• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 28 Febbraio 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Mediterraneo: Kastellorizo senza Vassilissa diventa teatro di guerra, Porca Troia
Mediterraneo: Kastellorizo senza Vassilissa diventa teatro di guerra, Porca Troia
Internazionale
Home
Internazionale

Mediterraneo: Kastellorizo senza Vassilissa diventa teatro di guerra, Porca Troia

10/08/2020 2:21 PM Davide Racca comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

La situazione di tensione nel mar Egeo e Mediterraneo è in continua evoluzione e, purtroppo, in senso assai negativo. Gli ottomani, inizieremo a chiamarli così, hanno infatti stabilito che la nave per le esplorazioni energetiche Oruc Reis con due unità di appoggio, da oggi al 23 agosto, sarà al largo dell’isola greca di Kastellorizo. Inoltre, Ankara ha dato il via a un’esercitazione navale nell’area a sud-est di Rodi e della stessa Kastellorizo, come già preannunciato il 6 agosto scorso.

Il ministro dell’energia Fathi Donmez ha annunciato che le attività di esplorazione nel Mediterraneo e nel Mar Nero proseguiranno per garantire l’indipendenza energetica della Turchia. A quanto risulta, la tensione è comunque destinata ad accrescersi anche perché alcune unità navali militari di superficie di Ankara e un sottomarino scortano la nave Oruc Reis in viaggio verso la zona economica esclusiva greco – egiziana, anche se al momento non si registrano sconfinamenti.

Da parte ellenica, dopo lo stato di allerta delle forze armate proclamato ieri, è attualmente in corso una riunione dei vertici dello Stato maggiore della Difesa per valutare l’evolversi della situazione di estrema tensione al largo delle isole greche. Il premier Kyriakos Mitsotakis si è consultato telefonicamente con Charles Michel, presidente del consiglio dell’Ue in relazione all’escalation provocata dalle manovre ottomane e, nel pomeriggio è previsto un colloquio anche con Jens Stoltenberg, segretario generale della Nato, alleanza in cui la Turchia è integrata.

Ma il neo califfo Recep Tayyp Erdogan, si è detto estremamente contrariato dall’accordo sui confini marittimi condiviso in settimana tra Egitto e Grecia che annullerebbe, di fatto, il precedente tra Turchia ed Egitto. Secondo Erdogan, “l’accordo tra Grecia ed Egitto non ha alcun valore e non c’è bisogno di discutere con coloro che non hanno diritti, specialmente per quanto riguarda le giurisdizioni marittime”. L’accordo tra Grecia ed Egitto include la linea costiera dell’isola di Kastellorizo, oltre che di Strongyli e Rodi da utilizzarsi per la demarcazione delle frontiere marittime con Egitto, Cipro, la Libia ed eventualmente proprio della Turchia.

Al momento l’unica reazione internazionale all’evoluzione delle tensioni è quella dettata da Francia , Germania e Italia (sì, avete letto bene…) che hanno annunciato che prenderanno in considerazione sanzioni economiche verso le imprese di Turchia, Kazasthan e Giordania in considerazione della loro violazione dell’embargo relativo alla fornitura di armi in Libia.

  • Tags
  • Egeo
  • Grecia
  • Mediterraneo
  • turchia

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Accordo Israele Emirati: tra pace duratura e minacce estremiste
Previous article Turismo. Il rating della reputazione di Demoskopika per il 2020

Davide Racca

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire? Internazionale
25/02/2021 8:33 AM

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests Internazionale
25/02/2021 6:00 AM

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco Internazionale
24/02/2021 6:45 PM

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

La Cina contro il G7: "Cricche esclusive e ideologizzate" Internazionale
20/02/2021 7:40 AM

La Cina contro il G7: "Cricche esclusive e ideologizzate"

Il Kashmir e la “Summer strategy” Internazionale
20/02/2021 7:00 AM

Il Kashmir e la “Summer strategy”

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte Internazionale
19/02/2021 6:48 PM

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte

Timeline
25 Feb 8:33 AM
Internazionale

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

25 Feb 6:00 AM
Internazionale

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests

24 Feb 6:45 PM
Internazionale

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

20 Feb 7:40 AM
Internazionale

La Cina contro il G7: “Cricche esclusive e ideologizzate”

20 Feb 7:00 AM
Internazionale

Il Kashmir e la “Summer strategy”

19 Feb 6:48 PM
Internazionale

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte

19 Feb 7:00 AM
Internazionale

Speciale Iran: il potenziale offensivo di Teheran

17 Feb 7:20 PM
Internazionale

La guerra en el Egeo sería el fin de la OTAN»: claves del conflicto entre Turquía y Grecia

17 Feb 2:38 PM
Internazionale

Ladakh (India): la Cina ripiega dalla regione contesa

16 Feb 6:32 PM
Internazionale

Ucrania y Turquía crean la Brigada Islámica Internacional contra Rusia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy