• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 17 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
±Mais Menos±: l’arte che racconta la società scomponendola in coppie di opposti
±Mais Menos±: l’arte che racconta la società scomponendola in coppie di opposti
Difesa e Sicurezza Nazionale
Home
Video Report

±Mais Menos±: l’arte che racconta la società scomponendola in coppie di opposti

L’artista Januário: “Espongo la crisi ideologica delle democrazie liberali e dei loro principi”.

14/06/2017 8:00 AM Greta Merigiola comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

“±Mais Menos±. Più o meno, la nostra vita va così”, spiega l’artista portoghese Mighel Januário, classe 1981, che con la sua mostra State of Minds offre una riflessione critica sulle società contemporanee. Caratterizzata dall’uso simbolico e iconico di un segno algebrico, “±Mais Menos±” è una proposta di analisi della società contemporanea attraverso la sua scomposizione concettuale in coppie di opposti.

±Mais Menos± infatti è un suo progetto che ha avuto inizio nel 2005. Il lavoro di Januário conduce una dissezione clinica della realtà concettualmente ridotta nei suoi opposti: più o meno/positivo e negativo, bianco e nero.

“Per me più o meno è descrittivo della realtà, una realtà paradossale, antagonica, con le due facce della moneta. Un’ illustrazione di questa società speculativa, troppe persone che hanno di meno e poche che hanno di più – prosegue Miguel – Le cose non sono mai come sembrano, c’è sempre qualcos’altro, c’è sempre una doppia visione delle cose. C’è sempre qualcosa di più”.

Sotto il segno di ±Mais Menos± l’artista ha prodotto un lavoro che abbraccia una varietà di tecniche come video, installazioni scultoree e ancora dalla pittura alla performance. Accanto a queste istallazione ci sono vero e proprie opere provocatorie realizzate con manifesti elettorali strappati e plastica sagomata.

L’esposizione si concentra sull’attuale situazione sociale, politica ed economica globale, toccando gli aspetti più problematici dell’intero cosmo: la crisi ideologica delle democrazie liberali e dei loro principi guida come la libertà, l’uguaglianza e la fratellanza. E poi il ruolo dei media e la loro missione, la tragica crisi dei rifugiati che si contrappone alla brutalità di un sistema paradossale che richiede confini chiusi.

“Io racconto pensieri diversi –  continua l’artista – Non siamo mai confortati dalla società che ci crea invece continui ostacoli, politici, economici e sociali. Esistono troppe posizioni contrastanti, ormai o è bianco o è nero, o è estrema destra o estrema sinistra, non esiste un più o meno”.

Una riflessione profonda sulla società, soprattutto quella occidentale, che vive oggi nel mondo influenzato dai media e dalla pubblicità

“Siamo costantemente influenzati dalla televisione, dalla pubblicità, dalla comunicazione – conclude Miguel – che cerca ogni giorno di coinvolgere le masse e renderle inermi davanti al mondo. Quello che faccio lo faccio per creare dei pensieri critici, per dare modo di porter riflettere sulla nostra situazione sociale globale, come creare un generatore di idee, di dialogo. Il sistema usa la situazione di crisi per destabilizzare le persone, ma siamo anche noi che abbiamo sempre paura e continuiamo a fare troppe cattiverie al mondo, nessuno oramai ha la voglia di capire cosa c’è nel mondo”.

Oltre a numerosi interventi di arte pubblica in diversi Paesi, il progetto ±Mais Menos± è stato presentato in mostre personali e collettive nelle città di tutto il mondo come Lisbona, Rio de Janeiro, Roma, Parigi, Portogallo, Luanda.

La sua mostra continua ed è presente a Roma da sabato 10 giugno, presso la galleria Wunderkammern, e rimarrà aperta fino al 22 luglio.

 

 

 

 

 

 









  • Tags
  • mais menos
  • miguel januário
  • mostra
  • porto
  • Roma
  • state of mind

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Cultura, sport e professionalità: così nascono i militari italiani
Previous article ESCLUSIVA. Dossier Sos eutanasia: "Mi sono già comprata la bara"

Greta Merigiola

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza Difesa e Sicurezza Nazionale
16/01/2021 10:15 AM

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi Difesa e Sicurezza Nazionale
10/01/2021 7:00 AM

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

Libia, pescatori liberi: Conte e Di Maio turisti per caso a Bengasi Difesa e Sicurezza Nazionale
18/12/2020 8:18 AM

Libia, pescatori liberi: Conte e Di Maio turisti per caso a Bengasi

Trafficanti e 'facilitatori': ecco il cartello dell'immigrazione clandestina Difesa e Sicurezza Nazionale
06/12/2020 8:01 AM

Trafficanti e 'facilitatori': ecco il cartello dell'immigrazione clandestina

Terrorismo: Europa di nuovo a rischio attentati Difesa e Sicurezza Nazionale
05/12/2020 11:56 AM

Terrorismo: Europa di nuovo a rischio attentati

Reddito di cittadinanza per finanziare il terrorismo: tunisini denunciati Difesa e Sicurezza Nazionale
02/12/2020 6:50 PM

Reddito di cittadinanza per finanziare il terrorismo: tunisini denunciati

Timeline
16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

16 Gen 10:29 AM
covid-19

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

16 Gen 10:15 AM
Internazionale

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

16 Gen 10:00 AM
covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

15 Gen 12:10 PM
Politica

Matteo Renzi contro tutti, come Pierino

12 Gen 7:44 PM
Internazionale

Usa: dopo Capitol Hill si temono scenari apocalittici

12 Gen 7:31 PM
Il Direttore

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista

10 Gen 7:00 AM
Internazionale

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2020 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy