• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 09 Marzo 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme
Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme
Salute
Home
covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

L’importanza di massimizzare le terapie standard

16/01/2021 10:00 AM Sara Novello Sara Novello comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

È significativo il caso di una bambina di 10 anni con anemia falciforme che ha sviluppato Covid19 e conseguente sindrome toracica acuta. Lo scambio di globuli rossi e il trattamento con Remdesivir  hanno evidenziato un significativo miglioramento senza uso di steroidi o terapie immunosoppressive.

Il virus SARS-CoV-2  infetta le cellule endoteliali capillari polmonari. La risposta infiammatoria polmonare scatena l’edema polmonare e la ridotta capacità di diffusione dell’ossigeno attraverso la membrana alveolare-capillare. Inoltre la risposta infiammatoria Covid19 causa la formazione di microtrombi, portando a ulteriori danni polmonari.  I globuli rossi di pazienti con anemia falciforme hanno una ridotta capacità di trasporto dell’ossigeno di conseguenza gli effetti additivi di Covid19 possono portare a uno scompenso polmonare grave e rapido.

L’anemia falciforme

Nella norma i pazienti con anemia falciforme presentano complicazioni quali: la sindrome toracica acuta (SCA), crisi di dolore vaso-occlusivo, sequestro splenico e soppressione immunitaria dovuta all’asplenia funzionale. Nei pazienti pediatrici la sindrome toracica acuta si presenta in modo secondario a malattie respiratorie virali rispetto agli adulti; tuttavia, i dati della pandemia influenzale H1N1 del 2009 dimostrano che alcuni virus possono scatenare in modo seriamente peggiorativo tale situazione.  Questo è il caso di Covid19 che causa complicazioni respiratorie in pazienti con e senza anemia falciforme. La preoccupazione per i pazienti con anemia falciforme è seria in quanto questa popolazione di pazienti ha un rischio più elevato di complicanze respiratorie. 

Un caso clinico

Una bambina di 10 anni con una diagnosi di anemia falciforme si è presentata al Monroe Carell Jr Children’s Hospital di Nashville, nel Tenessee, presso il Dipartimento di emergenza Vanderbilt con un giorno di febbre e lieve dolore toracico. I laboratori hanno mostrato emoglobina coerente con i suoi livelli basali e  conta dei globuli bianchi nella norma. La radiografia del torace ha rivelato un’opacità del polmone inferiore sinistro, compatibile con polmonite e sindrome toracica acuta. Il test della reazione a catena della polimerasi è risultato positivo per SARS-CoV-2.  Alla bambina, subito ricoverata, sono stati somministrati ceftriaxone e azitromicina, nonostante lo stato febbrile non necessitasse di ossigeno. Dimessa, al quinto giorno in casa la paziente ha sviluppato febbre in peggioramento, nonché insorgenza di vomito, respiro accelerato e dolore toracico. Al momento della presentazione al pronto soccorso, era in stato febbrile a 39,6 gradi Celsius. A causa della saturazione dell’ossigeno ha ricevuto ossigeno supplementare. A quel punto la radiografia del torace ha mostrato un peggioramento delle opacità bilaterali e dell’opacizzazione del lobo medio sinistro. Secondo il protocollo sono quindi stati somministrati il ceftriaxone e l’azitromicina. La clindamicina è stata aggiunta a causa di un’infezione da stafilococco secondaria. Durante la notte, la paziente è rimasta in stato febbrile e tachipenico  con una temperatura massima di 40 gradi Celsius, nonostante la somministrazione di antipiretici, e il suo fabbisogno di ossigeno è aumentato. Gli esami di laboratorio hanno rilevato un peggioramento dell’anemia mentre la conta dei globuli bianchi e quella piastrinica sono rimaste stabili. Dato il suo declino clinico è stata presa la decisione di procedere con uno scambio di globuli rossi (RBC). La paziente ha tollerato la procedura di scambio automatizzata senza complicazioni.

Remdesivir è stato avviato il giorno della trasfusione di scambio insieme al fabbisogno di ossigeno.  La somministrazione profilattica di enoxaparina è stata iniziata a causa dell’aumentato rischio di trombosi osservato indipendentemente nei pazienti adulti con Covid19 e anemia falciforme.

Dopo lo scambio automatico di globuli rossi la paziente ha continuato a migliorare e ha potuto interrompere il supporto dell’ossigeno al quarto giorno di ricovero venendo dimessa il giorno successivo.

Il paziente in questione è l’unico paziente pediatrico con anemia falciforme in letteratura che ha ricevuto remdesivir in combinazione con lo scambio di globuli rossi. Il contemporaneo utilizzo ha quindi fornito un eccellente risultato. È stata quindi considerata la sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini ed i risultati di laboratorio erano risultati difficili da interpretare nel contesto della SCA e il tempismo è stato ritenuto più coerente con Covid19 acuto.

In Francia e a New York le ricerche hanno rivelato gruppi di piccoli pazienti pediatrici con anemia falciforme diagnosticata con Covid19. Tutti i pazienti in questi studi sono stati sottoposti a trasfusione di scambio automatico di globuli rossi e sono sopravvissuti. Ipoteticamente si deduce che la sostituzione dei globuli rossi falciformi con normali globuli rossi tramite trasfusione di scambio riduce i livelli di infiammazione polmonare e aumenta la capacità di trasporto dell’ossigeno nei pazienti falciformi con coronavirus.

Mentre la pandemia Covid19 continua, è probabile che un numero maggiore di pazienti pediatrici con anemia falciforme si presenti con concomitante sindrome toracica acuta e infezione da covid. Il mondo scientifico, nonostante la scarsità di dati, raccomanda un trattamento precoce e aggressivo con terapie standard nei pazienti pediatrici con anemia falciforme e Covid19. 

  • Tags
  • anemia falciforme
  • bambina
  • covid19
  • Remdesivir

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza
Previous article Matteo Renzi contro tutti, come Pierino
Sara Novello

Sara Novello

Sara Novello vive a Londra dove si occupa di giornalismo scientifico e farmacovigilanza. Appassionata di narrativa per ragazzi, con una particolare attenzione verso l'universo fantasy, ha scritto "Fiaba di Fidelio e Gertrude - l'eco di un sogno".

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti Salute
02/03/2021 10:14 AM

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti

Covid-19: trattamenti terapeutici in stallo? Salute
16/02/2021 8:01 AM

Covid-19: trattamenti terapeutici in stallo?

Covid: il vaccino Astrazeneca non piace a poliziotti e forze armate  Salute
10/02/2021 10:28 PM

Covid: il vaccino Astrazeneca non piace a poliziotti e forze armate 

Vaccino AstraZeneca: dispute, ritardi e presunti favoreggiamenti Salute
31/01/2021 6:58 AM

Vaccino AstraZeneca: dispute, ritardi e presunti favoreggiamenti

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni covid-19
25/01/2021 11:31 AM

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali Salute
25/01/2021 8:07 AM

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

Timeline
08 Mar 8:26 AM
Il Direttore

8 Marzo / Gli svizzeri votano la legge anti – burqa

08 Mar 7:53 AM
Internazionale

Esplosioni in Guinea equatoriale: almeno 20 morti

08 Mar 6:00 AM
Internazionale

Brazil’s President Bolsonaro’s proves he stands with Israel and global security

06 Mar 8:12 AM
Internazionale

Magistrato ucciso in Congo: sospetti sui legami tra forze armate e gruppi ribelli

05 Mar 12:33 PM
Internazionale

Francia: nuovo tentativo di attacco a comunità ebraica

04 Mar 6:53 AM
Internazionale

Svezia: otto persone accoltellate da un 22enne afghano

03 Mar 10:05 AM
Internazionale

Marina Militare: al via le prove per uso F-35B sulla Cavour

02 Mar 10:14 AM
Wellness

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti

02 Mar 7:00 AM
Internazionale

Servizi segreti: “Il covid non ha fermato l’immigrazione clandestina”

01 Mar 1:27 PM
Internazionale

Congo: quali verità nasconde la morte dell’ambasciatore italiano?

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy