• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 28 Febbraio 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Libia, Il Mattino: “Continua l’avanzata di Haftar”
Libia, Il Mattino: “Continua l’avanzata di Haftar”
Relazioni Internazionali
Home
Internazionale
Relazioni Internazionali

Libia, Il Mattino: “Continua l’avanzata di Haftar”

Blitz dei Servizi italiani a Tripoli

13/02/2019 1:57 PM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Prima il petrolio, poi il potere. Sembra ormai delineato il piano del Generale Haftar che ieri – attraverso il suo portavoce – ha annunciato di aver preso il controllo del più grande pozzo petrolifero della Libia. Il giacimento di «oro nero» – quello di Sharara – si trova nel sud-ovest libico, nel Fezzan, esattamente nella zona opposta alla regione solitamente ritenuta sotto il controllo del Feldmaresciallo, la Cirenaica. Sembra non arrestarsi l’ascesa di Haftar. Le ambizioni del Generale, fortemente sostenute dalla Francia, mettono a rischio a breve termine i forti interessi energetici dell’Italia nel Paese nordafricano e, nel medio periodo, aprono nuovi scenari sull’annosa questione degli sbarchi. Soprattutto se Haftar riuscisse a rappresentare ancor più una minaccia per il debole governo di Tripoli guidato da Fayez al Serraj. La crisi diplomatica tra Italia e Francia dei giorni scorsi, con il casus belli dell’incontro tra il vicepremier Di Maio e i leader dei gilet gialli, si è così completamente trasferita sul territorio libico. I transalpini sembrano ora appoggiare ancor più apertamente l’uomo forte della Cirenaica creando le condizioni per scompaginare di netto i rapporti di forza nel Paese che si sono formati dopo il rovesciamento del regime di Gheddafi.
L’OPERAZIONE. Il blitz di Haftar al giacimento di Sharara è stato infatti possibile anche grazie agli aerei militari francesi che dall’alto, per giorni, hanno pattugliato la zona meridionale della Libia. L’operazione sarebbe avvenuta «pacificamente e senza incontrare resistenza», ha dichiarato ieri il portavoce del Feldmaresciallo. «Il nostro esercito – è stato spiegato in una nota – ha il pieno controllo del campo petrolifero e di tutti i suoi impianti e ora sta mettendo in sicurezza il posto in pieno coordinamento con l’amministrazione del giacimento».

Clicca qui per continuare la lettura 

Valentino Di Giacomo per Il Mattino

  • Tags
  • haftar
  • Il Mattino
  • Libia
  • servizi segreti

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Cesare Lombroso: tra genio e follia
Previous article Pakistan, Acs: "200 Asia Bibi di cui il mondo non parla"

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Nucleare iraniano: alta tensione contro Teheran, ma l'Italia da voce alla diplomazia degli ayatollah Internazionale
04/12/2020 6:01 AM

Nucleare iraniano: alta tensione contro Teheran, ma l'Italia da voce alla diplomazia degli ayatollah

Coronavirus: arrivano le direttive Isis contro epidemia Internazionale
13/03/2020 11:57 AM

Coronavirus: arrivano le direttive Isis contro epidemia

Libia, Palestina e Cipro: Turchia alla conquista del Mediterraneo Internazionale
19/02/2020 9:45 AM

Libia, Palestina e Cipro: Turchia alla conquista del Mediterraneo

Venti di guerra: Italia, Europa e mamma Africa Relazioni Internazionali
08/01/2020 7:00 AM

Venti di guerra: Italia, Europa e mamma Africa

Brexit: quanto costerà agli stranieri? Relazioni Internazionali
16/12/2019 4:36 PM

Brexit: quanto costerà agli stranieri?

Islam: la Germania vuole il controllo delle moschee Internazionale
22/11/2019 6:44 AM

Islam: la Germania vuole il controllo delle moschee

Timeline
25 Feb 8:33 AM
Internazionale

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

25 Feb 6:00 AM
Internazionale

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests

24 Feb 6:45 PM
Internazionale

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

20 Feb 7:40 AM
Internazionale

La Cina contro il G7: “Cricche esclusive e ideologizzate”

20 Feb 7:00 AM
Internazionale

Il Kashmir e la “Summer strategy”

19 Feb 6:48 PM
Internazionale

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte

19 Feb 7:00 AM
Internazionale

Speciale Iran: il potenziale offensivo di Teheran

17 Feb 7:20 PM
Internazionale

La guerra en el Egeo sería el fin de la OTAN»: claves del conflicto entre Turquía y Grecia

17 Feb 2:38 PM
Internazionale

Ladakh (India): la Cina ripiega dalla regione contesa

16 Feb 6:32 PM
Internazionale

Ucrania y Turquía crean la Brigada Islámica Internacional contra Rusia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy