• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 17 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Covid: la Cina blocca l’ingresso nel paese del team dell’Oms
Covid: la Cina blocca l’ingresso nel paese del team dell’Oms
covid-19
Home
covid-19

Covid: la Cina blocca l’ingresso nel paese del team dell’Oms

Il team doveva indagare sulle origini del coronavirus

06/01/2021 1:07 PM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

La Cina ha bloccato l’ingresso nel Paese del team dell’Oms che doveva indagare sulle origini del Covid. Secondo quanto emerso, la questione non è legata solo al problema dei visti. Ufficialmente Pechino ha fatto sapere che la decisione “non è solo una questione legata ai visti, ma anche alle date e ad altri dettagli”. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying, ha detto alla BBC che “potrebbero esserci stati dei malintesi” e che “non c’è bisogno di focalizzarsi su questi aspetti”.

Cina: “Collaboriamo con Oms”

“Le autorità cinesi sono in stretta collaborazione con l’Oms – ha poi proseguito Hua – ma ci sono stati alcuni focolai minori in più luoghi in tutto il mondo e molti paesi e regioni sono impegnati per prevenire il virus e stiamo lavorando anche su questo. Stiamo ancora sostenendo la cooperazione internazionale e  lavorando per i preparativi interni. Siamo in comunicazione con l’Oms e per quanto ne so c’è ancora una discussione in corso sulle date”. Ma il direttore dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, si è detto “molto deluso” dal fatto che la Cina non ha ancora autorizzato i permessi per gli arrivi del team “visto che due membri avevano già intrapreso il  viaggio e altri non sono potuti partire all’ultimo minuto”.

Nuovi focolai di covid registrati in 3 città della Cina

Intanto, in 3 città cinesi sarebbero state innalzate le restrizioni a causa di nuovi focolai covid. Secondo quanto riportato dal South China Morning Post, la provincia settentrionale dell’Hubei ha registrato martedì 63 nuove infezioni locali di Covid-19, il numero più alto da mesi nella Cina continentale. Un alto funzionario del Centro cinese per il controllo e la prevenzione (CDC), inoltre, avrebbe lanciato l’allarme secondo cui i casi potrebbe aumentare ulteriormente nei prossimi giorni. Per la commissione sanitaria provinciale, martedì l‘Hubei ha registrato 20 nuovi casi trasmessi localmente e 43 casi asintomatici. Tra i casi confermati, 19 sono stati segnalati nella capitale provinciale di Shijiazhuang e uno è stato trovato nella città di Xingtai, entrambi a circa 300 km a sud-ovest di Pechino.

 

  • Tags
  • cina
  • Covid-19
  • Oms

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi
Previous article Francia: insegnante aggredito dopo una lezione sulla laicità

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19 Salute
16/01/2021 10:29 AM

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme Salute
16/01/2021 10:00 AM

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

Raggi UV contro il covid19: meno di mezzo minuto per distruggere il virus covid-19
30/12/2020 11:13 AM

Raggi UV contro il covid19: meno di mezzo minuto per distruggere il virus

Covid: dal Veneto all'Emilia le coop che sfidano la crisi covid-19
22/12/2020 6:08 PM

Covid: dal Veneto all'Emilia le coop che sfidano la crisi

Brexit e Covid 19: il Regno Unito in crisi Internazionale
21/12/2020 3:19 PM

Brexit e Covid 19: il Regno Unito in crisi

Variante covid in Gran Bretagna: un caso anche in Italia covid-19
20/12/2020 6:06 PM

Variante covid in Gran Bretagna: un caso anche in Italia

Timeline
16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

16 Gen 10:29 AM
covid-19

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

16 Gen 10:15 AM
Internazionale

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

16 Gen 10:00 AM
covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

15 Gen 12:10 PM
Politica

Matteo Renzi contro tutti, come Pierino

12 Gen 7:44 PM
Internazionale

Usa: dopo Capitol Hill si temono scenari apocalittici

12 Gen 7:31 PM
Il Direttore

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista

10 Gen 7:00 AM
Internazionale

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2020 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy