26/10/2016 9:39 AM
Andrea Manciulli, parte il seminario congiunto dell'assemblea parlamentare della Nato, di cui lei è presidente per la delegazione italiana. Molti i temi che si affronteranno in questi incontri. Partiamo dalla situazione del Medio Oriente, dalla Siria. Dove siamo arrivati? A che punto siamo?
"In Siria ci sono due problemi che...
19/10/2016 9:17 AMQuello che si cerca di fare con il nuovo Piano di ripartizione dei richiedenti asilo è rendere più conveniente accogliere i migranti, premiando i Comuni che lo fanno. Al momento ci sono 160mila migranti presenti nel sistema di accoglienza e il Viminale ha capito che i grandi centri temporanei con 400, 500 o anche più persone non...
12/10/2016 9:16 AM
“Ending of wave-trough approach” che sta a significare fine della politica delle porte aperte. È quanto campeggia in un paragrafo del documento programmatico della Guardia Costiera di marca Ue, nata la scorsa settimana. Il 6 ottobre a Kapitan Andreevo, in Bulgaria al confine con la Turchia, è nata la Guardia...
31/08/2016 9:57 AMLe milizie filo governative libiche continuano la loro avanzata all'interno della città di Sirte. Dopo pesanti combattimenti le truppe, fedeli al governo di al-Serraj, avrebbero circondato gli ultimi jihadisti rimasti in quella che fino a un mese fa era considerata la roccaforte dell'Isis nel Nord Africa. Le milizie di Misurata,...
03/08/2016 8:39 AM“Le confesso che sono molto preoccupata perché so già che saremo in affanno: non siamo in grado di sapere dove sistemeremo i ragazzi stranieri che stanno arrivando siamo in emergenza, non abbiamo più un posto. La situazione è molto complessa perché nonostante siamo riusciti a convenzionarci con tre centri di prima accoglienza,...
29/06/2016 11:17 PMSi sono registrati per la prima volta scontri a fuoco tra una brigata dell'autoproclamato esercito nazionale libico (Lna), fedele al generale Khalifa Haftar e una milizia della guardia petrolifera (Pfg) fedele al governo di Tripoli nella zona di Agedabia, importante terminal petrolifero della Cirenaica. È avvenuto lunedì sera. Un...
29/06/2016 8:39 AMCristopher Hein, portavoce del Consiglio italiano per i rifugiati e docente di Scienze Politiche presso l'università Luiss, cosa pensa del Brexit?
“È stato un voto contro l’immigrazione. Dopo 40 anni nell’Unione Europea, la Gran Bretagna ha usato l’immigrazione come tema di propaganda".
Secondo lei cosa cambierà nella...
L’intensificarsi dei flussi migratori degli ultimi anni ha evidenziato l’accentuarsi di un fenomeno, quello dei minori stranieri non accompagnati, quei giovanissimi che ogni mese sbarcano sulle coste italiane.
Secondo i dati raccolti da Unhcr su 154 mila migranti arrivati nel 2015, 12.360 sono minori che hanno intrapreso il...
08/06/2016 8:00 AMIn Libia è caccia al negro. Un inferno che continua ad attrarre poveri disperati in cerca di una vita migliore. Molti di questi non vogliono andare in Europa perchè ancora legati al mito della Libia ricca e piena di occasioni di lavoro. La realtà è un'altra. Il forte razzismo che caratterizza questo Paese crea vittime ogni giorno. Da...
L'attualità e la drammaticità del fenomeno migratorio diventano arte. “Salvarsi dal naufragio” questo il titolo della mostra di scena a Roma, fino al 19 giugno, al Museo Carlo Bilotti-Aranciera di Villa Borghese. L’esposizione, vede i lavori di due artisti contemporanei molto diversi tra loro: lo scultore Antonio Bernardo...
18/05/2016 10:35 AMNuove manovre sulla Libia dopo la conferenza di Vienna che ha visto il ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, tra il Segretario di Stato Usa, John Kerry e il presidente del governo di unità nazionale libico, Fayed al Serraj. In particolare, come anticipato la scorsa settimana, la soluzione per la comunità internazionale...