• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 22 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Libia: l’Italia al centro del mirino
Libia: l’Italia al centro del mirino
Difesa e Sicurezza Nazionale
Home
Internazionale
Relazioni Internazionali

Libia: l’Italia al centro del mirino

29/04/2019 7:53 AM Davide Racca comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Mentre dalla Libia risuonano chiari segnali di riapertura di un conflitto mai concluso, l’Italia si trova al centro di una serie di minacce provenienti da più fronti. In primis il rischio della ripresa dei flussi di “migranti”, sottolineato anche dal premier Conte, con l’alto rischio di infiltrazioni terroristiche proprio tra i clandestini. Pericolo direttamente proporzionato alla ripresa dei combattimenti tra le varie fazioni che potrebbero indurre i miliziani dell’Isis ad approfittare della situazione per favorire l’invio di cellule operative in Europa. I segnali in tal senso erano stati anticipati anche nella relazione annuale dei nostri servizi segreti e da numerose indiscrezioni provenienti da fonti del nord Africa e già oggetto di trattazione sulle nostre pagine.

Problemi per la riapertura del Consolato italiano a Bengasi

Da non sottovalutare anche le velate minacce del governo di Tripoli, guidato dal premier al Serraj che, in relazione alla paventata intenzione di riaprire la nostra rappresentanza diplomatica a Bengasi ha dichiarato che tale gesto verrebbe da questi considerato come un atto apertamente ostile al governo legittimato dall’Onu. La sede diplomatica si sarebbe dovuta aprire il 28 aprile, ma la data è stata spostata, ufficialmente per gli scontri che a Tripoli vanno avanti da settimane. L’ambasciata italiana a Tripoli continua a rimanere aperta, ma

Ma anche da parte del generale Haftar, il malcontento si è manifestato nei giorni scorsi per la presenza del nostro contingente militare di circa 400 uomini posti a difesa dell’ospedale di Misurata. Una base disposta in un punto chiave per le mire espansionistiche del governo di Bengasi. L’uomo forte della Cirenaica, però, non è nuovo a minacce e avvertimenti nei confronti dell’Italia. Probabilmente il suo legame con la Francia influenza posizioni e dichiarazioni.

In ultimo, sono arrivate le dichiarazioni di Papa Bergoglio in merito all’apertura di corridoi umanitari in favore dei “profughi” presenti in Libia. Una presa di posizione non certo sorprendente, ma che rappresenta un ulteriore problema e non certo una soluzione per il nostro governo, impegnato a limitare i flussi clandestini e a trovare una posizione chiara e netta sulla crisi libica.

Una situazione in divenire anche per le implicazioni internazionali che l’assunzione di posizione in favore o contro una delle due parti in lotta per il potere in Libia potrebbero comportare.

  • Tags
  • General Haftar
  • governo Tripoli
  • guerra Tripoli
  • Libia guerra
  • Libia news
  • Libia situazione attuale
  • Libia Tripoli
  • Serraj Libia

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Estremisti islamici: Salvini firma la circolare ad hoc per i prefetti
Previous article Hackeraggio Archivi di Stato: la "cyber insicurezza" all'italiana

Davide Racca

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

"Gli ebrei sono il male da eliminare": arrestato ideatore gruppo neonazista Difesa e Sicurezza Nazionale
22/01/2021 7:14 PM

"Gli ebrei sono il male da eliminare": arrestato ideatore gruppo neonazista

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano Difesa e Sicurezza Nazionale
21/01/2021 7:00 AM

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore" Il Direttore
20/01/2021 8:00 PM

Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore"

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo Difesa e Sicurezza Nazionale
17/01/2021 10:01 AM

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza Difesa e Sicurezza Nazionale
16/01/2021 10:15 AM

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi Difesa e Sicurezza Nazionale
10/01/2021 7:00 AM

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

Timeline
22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

18 Gen 5:18 PM
Internazionale

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy