• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 26 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Scandalo Ong: si temono vendette da al Qaeda e Isis
Scandalo Ong: si temono vendette da al Qaeda e Isis
Internazionale
Home
Internazionale
Relazioni Internazionali

Scandalo Ong: si temono vendette da al Qaeda e Isis

Dossier intelligence paventano il rischio di nuove minacce verso l’Occidente

15/02/2018 3:00 PM Yamas comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Lo scandalo degli abusi sessuali che ha coinvolto numerose Ong a livello internazionale, sembra essere entrato anche nei target dell’Isis e di Al Qaeda. Secondo le informazioni in mano ad alcune intelligence  europee e di cui Ofcs.report è venuto a conoscenza, le due organizzazioni terroristiche avrebbero invitato i propri sostenitori a non dimenticare gli stupri che in un decennio sono stati perpetrati in territori per lo più musulmani e di porre in atto la vendetta contro i protagonisti di questi atti. Le informazioni, spiegano da ambienti qualificati, al momento circolano nei dossier di analisi sullo scandalo che ha coinvolto le Ong. Gli addetti ai lavori, però, non escludono che nei prossimi giorni possa essere lanciata una propaganda sul web con minacce rivolte all’Occidente o alle organizzazioni in questione.

Intanto, si allarga a macchia d’olio il clamore suscitato dallo scandalo delle molestie sessuali in seno alle organizzazioni umanitarie. Dopo quanto emerso in merito alla britannica Oxfam, l’Oxford Committee for Famine Relief, confederazione internazionale di organizzazioni non governative, in relazione a festini a luci rosse e relativi abusi su minori perpetrati da membri dell’Ong ad Haiti dopo il violento terremoto nel 2011, anche la francese Medecins sans frontières ha ammesso di avere ricevuto, nel solo 2017, 146 segnalazioni di casi all’interno dell’organizzazione e, di conseguenza, aver licenziato 19 dipendenti.

Ma l’elenco delle organizzazioni umanitarie che, in modo singolare, proprio in questi giorni hanno segnalato casi di “abusi” perpetrati da propri membri nei confronti di donne e minori, non si è fermato alla Oxfam e Medecins sans frontieres.

Infatti anche la Croce rossa britannica ha dichiarato che, sul solo territorio britannico, sono emersi 5 casi di molestie mentre Save the children, in una nota, ha comunicato di avere segnalato 31 casi di abusi sessuali in conseguenza dei quali ha provveduto ad allontanare 16 dipendenti.

Prima logica conseguenza delle denunce è stato un crollo verticale delle donazioni corrisposte, anche a livello governativo, alle organizzazioni che si dichiarano “no profit”. Non si esclude che per alcune di loro si prospetti un intervento delle autorità giudiziarie dei Paesi coinvolti. Anche se, come nel caso di Medicins sans frontieres, si è voluto ribadire che “la nostra leadership si è impegnata inequivocabilmente a combattere gli abusi”, suona particolarmente strano che queste denunce e i relativi allontanamenti del personale coinvolto, emergano solo adesso, alla luce dello scandalo che ha colpito la britannica Oxfam.
Proprio Msf, nello stesso comunicato, ha dovuto ammettere che “anche se le segnalazioni di abusi attraverso i nostri meccanismi di reclamo sono in costante aumento, i comportamenti scorretti continuano a essere sottostimati oggi”.

  • Tags
  • 007
  • abusi
  • Al Qaeda
  • dossier
  • intelligence
  • ISIS
  • medici senza frontiere
  • ONG
  • Oxfam
  • sessuali
  • vendetta

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Da Google a Netflix, l’economia digitale sta tutta in un acquario
Previous article Venezuela, il gruppo di ribelli colombiani tenta alleanza con Maduro

Yamas

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Biden apre a Teheran e alza la tensione con Gerusalemme Internazionale
25/01/2021 11:47 AM

Biden apre a Teheran e alza la tensione con Gerusalemme

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli Internazionale
22/01/2021 7:00 PM

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri" Internazionale
22/01/2021 12:22 PM

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri"

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti Internazionale
21/01/2021 6:37 PM

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald Internazionale
20/01/2021 8:01 PM

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi Internazionale
18/01/2021 7:00 PM

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

Timeline
25 Gen 11:47 AM
Internazionale

Biden apre a Teheran e alza la tensione con Gerusalemme

25 Gen 11:31 AM
covid-19

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

25 Gen 8:07 AM
covid-19

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy