• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 09 Marzo 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo
Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo
Difesa e Sicurezza Nazionale
Home
Internazionale
Difesa e Sicurezza Nazionale

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

17/01/2021 10:01 AM Avatar Marco Petrelli comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo.

“Ricorda di fare un inchino alla statua di Caprilli, una volta entrato!”. Era stato il consiglio (quasi ordine) di una collega non appena saputo che avresti visitato il Centro Militare di Equitazione a Montelibretti, in occasione di una delle ultime competizioni pre “seconda ondata”. Ma Caprilli e la sua eredità non scompaiono fra il verde, rigoglioso, del polo equestre dell’Esercito Italiano in provincia di Rieti. Perché anche sulla Flaminia Vecchia, alla Caserma “Sabatini” dell’8° Reggimento Lancieri di Montebello, il volto fiero del capitano Federico Caprilli ti accompagna non appena accedi al cortile d’onore. 

Mancano pochi minuti alle 8 di un caldo 16 dicembre.  Sul piazzale si riunisce un drappello di lancieri pronto per il quotidiano alzabandiera. L’appuntamento forse più importante della giornata militare: il saluto alla Bandiera e l’Inno Nazionale che ricordano la devozione al Tricolore e alla Patria. 

“Purtroppo, da quasi un anno all’alzabandiera partecipa ormai un ridotto gruppo di militari, causa le esigenze di distanziamento dettate dall’emergenza Covid-19. Ma, ridotti o no e in piena sicurezza, a certi momenti proprio non si può rinunciare”, afferma il Comandante del Reggimento, Colonnello Giuseppe Cacciaguerra da pochi mesi rientrato dal Libano, dove ha comandato ITALBATT ad al-Mansouri (sud-ovest del Libano) nell’ambito della Missione UNIFIL. Quello libanese (reso ancor più delicato dalla difficile situazione economica e sanitaria del paese dei cedri) è solo uno degli ultimi compiti del Reggimento, ad oggi molto impegnato anche in ‘Strade Sicure’ con gli altri assetti della Brigata Granatieri di Sardegna di cui i Lancieri fanno parte. 

L’8° Rgt Lancieri di Montebello è uno dei reparti delle Forze Armate italiane presente praticamente in ogni teatro di guerra, dalle campagne risorgimentali alle più recenti Missioni internazionali di peacekeeping. Ed è l’unico a legare il suo nome ad un fatto d’arme: la Battaglia di Montebello  del 20 maggio 1859, che il Comandante Cacciaguerra rievoca nelle sale storiche del superbo circolo ufficiali, luogo oggi tenuto in vita grazie all’impegno (anche economico) dei militari in servizio. 

Dalla sospensione della leva (1° gennaio 2015) i costi della difesa hanno subito un profondo ridimensionamento, le caserme non sono più vissute come un tempo e anche i circoli ufficiali hanno perso parte della loro centralità ricreativa nella vita dei reggimenti. Ma sono comunque storia e tradizione alla quale, ai Lancieri di Montebello, non si è voluto proprio rinunciare. 

Così come è stato tenuto in vita il carosello storico del Reggimento, altra unicità dell’Esercito since 1884, applaudito ed apprezzato tanto nel corso degli eventi militari quanto durante importanti appuntamenti legati al mondo dell’equitazione, dal celeberrimo CSIO di Piazza di Siena al Fieracavalli di Verona.  Il Carosello di Lance è un saggio di abilità equestri e al tempo stesso una fedele rievocazione storica dei movimenti in ordine chiuso della cavalleria dell’Esercito, così come lo è la interamente composta da cavalli dal manto grigio, colore che tradizionalmente contraddistingueva il trombettiere che, al fianco del Comandante ripeteva gli ordini impartiti con precisi segnali musicali.

  • Tags
  • Lancieri Montebello
  • Unifil Libano

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Come evitare il furto dell'account WhatsApp
Previous article Medio Oriente: con l'avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli
Avatar

Marco Petrelli

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Marina Militare: al via le prove per uso F-35B sulla Cavour Difesa e Sicurezza Nazionale
03/03/2021 10:05 AM

Marina Militare: al via le prove per uso F-35B sulla Cavour

Servizi segreti: "Il covid non ha fermato l'immigrazione clandestina" Difesa e Sicurezza Nazionale
02/03/2021 7:00 AM

Servizi segreti: "Il covid non ha fermato l'immigrazione clandestina"

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire? Internazionale
25/02/2021 8:33 AM

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco Internazionale
24/02/2021 6:45 PM

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

El caballo de Troya del ISIS en Europa Internazionale
12/02/2021 9:57 AM

El caballo de Troya del ISIS en Europa

Covid: il vaccino Astrazeneca non piace a poliziotti e forze armate  Salute
10/02/2021 10:28 PM

Covid: il vaccino Astrazeneca non piace a poliziotti e forze armate 

Timeline
08 Mar 8:26 AM
Il Direttore

8 Marzo / Gli svizzeri votano la legge anti – burqa

08 Mar 7:53 AM
Internazionale

Esplosioni in Guinea equatoriale: almeno 20 morti

08 Mar 6:00 AM
Internazionale

Brazil’s President Bolsonaro’s proves he stands with Israel and global security

06 Mar 8:12 AM
Internazionale

Magistrato ucciso in Congo: sospetti sui legami tra forze armate e gruppi ribelli

05 Mar 12:33 PM
Internazionale

Francia: nuovo tentativo di attacco a comunità ebraica

04 Mar 6:53 AM
Internazionale

Svezia: otto persone accoltellate da un 22enne afghano

03 Mar 10:05 AM
Internazionale

Marina Militare: al via le prove per uso F-35B sulla Cavour

02 Mar 10:14 AM
Wellness

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti

02 Mar 7:00 AM
Internazionale

Servizi segreti: “Il covid non ha fermato l’immigrazione clandestina”

01 Mar 1:27 PM
Internazionale

Congo: quali verità nasconde la morte dell’ambasciatore italiano?

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy