• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 23 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Russia, due esplosioni nella metro a San Pietroburgo: almeno 14 morti decine i feriti
Russia, due esplosioni nella metro a San Pietroburgo: almeno 14 morti decine i feriti
Internazionale
Home
Internazionale

Russia, due esplosioni nella metro a San Pietroburgo: almeno 14 morti decine i feriti

Per il presidente Putin sarebbe “manifestazione terroristica”. Procura conferma pista attentato

03/04/2017 4:11 PM Enrico Lupino comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Dopo Parigi, Bruxelles, Londra e Berlino è la volta di San Pietroburgo. Alle 14:45 del 3 aprile la metropolitana della città russa è stata scossa da ben due esplosioni. La prima deflagrazione ha sventrato un vagone che si trovava presso la stazione dell’Istituto Tecnologico. La seconda invece ha colpito presso piazza Sennaya. Il bilancio provvisorio è di 11 morti, i feriti al momento superano almeno le 50 persone. Fonti russe parlano di 25 persone ricoverate d’urgenza negli ospedali, fra questi ci sarebbe anche un bambino. Secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Interfax, si sarebbe trattato di una bomba lanciata nei vagoni: si escluderebbe la pista dell’attentato kamikaze. Un terzo ordigno, inesploso, sarebbe stato ritrovato in una terza stazione nel centro di San Pietroburgo, all’incrocio fra le linee M3 e M1.

Le esplosioni si sono verificate entrambe sulla linea blu della linea metropolitana. La prima ha coinvolto il terzo vagone del treno che stava partendo dalla fermata dell’Istituto Tecnologico. L’intera rete metropolitana è stata chiusa dalle autorità locali per favorire le indagini e per motivi di sicurezza. Il presidente russo Vladimir Putin si trovava in città mentre i vagoni metro venivano distrutti dalle esplosioni. In giornata era previsto l’incontro con il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, arrivato in città per incontrare l’alleato del Cremlino.

“Le cause non sono chiare – aveva detto Putin – è troppo presto, analizzeremo tutte le possibili cause, anche il terrorismo e il crimine comune”. Anche se al momento il leader russo avrebbe dichiarato che si tratta di “una manifestazione di terrorismo”, non si abbandonano altre ipotesi investigative. La procura generale intanto dichiara che si tratta di attentato.

Sebbene nessuna causa sia stata individuata, sui social gli estremisti siriani avrebbero accolto con esultanza la notizia delle due esplosioni. “Bevete stesso calice che siriani bevono da due anni” è il messaggio che starebbe campeggiando nella rete. I seguaci dello Stato Islamico in rete hanno commentato l’accaduto: “Inferno nella metro per gli adoratori della Croce”.

Le esplosioni arrivano a sette anni di distanza dalle esplosioni avvenute nella metro di Mosca, quando, secondo una modalità in apparenza simile. Il 29 marzo del 2010 infatti furono due le deflagrazioni che uccisero dozzine di passanti quel giorno.

 

 

 

  • Tags
  • metropolitana
  • Putin
  • San Pietroburgo
  • Terrorismo

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Elezioni in Francia: il viaggio di Ofcs.report nelle banlieues parigine prima del voto
Previous article Gasdotto, sindaco di Melendugno: "Non ci fermiamo qui"

Enrico Lupino

Giornalista professionista, classe ’88 e lucano. Ho studiato a Roma, Milano e Londra, lavorato per Adn Kronos, Sky Tg24 e La Stampa. Ricercatore del paradosso: raccontare come antidoto alla povertà dei contenuti. Seguo l’economia, la politica e gli esteri. Devoto al cinema di Jarmusch, Cimino e Sheridan. Amante della narrativa americana: Auster e Wolfe su tutti.

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli Internazionale
22/01/2021 7:00 PM

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri" Internazionale
22/01/2021 12:22 PM

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri"

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti Internazionale
21/01/2021 6:37 PM

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald Internazionale
20/01/2021 8:01 PM

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi Internazionale
18/01/2021 7:00 PM

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional Internazionale
18/01/2021 5:18 PM

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

Timeline
22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy