• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 28 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Enisa lancia la piattaforma per la protezione dei dati personali
Enisa lancia la piattaforma per la protezione dei dati personali
Cyber
Home
Cyber

Enisa lancia la piattaforma per la protezione dei dati personali

29/01/2020 9:19 PM Davide Maniscalco comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Enisa, l’Agenzia Europea per la sicurezza informatica, in occasione della celebrazione della “giornata della protezione dei dati 2020” che ha avuto luogo il 28 gennaio, ha lanciato una piattaforma online per fornire assistenza nella sicurezza del trattamento dei dati personali. Si tratta di una piattaforma che va ad implementare un approccio alla privacy basato sul rischio come strumento per aumentare e sostenere elevati standard di sicurezza che comportano anche un aumento del livello di fiducia nel digital single market.

La nuova piattaforma si concentra sull’analisi di soluzioni tecniche per l’implementazione del GDPR, la privacy by design e la sicurezza del trattamento dei dati personali. “Sostenere l’ecosistema della cybersecurity con consigli e strumenti pratici per la mitigazione del rischio è il ruolo dell’Enisa – ha dichiarato Juhan Lepassaar, direttore esecutivo dell’Agenzia”. La piattaforma, ha aggiunto, “è uno strumento chiave che fornisce indicazioni alle organizzazioni sul loro profilo di rischio durante l’elaborazione dei dati personali ed inoltre fornisce alle organizzazioni raccomandazioni basate sul loro profilo individuale”.

Nella relazione di accompagnamento al lancio del nuovo strumento vengono evidenziate le raccomandazioni riferite ai seguenti settori:

  • le organizzazioni, come le PMI, che elaborano dati personali (responsabili del trattamento dei dati) e gli organi competenti dell’UE dovrebbero lavorare verso casi d’uso comuni ed esempi per la sicurezza dei dati personali, sostenendo nel contempo quadri di valutazione del rischio per la sicurezza più ampi che incorporano requisiti di protezione dei dati.
  • Gli organismi competenti dell’UE e le autorità di protezione dei dati dovrebbero sviluppare documenti di orientamento pratico che saranno in grado di supportare e assistere diversi tipi di responsabili del trattamento dei dati nella selezione di misure di sicurezza adeguate e adeguate.
  • La comunità di ricerca e gli organismi di standardizzazione dovrebbero continuare a lavorare per fornire soluzioni tecniche a minacce di sicurezza sempre crescenti in diversi settori delle misure di sicurezza e tecnologie di miglioramento della privacy, con il sostegno degli organi competenti dell’UE e della Commissione europea, in termini di orientamento politico e finanziamenti.
  • La Commissione europea, le autorità di protezione dei dati e gli organi competenti dell’UE dovrebbero esplorare le possibili sinergie tra i diversi quadri di certificazione per quanto riguarda la sicurezza del trattamento dei dati personali.

La piattaforma è a beneficio dei responsabili del trattamento dei dati e i loro fornitori di servizi di assistenza (responsabili del trattamento dei dati), che potranno così determinare il loro approccio quando cercano di sviluppare politiche per proteggere i dati personali sotto il loro controllo. 

Questa piattaforma può anche essere utile sia per i revisori che per le autorità di controllo, come criterio di valutazione del livello di preparazione e analisi che precedono la designazione delle misure di sicurezza adottate da un responsabile del trattamento dei dati. Ovviamente anche le PMI potranno beneficiare di soluzioni offerte dalla piattaforma per supportare la conformità al GDPR.

  • Tags
  • Dati personali
  • Enisa
  • piattaforma

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Onu sotto attacco hacker: bucati vari server
Previous article 5G: Ue pubblica il Toolbox per la mitigazione del rischio

Davide Maniscalco

Avvocato Cassazionista, con formazione giuridico-aziendale, ha consolidato la propria esperienza professionale prevalentemente nel settore dei carburanti e delle energie.

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Come evitare il furto dell'account WhatsApp Cyber
18/01/2021 9:29 AM

Come evitare il furto dell'account WhatsApp

Hackeraggio SolarWinds: riunito il Nucleo sicurezza cibernetica Cyber
23/12/2020 7:31 PM

Hackeraggio SolarWinds: riunito il Nucleo sicurezza cibernetica

Cyberwar: team iraniano viola le Israel aerospace Industries Cyber
21/12/2020 8:28 AM

Cyberwar: team iraniano viola le Israel aerospace Industries

'Bucate' le reti informatiche di protezione al nucleare degli Stati Uniti Cyber
18/12/2020 8:54 AM

'Bucate' le reti informatiche di protezione al nucleare degli Stati Uniti

Shopping natalizio online, Polizia: "Attenti alle truffe" Cyber
10/12/2020 8:22 AM

Shopping natalizio online, Polizia: "Attenti alle truffe"

Il flop della App Immuni: ecco perché non funziona Cyber
24/11/2020 9:38 AM

Il flop della App Immuni: ecco perché non funziona

Timeline
27 Gen 11:53 AM
Internazionale

Chi sono le spie iraniane in Europa, tra ambasciate e convertiti

25 Gen 11:47 AM
Internazionale

Biden apre a Teheran e alza la tensione con Gerusalemme

25 Gen 11:31 AM
covid-19

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

25 Gen 8:07 AM
covid-19

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy