• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 28 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Salute
  • Vegana ma non troppo
comments Share
You are reading
Fermenti lattici: alleati preziosi della salute
Fermenti lattici: alleati preziosi della salute
Salute
Home
Wellness
Salute

Fermenti lattici: alleati preziosi della salute

25/07/2020 10:37 PM Sara Novello comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

In viaggio o in vacanza nella nostra “farmacia da tasca” non devono mancare i probiotici o fermenti lattici, alleati preziosi per proteggerci da eventuali problemi gastrointestinali dovuti al cambiamento di stile di vita o di alimentazione. Luisa Fontana, dottoressa in chimica e tecnologia farmaceutica, specialista in fitoterapia, nutrizione e medicina funzionale, omeopatia ci spiega perché.

Dottoressa Fontana perché i fermenti lattici sono cosi importanti e come ci proteggono?

“I probiotici sono batteri già presenti nel nostro organismo che vivono in simbiosi con esso: lo aiutano a sopravvivere in cambio dello stesso. Lo squilibrio di tale simbiosi con questi “batteri buoni” può causare seri danni se protratto per un lungo periodo.  Ogni giorno agenti nocivi vengono a contatto con la pelle, inalati, ingeriti con gli alimenti. Non ce ne accorgiamo proprio perché i nostri batteri ci proteggono a tutti i livelli: del naso, della bocca, dello stomaco, dei vari tratti dell’intestino, dell’apparato uro-genitale e della pelle. Se i batteri buoni si trovano in numero maggiore rispetto a quelli nocivi noi ci troviamo in “eubiosi”, cioè in equilibrio ottimale e ci sentiamo bene. Purtroppo, spesso il nostro stile di vita, l’uso eccessivo di farmaci e la nostra alimentazione indeboliscono e abbattono i batteri buoni, favorendo la crescita di quelli cattivi: in questo caso si parla di “disbiosi”, cioè il nostro equilibrio è stato interrotto. La disbiosi provoca gonfiore addominale, stipsi, diarrea o un’alternanza di queste due condizioni, malesseri diffusi, insonnia, irritazione, depressione, abbassamento delle difese immunitarie e altre patologie su cui sono appena iniziati studi di un’eventuale correlazione. Ecco perché è importante assumere i probiotici: nello specifico, vanno ingeriti vicino ai pasti perché l’ambiente acido dello stomaco (necessario per ‘disinfettare’ gli alimenti che introduciamo e promuovere la digestione delle proteine) vuoto li ‘neutralizza’”.

Quale aiuto dagli alimenti?

“Alcune formulazioni di probiotici contengono anche prebiotici, che fungono da alimento per il probiotico stesso. Ci sono vari alimenti a effetto prebiotico: fibre solubili e insolubili della verdura, della frutta, dei legumi e dei cereali che devono essere idratate da un giusto introito di acqua”.

Quali sono le origini dei fermenti lattici o probiotici?

“Già dall’origine del nome si può dedurre la funzione vitale di questi batteri: la parola “probiotico” proviene dal greco “pro biòs” che significa “per la vita”. La definizione di fermento lattico proviene da “qualcosa” che promuoveva la fermentazione del latte nell’antenato dello yogurt e che era consumato ogni giorno da certe popolazioni caucasiche alla fine del XIX secolo. Lo scopritore di “qualcosa che fermentava il latte” fu l’immunologo e biologo russo Mecnikov che si mise a studiare queste popolazioni incuriosito dalla loro longevità e benessere anche in tarda età: riportava di centenari che andavano tranquillamente a zappare la terra ogni giorno. Solo più tardi, con l’avvento del microscopio, si riuscì a vedere i batteri che in seguito vennero classificati in famiglie, ceppi e ulteriori suddivisioni fino ad arrivare a identificare ciascuno con una propria carta d’identità dove vengono riportati una sigla e un numero, ciò che oggi leggiamo sulle confezioni dei probiotici/fermenti lattici”.

  • Tags
  • fermentici lattici
  • probiotici

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Vicenda Berlusconi: la Procura di Roma indaga...per Perugia
Previous article Turchia: puttane le donne e puttane le Madonne cristiane

Sara Novello

Sara Novello vive a Londra dove si occupa di giornalismo scientifico e farmacovigilanza. Appassionata di narrativa per ragazzi, con una particolare attenzione verso l'universo fantasy, ha scritto "Fiaba di Fidelio e Gertrude - l'eco di un sogno".

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni covid-19
25/01/2021 11:31 AM

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali Salute
25/01/2021 8:07 AM

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno Salute
22/01/2021 7:30 AM

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19 Salute
16/01/2021 10:29 AM

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme Salute
16/01/2021 10:00 AM

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

Origine del covid 19: arriva dalla natura o è stata la scienza? covid-19
01/12/2020 7:08 AM

Origine del covid 19: arriva dalla natura o è stata la scienza?

Timeline
27 Gen 11:53 AM
Internazionale

Chi sono le spie iraniane in Europa, tra ambasciate e convertiti

25 Gen 11:47 AM
Internazionale

Biden apre a Teheran e alza la tensione con Gerusalemme

25 Gen 11:31 AM
covid-19

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

25 Gen 8:07 AM
covid-19

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy