• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 24 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Intelligence: riparte il reclutamento mirato
Intelligence: riparte il reclutamento mirato
Difesa e Sicurezza Nazionale
Home
Internazionale
Difesa e Sicurezza Nazionale

Intelligence: riparte il reclutamento mirato

I servizi segreti cercano giovani candidati con formazione settoriale

01/04/2019 2:36 PM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Riparte il reclutamento mirato dell’Intelligence italiana. Al via da oggi nuove opportunità per i giovani interessati a far parte del personale del Comparto Intelligence che intendono dare un concreto contributo alla missione del Dis, dell’Aise e dell’Aisi a tutela degli interessi strategici nazionali in campo politico, militare, economico, scientifico ed industriale. Si tratta di un’occasione che chiede ai giovani anche una sentita adesione ai valori che caratterizzano il Sistema di informazione della sicurezza della Repubblica: la lealtà, la riservatezza, il coraggio, il segno di patriottismo, la proiezione verso il futuro.

La ricerca è rivolta alle eccellenze con una formazione specifica in alcuni settori, quali ad esempio: le discipline umanistiche, economiche, giuridiche, internazionali. Così come rientrano anche le figure tecniche con elevate conoscenze linguistiche, che abbiano capacità di analisi, o esperienze maturate in aree, organizzazioni e/o organismi esteri. 

Inoltre, a sostegno delle più recenti iniziative avviate dal governo in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica nazionali, la selezione include anche profili con qualificate competenze nei vari ambiti della cybersecurity, come ad esempio la ricerca, il monitoraggio, l’analisi ed il contrasto alla minaccia.

I curricula disponibili all’esito dell’attività di ricerca saranno sottoposti alle previste procedure selettive, articolate in un preliminare screening delle candidature arrivate, ed una seconda fase in cui vengono verificati i profili di professionalità, affidabilità e sicurezza dei candidati.

Si ricorda che questo avviso di ricerca non è l’unico dei canali di reclutamento consentiti dalla riforma del Comparto (legge 3 agosto 2007, n. 124): per tutti gli altri profili, infatti, rimane attiva la possibilità di presentare candidature spontanee attraverso la sezione del sito “lavora con noi”. Così come attivo resta lo scouting presso gli Atenei nazionali per neolaureati che hanno chiuso gli studi con una votazione apicale.

Puoi presentare la tua candidatura entro le ore 12 del 10 maggio 2019  registrandoti sul sito www.sicurezzanazionale.gov.it e seguendo le istruzioni ricevute per email.

Comunicato stampa 

  • Tags
  • arruolamento servizi segreti
  • come entrare nei servizi segreti
  • intelligence
  • servizi segreti italiani

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Brexit: No-Deal sempre più alle porte e l’Europa trema
Previous article Cyber security e scienza: nuove tecnologie per una migliore difesa

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

"Gli ebrei sono il male da eliminare": arrestato ideatore gruppo neonazista Difesa e Sicurezza Nazionale
22/01/2021 7:14 PM

"Gli ebrei sono il male da eliminare": arrestato ideatore gruppo neonazista

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano Difesa e Sicurezza Nazionale
21/01/2021 7:00 AM

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore" Il Direttore
20/01/2021 8:00 PM

Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore"

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo Difesa e Sicurezza Nazionale
17/01/2021 10:01 AM

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza Difesa e Sicurezza Nazionale
16/01/2021 10:15 AM

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi Difesa e Sicurezza Nazionale
10/01/2021 7:00 AM

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

Timeline
22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy