• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 09 Marzo 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento

Posts tagged with "5g"

5G: Ue pubblica il Toolbox per la mitigazione del rischio Cyber

5G: Ue pubblica il Toolbox per la mitigazione del rischio

29/01/2020 7:00 PM Il Nis Cooperation Group ha pubblicato il Toolbox sulla sicurezza informatica e le misure di mitigazione del rischio delle reti 5G. Gli obiettivi di questa “cassetta degli attrezzi” sono quelli di identificare una possibile serie comune di misure in grado di mitigare i principali rischi di cybersicurezza delle reti 5G, come sono...
5G: dopo l'Europa anche il Regno Unito si inchina alla Cina Cyber

5G: dopo l'Europa anche il Regno Unito si inchina alla Cina

29/01/2020 9:50 AM Dopo l'Europa, anche il Regno Unito apre alla Cina e alla tecnologia legata al 5G. A pochi giorni dalla dichiarazione del Commissario europeo per il mercato interno e i servizi, Thierry Breton, sulla disponibilità dell’Europa ad accogliere nel mercato comune la tecnologia fornita da paesi estranei al blocco Ue, con particolare...
5G, colpo di scena: l'Europa si piega alla Cina Cyber

5G, colpo di scena: l'Europa si piega alla Cina

21/01/2020 9:04 PM Colpo di scena in Europa sul 5G. Il Commissario europeo per il mercato interno e i servizi, Thierry Breton, ha dichiarato ieri da Parigi la posizione dell’Europa in ordine ai fornitori tecnologici extra-Ue sulle reti di quinta generazione. A tal riguardo Breton, fugando ogni dubbio interpretativo, ha evidenziato la disponibilità...
5G: l'Italia sempre più cinese, ma anche l'UE suona l'allarme Cyber

5G: l'Italia sempre più cinese, ma anche l'UE suona l'allarme

31/12/2019 8:00 AM Sulla questione 5G l'Italia continua ad ignorare i rischi per la sicurezza. Mentre il Governo è impegnato con la manovra di bilancio ed il consueto “milleproroghe” di fine anno, sembra tuttavia proseguire la sua strategia sul perimetro di sicurezza cibernetica nazionale. Eppure, è di poco più di una settimana fa la relazione...
5G: fantasmi a Cinque Stelle e ombre cinesi Difesa e Sicurezza Nazionale

5G: fantasmi a Cinque Stelle e ombre cinesi

24/12/2019 8:44 AM Un governo sempre più ombra non poteva che partorire fantasmi. L’ultimo "spirito" manifestatosi di recente in merito alla vicenda della tecnologia del 5G cinese si chiama Stefano Patuanelli, singolare ministro dello Sviluppo economico partorito dalle geniali menti del Movimento 5 Stelle in concorso con gli alleati del Pd, rivali...
5G, AI e cavi sottomarini: la geo-politica “sotto” il Mediterraneo  Cyber

5G, AI e cavi sottomarini: la geo-politica “sotto” il Mediterraneo 

22/12/2019 9:52 PM Dopo l’annuncio di Sparkle in ordine al potenziamento del Sicily Hub, il data center di ultima generazione con funzionalità di peering remoto, in partnership strategica con DE-CIX, si è assicurato, attraverso la dorsale in fibra ottica Seabone (South East Access backBONE), basata su tecnologia DWDM, il routing internazionale per la...
5G: Copasir conferma i rischi della tecnologia cinese Cyber

5G: Copasir conferma i rischi della tecnologia cinese

19/12/2019 10:04 PM Illustrata oggi la relazione conclusiva del Copasir, Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, al Parlamento in relazione al perimetro di sicurezza cibernetica nazionale di cui al DL 105/2019, recentemente convertito nella legge 133/2019, in vigore dal 21 novembre scorso e contenente anche la norma recante “disposizioni...
5G e security by design dei software dell’IoT Cyber

5G e security by design dei software dell’IoT

11/12/2019 12:30 PM È noto che l’avvento del 5G, tecnologia abilitante di quinta generazione, favorirà un aumento esponenziale della velocità di connessione di dispositivi (eterogenei) dell’IoT. È tuttavia fondamentale chiarire che il 5G rimane una piattaforma abilitante, funzionale alla connettività ultra veloce attraverso tuttavia sistemi di...
Cyber: 5G Italy, sovranità digitale e perimetro cibernetico Cyber

Cyber: 5G Italy, sovranità digitale e perimetro cibernetico

06/12/2019 5:15 PM La seconda edizione di “5G Italy”, che si è svolta Roma dal 3 al 5 dicembre, come preannunciato si è rivelata un interessante percorso di approfondimento delle principali sfide sulle tecnologie digitali e delle telecomunicazioni, invero commercialmente contese tra le due superpotenze Usa e Cina e gli altri big players mondiali in...
Reti 5G, Enisa: 10 scenari di rischio ad alto livello Cyber

Reti 5G, Enisa: 10 scenari di rischio ad alto livello

21/11/2019 11:13 AM L’Enisa, Agenzia Europea per la sicurezza informatica, rende noto di avere elaborato con il sostegno degli Stati membri, della Commissione europea e di un gruppo di esperti, un documento in cui disegna il panorama delle minacce delle reti 5G valutando quelle legate alla quinta generazione di reti di telecomunicazioni mobili. La...
Cyber: pubblicata relazione su valutazione rischi delle reti 5G Cyber

Cyber: pubblicata relazione su valutazione rischi delle reti 5G

10/10/2019 9:38 AM Nella giornata di ieri la Commissione Europea, con un proprio comunicato stampa, ha reso noto che gli Stati membri, con il sostegno della Commissione e dell'Agenzia europea per la cybersicurezza, hanno pubblicato una relazione sulla valutazione coordinata del rischio dell'UE sulla cybersicurezza nelle reti di quinta generazione (5G)...
Decreto Cybersecurity: al via le audizioni nelle Commissioni Cyber

Decreto Cybersecurity: al via le audizioni nelle Commissioni

04/10/2019 7:07 AM Il decreto Cybersecurity é arrivato in Commissione alla Camera. Dopo la recente introduzione del Decreto-Legge n.105 del 21 settembre 2019 recante “disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, sono iniziate nella giornata di ieri pomeriggio le audizioni  presso le commissioni Affari...
Sicurezza del 5G: il Governo esercita i poteri speciali Cyber

Sicurezza del 5G: il Governo esercita i poteri speciali

16/09/2019 11:14 AM Sicurezza del 5G e poteri speciali. Nel primo Consiglio dei Ministri di settembre il nuovo esecutivo nazionale ha deliberato l’esercizio dei poteri speciali (golden power) in ordine all’acquisto di beni e servizi relativi alle tecnologie 5G di cui all’informativa ai sensi di legge notificata dalle società Linkem, Vodafone, Tim,...
Il futuro delle infrastrutture con l’utilizzo blockchain, 5G, IoT e AI Cyber

Il futuro delle infrastrutture con l’utilizzo blockchain, 5G, IoT e AI

03/08/2019 12:11 PM L’interconnessione tra individui, e individui e aziende, è cresciuta negli ultimi decenni in maniera esponenziale. Da un po’ anche le macchine comunicano con le macchine: stampanti, telefono, media di trasmissione o Internet, in ogni momento tutto può collegarsi con tutto e con tutti. Ora, con la tecnologia Blockchain, si sta...
Reti 5G: completate da Stati membri le prime valutazioni del rischio sicurezza Cyber

Reti 5G: completate da Stati membri le prime valutazioni del rischio sicurezza

23/07/2019 11:14 AM Un ulteriore passo è stato compiuto da ventiquattro Stati membri dell'Unione attraverso la creazione di valutazioni dei rischi nazionali legate alla protezione delle loro reti 5G.
5G: Huawei si lamenta e il governo cambia direzione sul Golden Power? Cyber

5G: Huawei si lamenta e il governo cambia direzione sul Golden Power?

19/07/2019 2:19 PM La scorsa settimana è entrato in vigore il decreto legge 11 luglio 2019, n. 64 recante “modifiche al decreto-legge 15 marzo 2012 n.21,  convertito con modificazioni dalla legge 11 maggio 2012, n. 56” pubblicato nella GU n.161 del 11-7-2019”. Il decreto legge, come noto, ha introdotto in via d’urgenza la regolamentazione...
Cyber: 5G, entra in vigore il decreto legge sul Golden Power Cyber

Cyber: 5G, entra in vigore il decreto legge sul Golden Power

12/07/2019 4:54 PM Entra in vigore il Golden Power. Con il via libera del Consiglio dei ministri, nella seduta dell'11 luglio 2019,  sulla proposta del  Presidente del Consiglio,  di concerto con i Ministri  dell'Interno,  dello Sviluppo Economico e dell'Economia e Finanze, è stato così approvato lo strumento normativo che garantirà la...
  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
Donazioni
Categories
  • #duexquattro
  • #SognandoLaCalifornia
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Beni Culturali
  • covid-19
  • Cyber
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Economia
  • Francia
  • Giurisprudenza
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Inchieste
  • Infrastrutture
  • Internazionale
  • Ironizzando
  • Le Aziende Informano
  • Le nostre Analisi
  • Militari Amministrativa
  • ofcs.press
  • Politica
  • Relazioni Internazionali
  • Reportage
  • Salute
  • sociale
  • Spigolature storiche
  • Uncategorized
  • Video Report
  • Wellness
Recent Comments
  • AvioBlog - Ladakh: le truppe cinesi ripiegano dalla regione contesa con l’India su Ambiente, a Nuova Delhi si respira una brutta aria: chiuse pure le scuole
  • walmart cialis su Ambiente, Italia indietro nella riduzione delle emissioni di co2: mancano incentivi per fotovoltaico
  • CBD For Dogs su La Libia può soccorrere immigrati: lo dice la Commissione Ue
  • CBD Oil For Dogs su Venezia: incidente tra nave da crociera e battello turistico
  • generic viagra no prescription su Ambiente, Italia indietro nella riduzione delle emissioni di co2: mancano incentivi per fotovoltaico
  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy