21/09/2020 1:00 PMUn nuovo modello di intelligenza artificiale che sfrutta la propagazione di onde per compiere attività complesse come comprendere un testo o guidare un’automobile. I risultati dello studio proposto da un team di ricercatori del Dipartimento di Fisica della Sapienza Università di Roma e dell’Istituto dei Sistemi Complessi del CNR,...
05/09/2019 1:04 PMUn nuovo studio internazionale ha ricostruito la storia dei cambiamenti climatici dell’area del Mediterraneo a partire dall’analisi dei fondali di uno dei laghi più antichi d’Europa (1 milione e 360 mila anni). I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature. Allo studio ha preso parte un team tutto al femminile del...
23/11/2018 10:31 AMa cura di Sara Novello
Il sistema immunitario é un esercito che deve essere potenziato se necessario. I tumori oggi sono il suo principale avversario. Durante l’incontro annuale dell’Associazione americana per l’avanzamento della scienza (Aaas), si è parlato di uno studio sperimentale in cui il 94% dei partecipanti con...
07/11/2018 3:40 PMa cura di Sara Novello
Cosa spinge uno dei due partner a rimanere quando una relazione é sbagliata? Il Journal of Personality and Social Psycology pubblica una ricerca che fa riflettere e tremare allo stesso tempo. Apparso su uno dei più illustri giornali di psicologia, lo studio conferma che é l’atruismo verso il partner a...
25/10/2018 11:00 PMa cura di Sara Novello
Lo “shin bone test” ha permesso ai ricercatori di evidenziare una relazione tra l’aumento di piombo nelle ossa ( in particolare tibia o stinco) e l’aumento di pressione sanguigna, nonostante da esami sanguigni standard non sia stato rilevato alcun quantitativo di piombo in aumento.
Lo studio, eseguito...
11/09/2018 10:25 PMa cura di Sara Novello
In Italia 17 adolescenti su 100 sono autolesionisti, nel Regno Unito 1 su 4. Le cause spaziano da maltrattamenti subiti da bambini a malattie mentali, per finire a forti pressioni subite dalla società del selfie che impone di appararire sempre al meglio. L’ultimo recente studio sull’autolesionismo...
19/08/2018 10:56 PMa cura di Sara Novello
I bambini che abusano degli animali potrebbero essere stati maltrattati a loro volta. E' il risultato di uno studio effettuato in Gran Bretagna. “Bambini di età a partire dai 10 anni che feriscono intenzionalmente gli animali - spiegano i ricercatori - sono considerati tre volte più a rischio di abusi...
19/08/2018 7:00 AMa cura di Sara Novello
Prurito, vesciche, piaghe e infiammazione sono una fonte continua e debilitante di dolore, vergogna e sofferenza per molte persone che lottano con la malattia allergica della pelle nota come dermatite atopica o eczema.
Una vita sociale distrutta
Una nuova indagine suggerisce che molti di coloro che combattono...
14/06/2018 6:37 PMNell’ultimo triennio, il sistema regionale italiano ha versato nella casse dell’Unione europea ben 44 miliardi di euro incassando soltanto 35, con un saldo “in rosso” pari a 8,5 miliardi di euro. Nel 2017 l’ammontare complessivo generato dai territori per “restare” in Europa è stato pari a 14.881 milioni, con un...
23/05/2018 5:23 PMMarginalità, disuguaglianza, fragilità sono questi i diversi volti che tracciano l’identikit della povertà, vecchia e nuova. Attraverso lo studio “Povertà, disuguaglianze e fragilità in Italia. Riflessioni per il nuovo Parlamento”, Eurispes e Universitas Mercatorum propongono una serie di riflessioni sul tema...
12/02/2018 12:46 PMa cura di Sara Novello
Speciali lenti a contatto possono indicare a persone diabetiche se il livello di zucchero nel sangue sta aumentando. E' quanto emerso da uno studio condotto al Ulsan National Institute of Science and Technology in Sud Corea, da Jang-Ung Park e il suo team. I ricercatori hanno creato delle lenti a contatto in...
08/12/2017 11:23 AM a cura di Sara Novello
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, 150 milioni di donne in età fertile soffrono di endometriosi. Di queste, 14 milioni si trovano in Europa e 3 milioni in Italia. I sintomi più comuni e frequenti sono la dismenorrea, mentre dolore pelvico e ovulatorio sono sottovalutati. Recentemente...
28/06/2016 11:36 AMSu 14.601 persone che si sono tolte la vita il 44,5% di loro aveva comunicato l’intenzione di morire attraverso affermazioni verbali, lasciando messaggi scritti o altro tipo di indizi, con un intervallo di confidenza che varia dal 35,4% al 53,8%. Questi sono alcuni dei dati che l'università Sapienza di Roma, in collaborazione con...