili
  • conquista Raqqa
  • ISIS
  • medici senza frontiere
  • Raqqa
  • siria
  • vittime

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article #HashtagDellaSettimana. Le elezioni infuocano Twitter: "Oh May God"
Previous article Quando il successo è giovane: la storia di Bianca Chiabrando, scrittrice in terza media

Stefano Fasano

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri" Internazionale
22/01/2021 12:22 PM

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri"

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti Internazionale
21/01/2021 6:37 PM

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald Internazionale
20/01/2021 8:01 PM

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi Internazionale
18/01/2021 7:00 PM

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional Internazionale
18/01/2021 5:18 PM

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

Medio Oriente: con l'avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli Internazionale
16/01/2021 5:15 PM

Medio Oriente: con l'avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

Timeline
22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

18 Gen 5:18 PM
Internazionale

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy