• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 17 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
#dueperquattro. Il post-elezioni di Massimo Bordin e Ruggero Po
#dueperquattro. Il post-elezioni di Massimo Bordin e Ruggero Po
#duexquattro
Home
#duexquattro

#dueperquattro. Il post-elezioni di Massimo Bordin e Ruggero Po

A caccia di un governo (stabile?)

09/03/2018 9:15 AM Simone Santucci comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

#dueperquattro torna con due veterani del giornalismo radiofonico come Massimo Bordin, già direttore di Radio Radicale, da anni mattatore della rassegna stampa politica più nota e ascoltata in Italia e firma de Il Foglio e Ruggero Po, voce per molti anni delle fortunate trasmissioni su Radio Rai, Baobab, Radio Anch’io e Zapping. Con loro affrontiamo l’immediato scenario post-voto e i possibili risvolti di un inizio legislatura tra i più complessi ed incerti della storia repubblicama

Di Maio o Salvini. Chi è “più” vincitore di queste elezioni politiche?

M.B. Salvini, che col suo risultato modifica a suo favore gli equilibri in un’area politica strutturata. I 5 stelle più che una forza politica sono uno stato d’animo. Qualcosa che inevitabilmente si trasformerà in qualcos’altro, probabilmente peggiore.

R.P. Premetto che domenica scorsa ho votato e sono salito su un volo intercontinentale per il Sudamerca, dove ancora mi trovo, ancor prima che chiudessero i seggi e che per questo l’idea che mi sono fatto non è maturata sulla lettura dei commenti del giorno dopo. Sempre per questa ragione ignoro la maggior parte delle dichiarazioni dei diretti interessati a di fuori delle breaking news che mi arrivano sul cellulare. Detto questo ritengo che, a dispetto delle cifre, il vincitore reale di questa tornata elettorale sia Matteo Salvini il quale, se non i numeri, ha i fatti dalla sua parte. Gli italiani che si sono sottratti alla protesta per la protesta hanno fatto una scelta, hanno scelto lui. Hanno risposto alle sue promesse di sicurezza, alla chiarezza di un messaggo.

Se uno di voi fosse il Presidente della Repubblica, alla luce di questi risultati, a chi dareste l’incarico?

M.B. Dipenderà dalle consultazioni con i gruppi. E prima ancora dal voto per il presidente della Camera.

R.P. A Salvini, per le ragioni che ho esposto e in quanto, a differenza di Di Maio, ha programmi di governo meglio delineati e uomini e donne di esperienza. Dai Maroni ai Giorgetti, dai Garavaglia ai Fedriga, già dentro la Lega ci sono esperienze consolidate, oltre a alcuni esponenti di Forza Italia e alla stessa Meloni. Fossi il il Presidente comincerei da lui esercitando, nel limite del tracciato istituzionale, una moral suasion sugli altri per aiutarlo a andare in porto. Anche se non sarà facile.

Qual è il dato più evocativo, in negativo, che emerge dal voto? Il crollo del Pd o il tramonto della leadership berlusconiana del centrodestra?

M.B. Il tramonto della leadership di Berlusconi era già iniziato. Il crollo del PD è il fatto nuovo.

R.P. Il tramonto della leadership berlusconiana era nelle cose, nonostante le illusioni della vigilia sue e di alcuni suoi inseparabili. Sarebbe forse stato negativo il contrario. Trovo invece fortemente negativa, per il Paese, l’implosione del PD. Da persona che non ha mai amato Matteo Renzi, e lo ha detto apertamente dal primo momento, ritengo che non riconoscere al governo uscente la costruzione di un cambiamento non completato sia un autogol per tutti. “Meno male che l’Europa c’è” a proteggerci, nei prossimi mesi, dalle “buche più dure”.

Visti i numeri vi sono reali spazi per un governo stabile o prevedete un ritorno al voto?

M.B. Governi stabili in fondo non se ne sono mai visti. La novità è che ora si rischia di non vedere un governo pur che sia. Converrebbe ai due vincitori andare a nuove elezioni, di fatto già impostate su un nuovo bipolarismo centrato su di loro.

R.P. Chi lo sa è bravo. Io dico nè l’uno nè l’altro. Mi aspetto un governo che decolla  ma che non durerà a lungo.

  • Tags
  • Elezioni
  • formazione
  • Governo
  • intervista
  • Massimo Bordin
  • Ruggero Po

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Trump-Kim Jong Un: prove di dialogo
Previous article Il motivo per cui i votanti leghisti apprezzano il loro senatore Iwobi

Simone Santucci

Giornalista, Coordinatore del Dipartimento Giustizia del Comitato scientifico della Fondazione Einaudi, già Consigliere per la comunicazione al Ministero dello Sviluppo economico e al Ministero delle Infrastrutture e dei traporti. Laureato in Giurisprudenza.

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Matteo Renzi contro tutti, come Pierino Politica
15/01/2021 12:10 PM

Matteo Renzi contro tutti, come Pierino

Renzi congela la crisi di governo come fosse il vaccino Pfizer Politica
23/12/2020 10:54 AM

Renzi congela la crisi di governo come fosse il vaccino Pfizer

Governo alla prova del Mes: la conta dei voti è iniziata? Politica
06/12/2020 6:45 PM

Governo alla prova del Mes: la conta dei voti è iniziata?

Cina: Wong in carcere per la libertà. Ma Di Maio lo sa? Politica
04/12/2020 6:00 AM

Cina: Wong in carcere per la libertà. Ma Di Maio lo sa?

In Calabria cercano un commissario e trovano un terrorista Politica
29/11/2020 6:00 AM

In Calabria cercano un commissario e trovano un terrorista

Carola Rackete: per la Capitana "mare e monti" in Germania scatta l'arresto Politica
13/11/2020 8:49 AM

Carola Rackete: per la Capitana "mare e monti" in Germania scatta l'arresto

Timeline
16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

16 Gen 10:29 AM
covid-19

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

16 Gen 10:15 AM
Internazionale

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

16 Gen 10:00 AM
covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

15 Gen 12:10 PM
Politica

Matteo Renzi contro tutti, come Pierino

12 Gen 7:44 PM
Internazionale

Usa: dopo Capitol Hill si temono scenari apocalittici

12 Gen 7:31 PM
Il Direttore

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista

10 Gen 7:00 AM
Internazionale

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2020 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy