• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 23 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Medio Oriente: spiragli nella crisi tra Russia e Israele
Medio Oriente: spiragli nella crisi tra Russia e Israele
Internazionale
Home
Internazionale
Relazioni Internazionali

Medio Oriente: spiragli nella crisi tra Russia e Israele

Lo sporco gioco di Teheran in favore di Hezbollah rischia di innalzare le tensioni

19/09/2018 8:39 AM Yamas comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

L’abbattimento dell’aereo spia russo Ilyushin-20 da parte della contraerea siriana, avvenuto lunedì durante il bombardamento degli F16 israeliani contro strutture dei pasdaran iraniani a Latakia, ha scatenato una ridda di polemiche che hanno visto coinvolte le massime autorità dello Stato ebraico e del Cremlino. Secondo le ricostruzioni fornite dalle diverse parti in campo, l’aviazione israeliana aveva avvisato lo stato maggiore russo dell’imminenza di un’azione contro alcuni depositi di munizioni stipati da militari iraniani nei pressi di Latakia, città costiera della Siria occidentale e, successivamente, aveva dato il via al raid.

La reazione delle batterie contraeree di Damasco ha portato alla neutralizzazione di buona parte dei missili lanciati dai velivoli israeliani pur non evitando la distruzione di alcuni depositi, ma un missile S-200 lanciato dal reparto 49 della Difesa aerea siriana, ha determinato l’abbattimento casuale dello Ilyushin-20, precipitato poi sul monte Ras al-Shaara provocando la morte dei 15 militari russi che si trovavano a bordo. L’immediata reazione dello Stato maggiore russo ha provocato un inasprimento dei toni con i corrispondenti apparati israeliani, accusati di avere utilizzato l’aereo spia russo come scudo radar per coprire i propri F16 impegnati nel bombardamento.

Ma la telefonata intercorsa tra il premier Netanyhau e il leader del Cremlino Vladimir Putin, è valsa a placare gli animi, anche in considerazione del fatto che, nel frattempo,  le autorità siriane avevano convocato, non senza sorpresa, il comandante responsabile del reparto antiaereo a Damasco per un interrogatorio mirato a chiarire l’accaduto.

Il dato certo è che ad abbattere l’aereo russo è stata la contraerea siriana, come confermato anche dalle dichiarazioni di Putin che ha invocato ulteriori indagini e considerato l’accaduto come frutto di “una tragica catena di circostanze ed errori“. Netanyhau, da parte sua, si è detto profondamente rammaricato per l’accaduto. Nella mattinata di ieri, inoltre, è apparso un comunicato dell’Idf (israel defence forces) nel quale venivano formalizzate le condoglianze per i militari russi rimasti uccisi e sottolineate le responsabilità del regime di Damasco per l’appoggio incondizionato fornito alle milizie di Hezbollah in chiave anti-israeliana.

 

Non si esclude che l’abbattimento dell’aereo spia russo possa essere considerato come un atto deliberato da parte delle milizie sciite rivolto ad accrescere la tensione nell’area, anche in considerazione del recente accordo raggiunto tra Turchia e Russia sulla creazione di una zona cuscinetto demilitarizzata nel nord ovest della Siria che metterebbe fuori gioco l’esercito di Bashar al Assad e i traffici di armi iraniane destinate a Hezbollah che utilizzano proprio quella zona per raggiungere le destinazioni assegnate.

L’accumulo di armi e munizionamenti nelle zone della Siria sotto il controllo del regime di Damasco, infatti, è una delle componenti per un piano di deciso rafforzamento delle milizie di Hezbollah nella regione. Questa tattica di infiltrazione di Teheran è, a sua volta, parte di una più ampia strategia rivolta a costituire una forza filo-sciita in grado di avanzare lungo i confini libanesi e avvicinarsi pericolosamente alla zona delle alture del Golan, da sempre contese con lo Stato ebraico e rivendicate da ambo gli schieramenti. Da parte  israeliana, in tempi recenti, sono stati condotti numerosi raid aerei e missilistici contro le infrastrutture che le milizie di Teheran hanno più volte tentato di assemblare e che dovevano essere destinate a ospitare le rampe di lancio del temibile arsenale missilistico iraniano che, negli intenti di Teheran, potrebbe essere utilizzato per colpire ampie aree del territorio israeliano.

  • Tags
  • Damasco
  • Hezbollah
  • Ilyushin-20
  • Israele
  • Latakia
  • Netanyhau
  • Putin
  • raid
  • Russia
  • siria

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Forze armate: Governo ci convochi per la coda contrattuale
Previous article A piedi o in auto dal confine: ecco come i trafficanti trasportano clandestini in Italia

Yamas

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli Internazionale
22/01/2021 7:00 PM

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri" Internazionale
22/01/2021 12:22 PM

L'Isis colpisce Baghdad: "In piazza raduno di idolatri"

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti Internazionale
21/01/2021 6:37 PM

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald Internazionale
20/01/2021 8:01 PM

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi Internazionale
18/01/2021 7:00 PM

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional Internazionale
18/01/2021 5:18 PM

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

Timeline
22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy