• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 09 Marzo 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Salute
comments Share
You are reading
Vaccino AstraZeneca: dispute, ritardi e presunti favoreggiamenti
Vaccino AstraZeneca: dispute, ritardi e presunti favoreggiamenti
Salute
Home
Wellness
Salute

Vaccino AstraZeneca: dispute, ritardi e presunti favoreggiamenti

31/01/2021 6:58 AM Sara Novello Sara Novello comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

L’ Agenzia Europea del Farmaco autorizza il vaccino di AstraZeneca, ma i dati raccolti sugli over 65 sono ancora pochi.

Il punto di vista scientifico 

A causa dei ritardi annunciati da Pfizer nella distribuzione del siero, le autorità di regolamentazione dell’UE hanno raccomandato l’uso del vaccino anti Covid-19 di AstraZeneca. Ma forti contrasti sulla fasce di età su cui tale vaccino può essere utilizzato sono tutt’oggi ancora in corso.

Così, se l’autorità di regolamentazione dei farmaci dell’UE autorizza il vaccino di AstraZeneca per gli adulti di tutte le fasce d’età, in Germania sono state sollevate domande sull’efficacia di tale vaccino. Sviluppato con l’Università di Oxford, sembra poco efficace nella protezione delle persone anziane a causa della mancanza di dati.  In particolare, negli studi AstraZeneca, solo il 12% di coloro che vi hanno preso parte aveva più di 55 anni. Quindi i dati risultano essere insufficienti per gli over 65.

Giovedì, una bozza di raccomandazione del comitato consultivo tedesco per la vaccinazione ha affermato tale vaccino dovrebbe attualmente essere somministrato solo a persone di età compresa tra 18 e 64 anni. L’EMA, ha giustificato la totale approvazione a tutte le fasce di età poiché durante gli studi è stata osservata una risposta immunitaria, nonostante un’efficacia complessiva di circa il 60%.

Nel frattempo, nonostante la Public Health England abbia rassicurato la FDA americana circa i dettagli sulla risposta immunitaria per coloro che hanno superato i 65 anni, è ancora in corso uno studio separato per testare il vaccino Astra Zeneca negli Stati Uniti.

Il punto di vista politico

La disputa tra le varie case farmaceutiche e l’UE circa la scarsità di vaccini nel blocco, ha portato la Commissione europea ad attivare il “meccanismo di trasparenza delle esportazioni di vaccini”, che sarà utilizzato fino alla fine di marzo per controllare le spedizioni degli stessi verso paesi non UE, in particolare il Regno Unito, sede di AstraZeneca, e per garantire che qualsiasi azienda esportatrice con sede nell’Unione europea presenti prima i suoi piani alle autorità nazionali.

In particolare l’Europa, lungi dal creare inutili dissapori con la Gran Bretagna, ha però evidenziato che se  i vaccini prodotti in UK da AstraZeneca non verranno inviati all’Unione Europea come previsto, l’accesso del Regno Unito a ulteriori forniture, in particolare a Pfizer, di fabbricazione belga, potrebbe avere luogo.

Così, mentre EMA ha già autorizzato i vaccini Pfizer (tornati in pieno regime di produzione) e Moderna per tutti gli adulti, Bruxelles accusa AstraZeneca di problemi di produzione e consegna, in favore del Regno Unito. Le dosi iniziali previste di  80 milioni sono infatti state ridotte a 31 milioni.

Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha evidenziato come il contratto con AstraZeneca conteneva ordini vincolanti, con la conseguente minaccia di un’azione legale da parte del blocco europeo per garantire le scorte di vaccino anti Covid-19. L’amministratore delegato di AstraZeneca, Pascal Soriot, ha però affermato che la società sta lavorando 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aumentare la capacità di distribuzione del vaccino all’interno dell’Unione Europea.

  • Tags
  • AstraZeneca
  • covid
  • Pfizer
  • vaccino

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Medio Oriente: botta e risposta Iran-Israele in meno di 24 ore
Previous article Nuova Delhi: esplosione vicino all'ambasciata di Israele
Sara Novello

Sara Novello

Sara Novello vive a Londra dove si occupa di giornalismo scientifico e farmacovigilanza. Appassionata di narrativa per ragazzi, con una particolare attenzione verso l'universo fantasy, ha scritto "Fiaba di Fidelio e Gertrude - l'eco di un sogno".

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti Salute
02/03/2021 10:14 AM

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti

Covid-19: trattamenti terapeutici in stallo? Salute
16/02/2021 8:01 AM

Covid-19: trattamenti terapeutici in stallo?

Covid: il vaccino Astrazeneca non piace a poliziotti e forze armate  Salute
10/02/2021 10:28 PM

Covid: il vaccino Astrazeneca non piace a poliziotti e forze armate 

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni covid-19
25/01/2021 11:31 AM

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali Salute
25/01/2021 8:07 AM

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno Salute
22/01/2021 7:30 AM

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

Timeline
08 Mar 8:26 AM
Il Direttore

8 Marzo / Gli svizzeri votano la legge anti – burqa

08 Mar 7:53 AM
Internazionale

Esplosioni in Guinea equatoriale: almeno 20 morti

08 Mar 6:00 AM
Internazionale

Brazil’s President Bolsonaro’s proves he stands with Israel and global security

06 Mar 8:12 AM
Internazionale

Magistrato ucciso in Congo: sospetti sui legami tra forze armate e gruppi ribelli

05 Mar 12:33 PM
Internazionale

Francia: nuovo tentativo di attacco a comunità ebraica

04 Mar 6:53 AM
Internazionale

Svezia: otto persone accoltellate da un 22enne afghano

03 Mar 10:05 AM
Internazionale

Marina Militare: al via le prove per uso F-35B sulla Cavour

02 Mar 10:14 AM
Wellness

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti

02 Mar 7:00 AM
Internazionale

Servizi segreti: “Il covid non ha fermato l’immigrazione clandestina”

01 Mar 1:27 PM
Internazionale

Congo: quali verità nasconde la morte dell’ambasciatore italiano?

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy