• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 17 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Origine del covid 19: arriva dalla natura o è stata la scienza?
Origine del covid 19: arriva dalla natura o è stata la scienza?
covid-19
Home
covid-19

Origine del covid 19: arriva dalla natura o è stata la scienza?

Il dibattito nel mondo scientifico è ancora aperto. La fuga di un virus da laboratorio è possibile

01/12/2020 7:08 AM Sara Novello comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Sono state molte le ipotesi fatte sull’origine di covid 19 e ad oggi sono ancora tante le domande rimaste senza risposta. Sars e Mers sono le due epidemie da coronavirus nate negli ultimi 10 anni e trasmesse all’uomo dall’ospite intermedio, che inizialmente si riteneva responsabile del contagio da Covid 19: il pipistrello. Ipotesi presto smentita assieme a quella per cui il mercato all’ingrosso di frutti di mare di Wuhan Huanan (WIV) fosse la prima fonte di trasmissione del virus animale-umano.  I campioni raccolti hanno mostrato solo SARS‐CoV‐2 adattata all’uomo, senza tracce di ceppi predecessori zoonotici.

Dunque, cosa ha causato l’origine del covid 19? 

È difficile credere che un virus sia stato intenzionalmente creato per fare del male. L’arma biologica di massa, infatti, è un’idea terribile. Anche se voci insistenti presenti sui social media puntano il dito proprio sull’animale più pericoloso, quello che ucciderebbe i suoi simili per potere, denaro, fama, l’uomo, sembrano smentite dalla maggior parte degli studi scientifici tra cui quello dei ricercatori della Ohio State University guidati da Shah-Lu Liu. “L’ingegneria genetica non c’entra! Il genoma del virus è stato sequenziato. Se fosse stato alterato, ci aspetteremmo di vedere segni di sequenze geniche inserite. Sappiamo che i punti che differiscono dai virus pipistrello sono sparsi in modo casuale.  Covid 19 è nato da una semplice evoluzione naturale!”, ha dichiarato la ricercatrice.

Ricercatori dell’Università di Innsbruck: “L’origine del covid 19 in laboratorio è possibile”

Di tutt’altro avviso lo studio pubblicato sulla Wiley Online Library ,”Might SARS-CoV-2 Have Arisen via Serial Passage through an Animal Host or Cell Culture?”, dei ricercatori K. Sirotkin e D. Sirotkin che considera possibile un‘origine di laboratorio. Lo studio, è stato a sua volta ripreso da una ricerca effettuata al dipartimento di microbiologia dell’università di Innsbruck concentrandosi sul passaggio seriale genetico come tecnica che potrebbe giustificare l’adattamento speciale della SARS ‐ CoV‐2 a cellule umane. Lo studio evidenzia come “un’origine artificiale della SARS‐CoV‐2 non è una teoria del complotto priva di fondamento che deve essere condannata e i ricercatori hanno la responsabilità di considerare tutte le possibili cause dell’emergenza della SARS‐CoV‐2. Difatti esperimenti di mutagenesi sito-diretta, in un contesto di studi evolutivi o sviluppo di vaccini o farmaci pan-CoV, possono aver causato tale mutazione genetica.  La manipolazione genetica della SARS‐CoV‐2 potrebbe essere stata eseguita in qualsiasi laboratorio al mondo con accesso alla sequenza dorsale e alle attrezzature necessarie senza lasciare traccia”.

Ma come è possibile che una volta creato il virus si sia propagato al di fuori del laboratorio?

Le preoccupazioni sulla sicurezza del laboratorio del WIV sono state sollevate nel 2018 dai funzionari dell’ambasciata degli Stati Uniti dopo aver visitato l’Istituto e aver ottenuto un’intervista con Zhengli Shi. Ma non è il primo caso. Già nel 2003 a Singapore, Taiwan e Cina furono segnalate fughe di laboratorio del primo virus della SARS.

Possono essere molti gli scenari circa la fuga di un virus da un laboratorio: un animale infetto scappato o che ha ferito un ricercatore, problemi accidentali con l’inoculo, semplici esperimenti con aerosol oppure il virus potrebbe potenzialmente essere trapelato attraverso il sistema fognario se non fossero state seguite le corrette procedure di smaltimento e/o decontaminazione dei rifiuti.

Ora non resta altro da fare se non indagare, ma una investigazione accurata dovrebbe prevedere un controllo sulle raccolte di ceppi e sui record di ricerca in tutti i laboratori coinvolti nella ricerca sul CoV prima dell’epidemia di SARS‐CoV‐2. In particolare, a tutti i ceppi di CoV che sono stati generati nei laboratori di virologia e descritti nel database WIV cinese cancellato.

Anche i laboratori più sicuri e moderni possono incorrere in incidenti non voluti. Indagare è fondamentale per comprendere un eventuale errore, ma nessuno ripagherà il costo in vite umane che questo incidente ha causato. È stato solo un errore casuale, scusateci… Chissà se questa frase basterà al mondo per perdonare.

  • Tags
  • Covid-19
  • fuga
  • laboratorio
  • origine
  • virus
  • Wuhan

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Germania, il giallo di Trier: una strage ancora senza movente
Previous article Iran: drone Usa elimina un generale dei Pasdaran

Sara Novello

Sara Novello vive a Londra dove si occupa di giornalismo scientifico e farmacovigilanza. Appassionata di narrativa per ragazzi, con una particolare attenzione verso l'universo fantasy, ha scritto "Fiaba di Fidelio e Gertrude - l'eco di un sogno".

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19 Salute
16/01/2021 10:29 AM

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme Salute
16/01/2021 10:00 AM

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

Covid: la Cina blocca l'ingresso nel paese del team dell'Oms covid-19
06/01/2021 1:07 PM

Covid: la Cina blocca l'ingresso nel paese del team dell'Oms

Raggi UV contro il covid19: meno di mezzo minuto per distruggere il virus covid-19
30/12/2020 11:13 AM

Raggi UV contro il covid19: meno di mezzo minuto per distruggere il virus

Covid: dal Veneto all'Emilia le coop che sfidano la crisi covid-19
22/12/2020 6:08 PM

Covid: dal Veneto all'Emilia le coop che sfidano la crisi

Brexit e Covid 19: il Regno Unito in crisi Internazionale
21/12/2020 3:19 PM

Brexit e Covid 19: il Regno Unito in crisi

Timeline
16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

16 Gen 10:29 AM
covid-19

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

16 Gen 10:15 AM
Internazionale

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

16 Gen 10:00 AM
covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

15 Gen 12:10 PM
Politica

Matteo Renzi contro tutti, come Pierino

12 Gen 7:44 PM
Internazionale

Usa: dopo Capitol Hill si temono scenari apocalittici

12 Gen 7:31 PM
Il Direttore

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista

10 Gen 7:00 AM
Internazionale

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2020 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy