• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 28 Febbraio 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Usa, terremoto Trump: via Tillerson e dentro Pompeo
Usa, terremoto Trump: via Tillerson e dentro Pompeo
Internazionale
Home
Internazionale

Usa, terremoto Trump: via Tillerson e dentro Pompeo

Cambio al vertice del Dipartimento di Stato. A capo della Cia arriva una donna

13/03/2018 3:10 PM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Fuori Tillerson e dentro Pompeo, mentre a capo della Cia arriva per la prima volta una donna. L’uragano Trump non si ferma. Il presidente Usa ha annunciato nuovi clamorosi cambi all’interno della sua squadra per la sicurezza nazionale. A capo del Dipartimento di Stato, dunque, Rex Tillerson deve cedere il posto a Mike Pompeo, a capo dell’agenzia di intelligence che sarà diretta dalla sua vice, Gina Haspel. 

La notizia è stata diffusa dallo stesso Donald Trump con un tweet: “Mike Pompeo, Director of the CIA, will become our new Secretary of State. He will do a fantastic job! Thank you to Rex Tillerson for his service! Gina Haspel will become the new Director of the CIA, and the first woman so chosen. Congratulations to all!”.

Tillerson silurato

Secondo il Washington Post, venerdì scorso il tycoon ha chiesto a Tillerson di dimettersi. Il diplomatico lunedì avrebbe interrotto un viaggio in Africa per rientrare a Washington. Le tensioni tra i due vanno avanti da tempo ma, sempre secondo il quotidiano americano, la rottura definitiva sarebbe avvenuta la scorsa settimana. A segnare il definitivo allontanamento tra i due, però, sarebbe stata la posizione assunta da Tillerson sulla vicenda dell’uccisione dell’ex spia russa in Gran Bretagna. Tillerson, infatti, aveva avvalorato la tesi di Theresa May secondo la quale la responsabilità dell’avvelenamento sarebbe da attribuire alla Russia. Ma l’ormai ex capo del Dipartimento di Stato, negli ultimi giorni, era stato fatto fuori anche dai dossier nordcoreani. Una vicenda complicata ma che segna ancora una volta la linea del Presidente degli Stati Uniti. Un portavoce di Tillerson avrebbe detto che il segretario di Stato “aveva tutte le intenzioni di rimanere” al suo posto, scrive ancora il Washington Post, ed è allo scuro del motivo che ha portato alla sua rimozione dall’incarico. In una nota diffusa dalla Casa Bianca, inoltre, Trump ha fatto sapere di essere “fiducioso che Mike sia la persona giusta” per guidare la diplomazia americana. Il Presidente ha poi spiegato, forse, che tipo di figura voleva al suo fianco per questo tipo di incarico e in questo preciso momento storico: “In questo momento critico – ha detto – continuando i nostri programmi per ripristinare la posizione dell’America nel mondo, rafforzando le nostre alleanza, affrontando i nostri avversari e lavorando per la denuclearizzazione della penisola coreana”, serve Mike Pompeo. E dunque, Mike Pompeo, grazie alla “sua esperienza nelle Forze armate, nel Congresso e come capo della Cia” è “preparato bene per questo nuovo ruolo e chiedo una sua rapida conferma”. La conferma di cui parla Trump deve arrivare dal Senato.

Una donna a capo della Cia

L’altra notizia riguarda il nuovo direttore della Cia. A capo dei servizi segreti esteri, al posto di Mike Pompeo, Trump ha annunciato il nome di una donna, Gina Haskel. Con fierezza, inoltre, il tycoon ha chiarito che si tratta della prima donna in questo ruolo. “Come direttore della Cia – scrive in Presidente in una nota diffusa dalla Casa Bianca – si è conquistato l’elogio dei membri dei due partiti, rafforzando la raccolta di informazioni di intelligence, modernizzando le nostre capacità difensive e offensive e costruendo stretti legami con i nostri amici ed alleati nella comunità di intelligence”.

Il lavoro di Pompeo e Hashel, così come il loro atteggiamento e le loro posizioni, sembrano piacere molto a Trump che, comunque, ha ringraziato Tilleson per il lavoro svolto.

  • Tags
  • cia
  • Dipartimento di Stato
  • Gina Haskel
  • Pompeo
  • Tillerson
  • Trump
  • vertice

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Brexit, leader Ukip contro May: "Nessuna resa a Ue sui concordati"
Previous article Medio Oriente, attentato contro il Premier Anp Rami Hamdallah: illeso

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire? Internazionale
25/02/2021 8:33 AM

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests Internazionale
25/02/2021 6:00 AM

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco Internazionale
24/02/2021 6:45 PM

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

La Cina contro il G7: "Cricche esclusive e ideologizzate" Internazionale
20/02/2021 7:40 AM

La Cina contro il G7: "Cricche esclusive e ideologizzate"

Il Kashmir e la “Summer strategy” Internazionale
20/02/2021 7:00 AM

Il Kashmir e la “Summer strategy”

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte Internazionale
19/02/2021 6:48 PM

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte

Timeline
25 Feb 8:33 AM
Internazionale

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

25 Feb 6:00 AM
Internazionale

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests

24 Feb 6:45 PM
Internazionale

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

20 Feb 7:40 AM
Internazionale

La Cina contro il G7: “Cricche esclusive e ideologizzate”

20 Feb 7:00 AM
Internazionale

Il Kashmir e la “Summer strategy”

19 Feb 6:48 PM
Internazionale

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte

19 Feb 7:00 AM
Internazionale

Speciale Iran: il potenziale offensivo di Teheran

17 Feb 7:20 PM
Internazionale

La guerra en el Egeo sería el fin de la OTAN»: claves del conflicto entre Turquía y Grecia

17 Feb 2:38 PM
Internazionale

Ladakh (India): la Cina ripiega dalla regione contesa

16 Feb 6:32 PM
Internazionale

Ucrania y Turquía crean la Brigada Islámica Internacional contra Rusia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy