• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 24 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Iraq: proteste continue e omicidi mirati
Iraq: proteste continue e omicidi mirati
Internazionale
Home
Internazionale

Iraq: proteste continue e omicidi mirati

Ghassem Soleimani, ha assoggettato a sé lo Stato maggiore della sicurezza di Baghdad

09/12/2019 9:43 AM Davide Racca comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

L’ultimo episodio risale alla serata di ieri quando nella città di Karbala un commando  armato di pistole con silenziatori ha assassinato l’attivista civile Fahim Abu Ali al Taie, di fronte all’Ansar Hotel. L’uomo è stato raggiunto da tre proiettili, rimanendo ucciso all’istante.

E’ da oltre due mesi dall’inizio delle proteste contro il governo in Iraq che il generale iraniano, Ghassem Soleimani, ha assoggettato a sé lo Stato maggiore della sicurezza di Baghdad in forza della presunta capacità di gestione delle crisi palesata dal leader della Niru-ye Quds, l’unità delle Guardie Rivoluzionarie iraniane. All’inizio del mese di ottobre, presiedendo ad una riunione con funzionari delle forze di sicurezza irachene, Soleimani aveva dichiarato: “Noi in Iran sappiamo come gestire le proteste, è già successo in Iran e le abbiamo tenute sotto controllo”.

Ma i fatti hanno smentito le dichiarazioni del bellicoso generale iraniano. Di fatto, ad oggi, le proteste non sono state contenute ed il bilancio delle vittime è cresciuto in modo esponenziale. L’agguato di ieri sera non è che l’ultimo di una lunga serie di “omicidi mirati” disposti dal generale Soleimani, incapace di proporre e mettere in atto tattiche alternative idonee a contenere le proteste che dilagano in tutto il Paese. 

Le manifestazioni contro la corruzione e l’assenza di riforme economiche, estese anche al Libano, pongono in risalto il totale fallimento del sistema iraniano nell’esercizio della sua influenza nell’intera regione  con conseguenze drammatiche per la vita quotidiana di iracheni e libanesi.

Per Teheran sono a rischio gli interessi nell’area e i copiosi finanziamenti di cui ha goduto e che hanno condotto l’Iran ad essere considerato come una delle maggiori potenze del Medio Oriente.

Sulla crisi irachena sono intervenuti l’ayatollah Ali Khamenei e il portavoce del presidente Rohani, Mahmoud Vaezi, che hanno stigmatizzato l’appoggio di Usa e Israele all’insurrezione in atto in Libano e Iraq, accusando i due Paesi di indebita interferenza all’interno di stati sovrani.

Il regime degli ayatollah appare in piena crisi nella prosecuzione della politica espansionistica della rivoluzione islamica che, se da un punto di vista strettamente politico procede con relativo successo, non altrettanto si può dire dell’aspetto socio-economico dei Paesi assoggettati alle fazioni sciite.

  • Tags
  • Ali Khamenei
  • Ghassem Soleimani
  • Iraq
  • Pasdaran
  • Proteste

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article AIRtificial Intelligence: a Firenze hackathon di Aeronautica Militare e Leonardo
Previous article Carriere militari: per la maggioranza un risultato mutilato. A chi giova?

Davide Racca

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli Internazionale
22/01/2021 7:00 PM

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri" Internazionale
22/01/2021 12:22 PM

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri"

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti Internazionale
21/01/2021 6:37 PM

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald Internazionale
20/01/2021 8:01 PM

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi Internazionale
18/01/2021 7:00 PM

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional Internazionale
18/01/2021 5:18 PM

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

Timeline
22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy