• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 28 Febbraio 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Medio Oriente: perchè i media continuano a incoraggiare la violenza di Hamas?
Medio Oriente: perchè i media continuano a incoraggiare la violenza di Hamas?
Relazioni Internazionali
Home
Internazionale
Relazioni Internazionali

Medio Oriente: perchè i media continuano a incoraggiare la violenza di Hamas?

07/06/2018 10:09 AM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

di Hanna Weisz per secindef.org

Se questa fosse la prima volta che Hamas induce Israele a intraprendere azioni di autodifesa che comportano l’uccisione involontaria di civili a Gaza, i media potrebbero essere scusati per dimostrarsi come pedine dell’organizzazione islamista.

Le provocazioni più recenti – 40.000 abitanti di Gaza che cercano di abbattere il muro di confine ed entrare in Israele con bombe molotov e altre armi improvvisate – fanno parte di qualcosa che Hamas ha ripetutamente proposto e che chiamo la “strategia del bambino morto”. L’obiettivo di Hamas è che Israele uccida il maggior numero possibile di abitanti di Gaza in modo che gli incidenti inizino e finiscano sempre con il conteggio delle vittime. Hamas invia deliberatamente donne e bambini alla linea del fuoco come scudi umani; solo successivamente mandano avanti i loro combattenti.

I leader di Hamas lo hanno riconosciuto molto tempo fa. Fathi Hamad, membro di Hamas e del Consiglio legislativo palestinese, ha dichiarato nel 2008: “Per il popolo palestinese, la morte è diventata un’industria, in cui spiccano le donne e tutte le persone che vivono in questa terra. Le persone anziane eccellono in questo, così come i mujaheddin e i bambini. Questo è il motivo per cui abbiamo creato scudi umani con donne, bambini, anziani e mujaheddin, per sfidare la macchina da bombardamento sionista. È come dire al nemico sionista: Vogliamo la morte tanto quanto la tua vita”.

Hamas ha usato questo strumento per innescare due guerre con Israele, durante le quali i suoi combattenti hanno lanciato razzi da strutture civili come ospedali, scuole e moschee. Quando Israele ha risposto, ha fatto un grande sforzo per evitare vittime civili, lanciare volantini di avvertimento, fare telefonate ai residenti su potenziali bersagli e lanciare bombe sonore non letali sui tetti degli edifici che sono stati usati come lanciarazzi o arsenali. Inevitabilmente, alcuni civili sono morti e i media hanno incolpato Israele per questo, nonostante le precauzioni prese.

Lo stesso vale per i tunnel che Hamas ha scavato per rapire i civili israeliani. Gli accessi delle gallerie erano in edifici civili come moschee e scuole. Usare i civili come scudi umani e attaccare i civili nemici è un doppio crimine di guerra. Tuttavia, i media generalmente si sono concentrati sulla reazione di Israele a questi crimini.

La crudele realtà è che ogni volta che uccide accidentalmente un civile gazano, Israele perde. E Hamas vince. Israele si rammarica di ogni morte civile causata accidentalmente dal suo esercito. E Hamas incassa il risultato. Questo è il motivo per cui incoraggia le donne e i bambini a diventare martiri.

Chiamare questa abitudine “strategia del bambino morto” può sembrare crudele, perché lo è. Ma non incolpiamo il cronista che descrive adeguatamente ciò che accade, ma coloro che lo usano cinicamente. E ai media rimproveriamo di mettersi nelle mani di chi li usa e di riportare il numero delle vittime senza menzionare la strategia deliberata di Hamas.

È vero che Gaza è in una situazione disperata. Ma è una ferita autoinflitta. Quando Israele pose fine all’occupazione della Striscia, ritirando ogni ultimo colono e ultimo soldato, Gaza avrebbe potuto diventare la Singapore del Mediterraneo. È un posto bellissimo con una bellissima costa. Riceve ingenti somme di denaro e altri tipi di aiuto dall’Europa. Israele vi ha lasciato serre e macchinari agricoli. Ma invece di usare queste risorse per nutrire, proteggere ed educare i suoi cittadini, Hamas ha costruito razzi e tunnel di terrore. Ha gettato dai tetti delle case i dissidenti e i membri assassinati dell’Autorità palestinese disposti a riconoscere Israele e negoziare con lui.

Hamas respinge la soluzione dei due stati o qualsiasi altra che lascia intatto Israele. La loro unica soluzione è la violenza, e gli ultimi eventi nella barriera di confine sono una manifestazione di quella violenza. Può un paese permettere a 40.000 persone impegnate nella sua distruzione di abbattere il confine e attaccare quelli dei suoi civili che vivono pacificamente nelle vicinanze? Certo che no. Israele avrebbe potuto fare di più per ridurre il numero di vittime tra coloro che cercavano di abbattere il confine? Non lo so, né paiono saperlo le legioni di generali da tavolino del bar  che criticano Israele per i passi compiuti per prevenire una catastrofe tra gli abitanti delle città e dei villaggi israeliani vicini alla linea.

Una cosa è chiara: Hamas continuerà a usare questa strategia del bambino morto mentre i media continueranno a denunciare le morti come hanno fatto nelle ultime settimane. Nei media, molti sono complici perché la loro copertura parziale incoraggia Hamas a mandare donne e bambini in prima linea.

Forse Israele potrebbe fare meglio quando si tratta di difendere i suoi civili, ma è una certezza che i media possano fare molto meglio riportando adeguatamente la strategia di Hamas, che sta portando alla morte di così tanti civili.

C’è una vignetta che illustra perfettamente la differenza tra Hamas e Israele. In esso, un soldato israeliano sta di fronte a una carrozza per proteggere il bambino che entra. E il terrorista di Hamas che appare in esso lo fa dietro la carrozza, usando il suo bambino come scudo umano. Questa vignetta illustra meglio la realtà di ciò che sta accadendo a Gaza rispetto alla maggior parte delle informazioni obiettive dai media.

Traduzione dallo spagnolo a cura della redazione di Ofcs.report

Articolo originale al link

  • Tags
  • Fathi Hamad
  • Gaza
  • Hamas
  • Israele
  • Secindef
  • Terrorismo

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Tunisia: rotte criminali e non solo, Salvini non ha torto
Previous article Come funziona l'euro: un vademecum semplicissimo sulla moneta unica

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Nucleare iraniano: alta tensione contro Teheran, ma l'Italia da voce alla diplomazia degli ayatollah Internazionale
04/12/2020 6:01 AM

Nucleare iraniano: alta tensione contro Teheran, ma l'Italia da voce alla diplomazia degli ayatollah

Coronavirus: arrivano le direttive Isis contro epidemia Internazionale
13/03/2020 11:57 AM

Coronavirus: arrivano le direttive Isis contro epidemia

Libia, Palestina e Cipro: Turchia alla conquista del Mediterraneo Internazionale
19/02/2020 9:45 AM

Libia, Palestina e Cipro: Turchia alla conquista del Mediterraneo

Venti di guerra: Italia, Europa e mamma Africa Relazioni Internazionali
08/01/2020 7:00 AM

Venti di guerra: Italia, Europa e mamma Africa

Brexit: quanto costerà agli stranieri? Relazioni Internazionali
16/12/2019 4:36 PM

Brexit: quanto costerà agli stranieri?

Islam: la Germania vuole il controllo delle moschee Internazionale
22/11/2019 6:44 AM

Islam: la Germania vuole il controllo delle moschee

Timeline
28 Feb 10:45 AM
Internazionale

Golfo Persico: nave cargo israeliana colpita da siluri iraniani

25 Feb 8:33 AM
Internazionale

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

25 Feb 6:00 AM
Internazionale

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests

24 Feb 6:45 PM
Internazionale

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

20 Feb 7:40 AM
Internazionale

La Cina contro il G7: “Cricche esclusive e ideologizzate”

20 Feb 7:00 AM
Internazionale

Il Kashmir e la “Summer strategy”

19 Feb 6:48 PM
Internazionale

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte

19 Feb 7:00 AM
Internazionale

Speciale Iran: il potenziale offensivo di Teheran

17 Feb 7:20 PM
Internazionale

La guerra en el Egeo sería el fin de la OTAN»: claves del conflicto entre Turquía y Grecia

17 Feb 2:38 PM
Internazionale

Ladakh (India): la Cina ripiega dalla regione contesa

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy