• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 28 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Salute
  • Vegana ma non troppo
comments Share
You are reading
Obesità e ovaio policistico: l’insulina spray nasale potrebbe aiutare
Obesità e ovaio policistico: l’insulina spray nasale potrebbe aiutare
Salute
Home
Wellness
Salute

Obesità e ovaio policistico: l’insulina spray nasale potrebbe aiutare

25/11/2019 7:19 AM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Le donne che soffrono di sindrome da ovaio policistico spesso hanno problemi di peso andando a peggiorare una condizione clinica già precaria. Secondo uno studio l’insulina spray nasale potrebbe aiutare a bruciare le calorie in eccesso. Una ricerca preliminare effettuata su ovini con sintomi tipici dell’ovaio policistico ha dimostrato che l’insulina spray nasale può aiutare a bruciare le calorie in eccesso causate da tale condizione. A seguito di questa scoperta è stato avviato uno studio clinico su donne affette da tale sindrome che, oltre a causare irregolarità nel ciclo mestruale e difficoltà nell’ottenere una gravidanza, mette a rischio di obesità e diabete.

Negli Stati Uniti d’America tre quarti di donne affette da ovaio policistico sono obese e il professor Colin Duncan dell’Università di Edimburgo evidenzia come, nonostante il corretto trattamento medico abbia risanato l’attività ovarica di molte donne, la condizione di obesità persiste.

In passato

Uno studio del 1990 sottolineava come donne affette da tale sindrome abbiano maggiore difficoltà a perdere peso  in quanto la capacità di bruciare grasso, seppur assumendo una normale quantità di cibo, risulta ridotta del 25%. Di conseguenza una donna con ovaio policistico, per mantenere un peso costante, dovrebbe assumere il 4% in meno di grassi e svolgere un’attività fisica del 20% in più rispetto ad un’altra donna.

Lo studio

Il professor Duncan e i suoi colleghi iniziarono a iniettare con testosterone maschile un dato numero di pecore che, dopo breve tempo, mostrarono non solo i sintomi dell’ ovaio policistico, smettendo di ovulare ma anche un evidente aumento di peso. In seguito, a 12 pecore venne iniettata insulina spray nasale e il grasso presente nei tessuti apparve ridursi visibilmente. Tale studio, definito dallo stesso Duncan progettuale e concettuale, è stato presentato lo scorso 12 novembre a Brighton, UK, all’annuale meeting della Società di Endocrinologia. Duncan ha spiegato che “essendo l’insulina associata al senso di sazietà si potrebbero ottenere due interessanti risultati, ossia: una limitazione nell’assunzione di grassi e un aumento della capacità di bruciarli”. Lo studio è stato accolto con entusiasmo dalla comunità scientifica. A oggi, i vari ricercatori si stanno applicando per ottenere eccellenti risultati su donne affette da ovaio policistico attraverso studi clinici conformi.

Che cos’è la Sindrome da Ovaio Policistico

Secondo il ministero della Salute “la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) causa importanti effetti sulla salute della donna di tipo estetico, metabolico e riproduttivo. Caratterizzata dall’ingrossamento delle ovaie, dalla presenza di cisti ovariche multiple e da alterazioni endocrinologiche e metaboliche (iperandrogenismo, resistenza all’insulina e conseguente iperinsulinemia). La PCOS colpisce il 5-10% delle donne, origina nel periodo puberale ed è considerata l’alterazione endocrina più comune in età fertile. La diagnosi può essere difficoltosa ma il medico, sospettata una PCOS, potrà indicare gli esami specifici per la diagnosi consigliare una terapia mirata, uno stile di vita corretto e la perdita di peso”.

Sara Novello 

 

  • Tags
  • obesità
  • ovaio policistico
  • spray insulina

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Porti Ue: Enisa pubblica rapporto su best practices cybersecurity
Previous article Rubava dati alla Pubblica Amministrazione: arrestato hacker

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni covid-19
25/01/2021 11:31 AM

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali Salute
25/01/2021 8:07 AM

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno Salute
22/01/2021 7:30 AM

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19 Salute
16/01/2021 10:29 AM

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme Salute
16/01/2021 10:00 AM

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

Origine del covid 19: arriva dalla natura o è stata la scienza? covid-19
01/12/2020 7:08 AM

Origine del covid 19: arriva dalla natura o è stata la scienza?

Timeline
27 Gen 11:53 AM
Internazionale

Chi sono le spie iraniane in Europa, tra ambasciate e convertiti

25 Gen 11:47 AM
Internazionale

Biden apre a Teheran e alza la tensione con Gerusalemme

25 Gen 11:31 AM
covid-19

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

25 Gen 8:07 AM
covid-19

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy