• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 21 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Covid-19: Cocer Marina chiede tutela personale
Covid-19: Cocer Marina chiede tutela personale
Difesa e Sicurezza Nazionale
Home
Internazionale
Difesa e Sicurezza Nazionale

Covid-19: Cocer Marina chiede tutela personale

“Garantire interpretazioni univoche a tutti i Comandi della Forza Armata”

18/03/2020 7:45 PM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Il Cocer Marina chiede più tutela dal Covid-19 per tutto il personale. La rappresentanza militare ha approvato una delibera nella quale si chiede “l’applicazione immediata dell’art. 87 del D.L.’Cura Italia’, nonché di diffondere direttamente e capillarmente a tutte le articolazioni della Forza Armata le disposizioni connesse all’emergenza in modo da garantire, a tutto il personale di ogni ordine e grado, una omogeneità di trattamento nella fase emergenziale”.

comma 6 art.87 dl Cura Italia

comma 6 art.87 dl Cura Italia

“Il Cocer Marina – spiega una nota – continua a seguire con la massima attenzione le continue evoluzioni dell’emergenza in parola, al fine di tutelare le esigenze del personale e svolgere appieno il ruolo di rappresentante di tutte le donne e gli uomini in divisa. Questo Consiglio, dall’inizio dell’emergenza, monitora la situazione in Forza Armata, collabora con lo Stato Maggiore Marina, segnala le difficoltà del personale sia sanitarie che logistiche e propone interventi puntuali sui casi anomali di applicazione delle disposizioni certi, così facendo, di aiutare sia il personale che lo Stato Maggiore a superare le difficoltà che quotidianamente si vivono a bordo e a terra”.

Nella delibera, dunque, il Cocer  Marina “chiede con fermezza al Capo di Stato Maggiore Marina di emanare disposizioni urgenti al fine di garantire interpretazioni univoche a tutti i Comandi della Forza Armata – spiega Antonello Ciavarelli, delegato della rappresentanza militare – Tale richiesta purtroppo si è resa necessaria in quanto risultano allo stesso Cocer difformità di applicazioni. Come capita nelle migliori famiglie non tutti si attengono alle direttive o ad esse si attengono in modo inadeguato. Mai come in questa situazione serve una obbedienza cosciente alle istituzioni e non cieche applicazioni delle norme. Ciò nel rispetto dei cittadini perché, in particolare le navi, sono molto delicate sotto l’aspetto del contagio in quanto ‘comunità viaggiante’. I Marinai -conclude Ciavarelli – sono e saranno sempre al servizio della nazione, anche attraverso il nuovo lavoro cosiddetto ‘agile’, e anche attraverso la prontezza operativa se dispensati in via temporanea dal servizio”.

  • Tags
  • Cocer Marina
  • Covid-19
  • delibera

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Coronavirus: i rischi della distanza sociale
Previous article Il coronavirus non ferma i criminali del web

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano Difesa e Sicurezza Nazionale
21/01/2021 7:00 AM

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore" Il Direttore
20/01/2021 8:00 PM

Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore"

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo Difesa e Sicurezza Nazionale
17/01/2021 10:01 AM

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza Difesa e Sicurezza Nazionale
16/01/2021 10:15 AM

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi Difesa e Sicurezza Nazionale
10/01/2021 7:00 AM

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

Libia, pescatori liberi: Conte e Di Maio turisti per caso a Bengasi Difesa e Sicurezza Nazionale
18/12/2020 8:18 AM

Libia, pescatori liberi: Conte e Di Maio turisti per caso a Bengasi

Timeline
21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

18 Gen 5:18 PM
Internazionale

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

18 Gen 9:29 AM
Cyber

Come evitare il furto dell’account WhatsApp

17 Gen 10:01 AM
Internazionale

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy