• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 23 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Usa-Iran: alta tensione nel golfo Persico
Usa-Iran: alta tensione nel golfo Persico
Internazionale
Home
Internazionale
Relazioni Internazionali

Usa-Iran: alta tensione nel golfo Persico

Teheran annuncia la cattura di agenti Cia e tre razzi sparati dai Pasdaran colpiscono base americana in Iraq

18/06/2019 3:05 PM Davide Racca comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Si acuiscono le tensioni nel golfo Persico. L’Iran ha annunciato di avere smantellato una rete di spionaggio della Cia, traendo in arresto alcuni “operativi” legati all’agenzia di spionaggio statunitense. Funzionari del Vevak, il servizio d’intelligence persiano, hanno dichiarato all’agenzia di stampa iraniana Irna che ulteriori indagini sono in corso di svolgimento nei confronti di altri soggetti ritenuti legati al gruppo individuato nei giorni scorsi. L’operazione del controspionaggio iraniano non fa che acuire le tensioni con gli Usa, che stanno innalzandosi soprattutto dopo le esplosioni sulle petroliere nel golfo di Oman e per le quali l’amministrazione Trump ha subito puntato il dito contro i Pasdaran iraniani.

Ma in seno al regime degli ayatollah sembrano convivere due anime completamente opposte

Da una parte i fedeli del presidente Hassan Rohani, sostenitori di una linea moderata e disposti al dialogo, dall’altra gli oltranzisti sciiti legati ad Ali Khamenei, in primis i Pasdaran colpiti, oltretutto, dall’iscrizione nella “black list” degli Usa dei gruppi terroristi e intenzionati ad arrivare allo scontro finale con il “grande satana” e con Israele, da sempre nel mirino degli islamisti. Infatti, sono a tutt’oggi in discussione anche gli accordi sul nucleare, per i quali la diplomazia internazionale sembra aver messo all’angolo l’Iran, Paese già gravato da pesanti sanzioni che mettono a rischio i suoi precari equilibri interni.

E nel quadro di una situazione effervescente, si inserisce anche l’ultimatum di tre settimane rivolto dal presidente Hassan Rohani ai vari partner economici, ai quali è stato chiesto di compensare le cospicue perdite dovute alle sanzioni internazionali pena la ripresa dell’arricchimento dell’uranio. Una mossa che potrebbe accendere la miccia di un’escalation militare con gli Usa nello stretto di Hormuz e, soprattutto, innescando la reazione del nemico giurato di sempre: Israele.

Tre razzi sparati dai Pasdaran colpiscono una base americana in Iraq

E’ proprio di oggi la notizia del lancio di tre razzi che hanno colpito la base americana di Taji, situata a 30 chilometri a nord di Baghdad. Notizie da fonti locali hanno riferito trattarsi di Katyusha, in dotazione all’esercito iraniano e ai Pasdaran. Lievi i danni alle strutture e fortunatamente nessuna vittima, ma il Dipartimento della difesa statunitense ha subito predisposto l’invio di altri 1000 uomini nella zona, iniziando a revisionare i piani della strategia a breve termine. Sempre oggi, funzionari dello stesso Dipartimento hanno pubblicato foto ravvicinate di elementi dei Pasdaran, le guardie della rivoluzione, intente alla rimozione di una mina da una nave cisterna giapponese, a riprova del coinvolgimento iraniano negli attacchi alle petroliere nel golfo di Oman della settimana scorsa.

  • Tags
  • agenti Cia Iran
  • golfo di Oman
  • golfo Persico
  • Iran Usa
  • nucleare Iran

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Medio Oriente: drone Usa abbattuto dai Pasdaran iraniani
Previous article Esami di maturità: il rischio fake news è dietro l’angolo

Davide Racca

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli Internazionale
22/01/2021 7:00 PM

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri" Internazionale
22/01/2021 12:22 PM

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri"

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti Internazionale
21/01/2021 6:37 PM

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald Internazionale
20/01/2021 8:01 PM

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi Internazionale
18/01/2021 7:00 PM

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional Internazionale
18/01/2021 5:18 PM

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

Timeline
22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy