• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 17 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Io, giornalista alla gogna per la perizia sul caso Cucchi
Io, giornalista alla gogna per la perizia sul caso Cucchi
Difesa e Sicurezza Nazionale
Home
Internazionale
Difesa e Sicurezza Nazionale

Io, giornalista alla gogna per la perizia sul caso Cucchi

“La mia ‘colpa’ è stata riportare quella verità degli atti mai argomentata”

07/11/2018 4:58 PM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Riceviamo e pubblichiamo 

a cura di Elena Ricci

Tre giorni fa ho appreso dal Corriere della Sera, di essere l’autrice di un post di insulti rivolto ad Ilaria Cucchi, nonché mandante di una vera e propria “offensiva contro la vittima”, senza però indicare quali e dove siano questi insulti. A strumentale contorno di tutto ciò, il fatto che io sia la responsabile ufficio stampa del Sap, il Sindacato Autonomo di Polizia che, ci tengo a sottolineare, è del tutto estraneo ai miei articoli poiché la mia collaborazione con il sindacato, è successiva al mio avvicinamento al caso giudiziario in questione. Non è poi motivo di denigrazione, considerato che il Sap rappresenta all’incirca 20.000 poliziotti. Il motivo? I miei articoli sul caso Cucchi, articoli che – come è facilmente riscontrabile dalla loro lettura – non hanno mai offeso Cucchi e famiglia ma, hanno solo decodificato quanto contenuto nelle perizie medico legali disposte dal Gip e riportato quanto reso in udienza dai testimoni (tutto documentato). La mia ‘colpa’ a quanto pare, sarebbe stato riportare quella verità degli atti mai argomentata, ovvero che la perizia, pur riconoscendo la presenza di lesioni le esclude quali causa del decesso del povero Stefano Cucchi. Colpevole dunque, di riportare gli atti e di difendere il principio costituzionalmente garantito della presunzione di innocenza, e colpevole di sostenere un contraddittorio mediatico e giornalistico che non esiste e nessuno osa intraprendere – viste le conseguenze – capisco il perché. Cosa c’è di ingiurioso nel fare cronaca sulla scorta di atti giudiziari? Nell’articolo del Corriere, profondamente lesivo della mia immagine non si indica dove io abbia insultato la signora Cucchi, né cosa abbia scritto, a differenza di quanto avvenuto con altre persone querelate, fra le ultime, un medico. A quanto pare, “l’informativa della Questura” in cui sono citata e a cui l’articolo si ispira, non riporterebbe espliciti insulti formulati dalla sottoscritta, questione che approfondiranno i miei legali per ogni azione in sede civile e penale.

Purtroppo, non tutti abbiamo la possibilità che ha la signora Cucchi, di accendere i riflettori su chi quereliamo. Lei sicuramente riceve insulti che trovano la mia più assoluta disapprovazione, ma gli insulti e le minacce arrivano anche a chi ha un pensiero diverso dal suo. Anche io, due settimane fa, ho formalizzato una querela nei confronti di 16 persone sedicenti antifascisti (della mia città, Taranto) e seguaci della sua pagina. Nel panorama mediatico e social è facile ottenere consensi, ma è anche facile ottenere dissensi. Questo però non vuol dire, accendere secondo la propria convenienza, i riflettori solo su alcuni commenti e utenti per colpire professionisti, giornalisti e operatori delle forze dell’ordine che semplicemente non sono d’accordo con Ilaria Cucchi.

Intimidire con la minaccia di una querela chi non la pensa allo stesso modo e cerca di raccontare tutte le sfaccettature di questa vicenda oramai più mediatica che giudiziaria, sfocia in vera e propria censura. Ho chiesto due giorni fa, al Corriere della Sera la pubblicazione della mia replica. Ad oggi ancora nulla. Evidentemente le mie ragioni valgono meno di insinuazioni atte a screditare il lavoro di chi, come noi giornalisti, è chiamato ad essere testimone di verità sulla base di atti, testimonianze, e non scopi intimidatori.

Video 

  • Tags
  • articolo
  • Cucchi
  • Ilaria
  • perizia
  • processo

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Terrorismo: la Turchia terra di passaggio per gli jihadisti
Previous article Forze armate, defiscalizzazione redditi? Certo, ma attenzione

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza Difesa e Sicurezza Nazionale
16/01/2021 10:15 AM

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi Difesa e Sicurezza Nazionale
10/01/2021 7:00 AM

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

Libia, pescatori liberi: Conte e Di Maio turisti per caso a Bengasi Difesa e Sicurezza Nazionale
18/12/2020 8:18 AM

Libia, pescatori liberi: Conte e Di Maio turisti per caso a Bengasi

Trafficanti e 'facilitatori': ecco il cartello dell'immigrazione clandestina Difesa e Sicurezza Nazionale
06/12/2020 8:01 AM

Trafficanti e 'facilitatori': ecco il cartello dell'immigrazione clandestina

Terrorismo: Europa di nuovo a rischio attentati Difesa e Sicurezza Nazionale
05/12/2020 11:56 AM

Terrorismo: Europa di nuovo a rischio attentati

Reddito di cittadinanza per finanziare il terrorismo: tunisini denunciati Difesa e Sicurezza Nazionale
02/12/2020 6:50 PM

Reddito di cittadinanza per finanziare il terrorismo: tunisini denunciati

Timeline
16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

16 Gen 10:29 AM
covid-19

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

16 Gen 10:15 AM
Internazionale

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

16 Gen 10:00 AM
covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

15 Gen 12:10 PM
Politica

Matteo Renzi contro tutti, come Pierino

12 Gen 7:44 PM
Internazionale

Usa: dopo Capitol Hill si temono scenari apocalittici

12 Gen 7:31 PM
Il Direttore

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista

10 Gen 7:00 AM
Internazionale

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2020 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy