• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 19 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Cina: come ti silenzio il giornalista sul covid
Cina: come ti silenzio il giornalista sul covid
covid-19
Home
covid-19

Cina: come ti silenzio il giornalista sul covid

Le manovre del regime per mettere a tacere chi parla del virus

25/09/2020 3:47 PM Donatella Chiodi comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Il covid 19 non era ancora pandemia. Ma in Cina le grandi manovre del regime su quel virus puzzavano già di bruciato. Era la fine di gennaio quando Chen Qiushi, cittadino cinese, ex avvocato e poi giornalista, decise di recarsi a Whuan per documentare la rapida diffusione della malattia. E girò per ospedali, pompe funebri e in tutti i luoghi pubblici della città epicentro dell’epidemia.
Pochi giorni dopo, a febbraio, scomparve. Improvvisamente. Pensare ad una fuga d’amore conoscendo i metodi spicci della dittatura di Pechino sarebbe un improbabile esercizio di fantasia.
All’inizio girò la voce che fosse in quarantena proprio a Whuan. Poi sul giornalista calò il silenzio. Della Cina, ovviamente. Ma anche dei media mondiali. Il cataclisma provocato dalla pandemia occupò le pagine dei giornali, le TV, i siti web. Di lui non si interessò più nessuno. Non si seppe più nulla.
Ma ora, a sette mesi dalla scomparsa si apprende che si troverebbe in stato di detenzione.
In un video su YouTube di un suo amico intimo, Xu Xiaodong, un combattente di armi marziali miste, la testimonianza. Il 35enne Chen sarebbe in buona salute, rivela l’amico, e tenuto sotto “sorveglianza in una residenza designata” a Qingdao, nella provincia orientale dello Shadong.
Le autorità cinesi avrebbero tuttavia indagato sulle sue attività non riscontrando legami finanziari del giornalista con “forze straniere”. E non avrebbero deciso di perseguirlo perché non sarebbe responsabile di attività sovversive. Graziato o messo ” democraticamente ” a tacere? Lo sapremo mai?

 

E Chen è solo uno dei tanti reporter scomparsi dopo i loro servizi su Whuan.
Fang Bin e Li Zehua, due blogger di alto profilo, spariti entrambi all’inizio di febbraio. Così come la giornalista Zhang Zhan.
Di Bin non si sa più nulla. Li è riapparso a fine aprile dicendo di esser stato in quarantena a Whuan.
E Zhan è sotto processo con l’accusa di “aver litigato e provocato guai”.
Un espediente processuale usato spesso e volentieri dal regime per mettere a tacere gli attivisti.

La polizia cinese durante l’epidemia ha stroncato sul nascere qualsiasi tentativo di informazione che non fosse quella ufficiale del governo. “Temevano che potesse infiammare l’opinione pubblica”, sostiene l’analista politico indipendente Wu Qiang.
Del resto è quello che hanno sempre fatto.
E che continueranno a fare.
Con il benestare delle democrazie occidentali, tranne qualche rara, rarissima voce fuori dal coro.
Che all’occasione non vedono, non sentono e non parlano.
Tipo la nostra. Che continua a coccolare i musi gialli.
Gli inviti e i salamelecchi di Di Maio e Conte.
Il silenzio omertoso della sinistra nostrana.
Troppi interessi in ballo. E pecunia non olet. Neanche in nome della democrazia.

 

Happy birthday wherever you are, Qiushi!
无论你身在何处,生日快乐,秋实!

We are still waiting for Chen Qiushi's return. Until he reappears, we will keep on counting the days.

Chen Qiushi has been out of contact for 226 days after covering coronavirus in Wuhan.#findQiushi pic.twitter.com/1RcV1cdxgg

— 陈秋实(陳秋實) (@chenqiushi404) September 19, 2020

  • Tags
  • Chen Qiushi
  • cina
  • covid

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Jihad a Parigi: sangue sul processo Charlie Hebdo
Previous article Libia: pescatori italiani ancora nella mani di Haftar

Donatella Chiodi

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19 Salute
16/01/2021 10:29 AM

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme Salute
16/01/2021 10:00 AM

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

Covid: la Cina blocca l'ingresso nel paese del team dell'Oms covid-19
06/01/2021 1:07 PM

Covid: la Cina blocca l'ingresso nel paese del team dell'Oms

Raggi UV contro il covid19: meno di mezzo minuto per distruggere il virus covid-19
30/12/2020 11:13 AM

Raggi UV contro il covid19: meno di mezzo minuto per distruggere il virus

Covid: dal Veneto all'Emilia le coop che sfidano la crisi covid-19
22/12/2020 6:08 PM

Covid: dal Veneto all'Emilia le coop che sfidano la crisi

Brexit e Covid 19: il Regno Unito in crisi Internazionale
21/12/2020 3:19 PM

Brexit e Covid 19: il Regno Unito in crisi

Timeline
18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

18 Gen 5:18 PM
Internazionale

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

18 Gen 9:29 AM
Cyber

Come evitare il furto dell’account WhatsApp

17 Gen 10:01 AM
Internazionale

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

16 Gen 10:29 AM
covid-19

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

16 Gen 10:15 AM
Internazionale

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

16 Gen 10:00 AM
covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy