08/07/2025 6:08 AML’Europa tra Risiko e realtà.
Il 24 giugno 2025 il The Telegraph ha pubblicato un articolo significativamente intitolato “Europe is building a new 'Iron Curtain'- with millions of landmines” che nel sottotitolo testualmente recita: “Con la minaccia della Russia alle porte, i Paesi dell'Europa centrale stanno rafforzando le...
23/06/2025 6:33 AMDalle ceneri di Fordow la proposta per una nuova Yalta?
In un suo interessante articolo, apparso il 21 giugno 2025, il direttore dell’NGN, Silvano Danesi, ha giustamente rammentato le parole recentemente pronunciate da Trump a Riad, in Arabia Saudita, nel corso di un discorso tenuto davanti a molti leader arabi della regione:
"È...
02/06/2025 9:01 AMMediterranean: a possible second south front.
A few days ago analyzing the MENA situation from the Libyan upheavals, I emphasized the possible opening of a new hypothetical southern front characterizing the ongoing clash, albeit in an atypical Proxy key, between the Russian Federation and the West. In this regard I had written the...
15/05/2025 4:57 PML’apertura di un nuovo fronte sud? Nuovi possibili scenari bellici.
Dopo la dichiarazione del Gen. Khalifa Haftar circa il legame instauratosi, per la verità da tempo, con la Federazione Russa, ecco che una interessante morte eccellente, quella di Abdel Ghani al-Kikli, noto come Gheniwa, il capo della milizia Support and Stability...
13/05/2025 5:32 PMAlla fine il Gen. Khalifa Haftar ha rotto gli indugi ed ha consegnato al mondo una precisa, per altri versi scontata, dichiarazione con la quale ha esplicitato la solidità della sua alleanza con il Cremlino: una dichiarazione accolta con gioia dal ministero della Difesa Russo. Tra i vari osservatori, vi è chi in questa esternazione di...
22/04/2025 6:02 AML’immagine che meglio sintetizza la geopolitica di Papa Francesco è forse quella dell’8 luglio 2013, a Lampedusa. Il Papa solo, sul molo, getta in mare una corona di fiori per i migranti morti nel Mediterraneo. Era il suo primo viaggio apostolico, a pochi mesi dall’elezione, e già conteneva il segno del suo pontificato:...
10/03/2025 9:00 AMSanzioni alla Russia: tre anni di notizie contraddittorie
Dal 2022 a oggi, le sanzioni contro la Russia sono state uno degli strumenti principali utilizzati dall’Occidente per colpire l’economia di Mosca e limitare la sua capacità di sostenere l’invasione dell’Ucraina. Ma funzionano davvero? Guardando le dichiarazioni degli...
02/01/2025 10:56 AMStrategic and Intelligence Analysis: Perspectives for Latin America in 2025
The year 2025 is shaping up to be a critical period for Latin America, marked by a series of political, economic, and social transformations that will influence the stability and development of the region. The interaction between internal politics, the...
20/12/2024 9:24 AMUrge un nuovo modello di sviluppo economico e, non sarebbe male, anche culturale e valoriale reale.
A fare da richiamo su questi temi ci ha provato Federico Rampini con un interessante articolo apparso il 19 dicembre 2024 su 'Il Corriere della Sera' intitolato “Il cobalto del Congo, i giacimenti d’oro del Sudan. Le guerre...
18/12/2024 7:00 AMLa Russia cerca una base navale nel Mediterraneo. Dopo la caduta di Assad in Siria, Mosca è stata costretta ad abbandonare la struttura navale di Tartus e la base aerea di Hmeymim, a sud-est di Latakia. Due asset strategici per le operazioni russe in Africa, fungendo da centri logistici per il supporto delle campagne militari nel...
14/12/2024 12:12 PMUSA e asset russi: la Waterloo dell'economia occidentale.
“Gli Stati Uniti hanno stanziato 20 mld di USD per l'Ucraina, finanziati con i profitti dei beni russi sequestrati”. Così la BBC nella giornata del 10 Dicembre 2024. Ed ancora: “Il sostegno economico costituisce una parte significativa di un pacchetto di 50 mld di USD...
05/12/2024 8:23 PMIntegral analysis of the venezuelan military and state aviation.
Nicolás Maduro's recent operational assertion regarding the operability of their U.S.-made F-16s invites a deeper examination of the Venezuelan Air Force, which is facing multiple structural and operational challenges. An unnamed high-ranking Venezuelan General Officer,...
02/12/2024 8:02 AMOreshnik, perché solo ora? Gli Usa e la guerra che verrà.
Alla fine, comunque la si voglia metter, si arriverà –pro tempore nelle desiderata di Kyiv– alla spartizione dell’Ucraina perché questa è attualmente l’unica soluzione possibile, piaccia o non piaccia, anche se tutto lascia intendere che questo non vorrà dire la...
26/11/2024 11:03 AMPutin: "There will always be an answer!
Un paio di giorni fa il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha pronunciato un breve, ma non per questo meno significativo, discorso con cui ha inteso rivolgersi in primo luogo a quei Paesi occidentali che sostengono il Governo ucraino ed hanno dato il loro via libera all’uso da...
26/11/2024 9:35 AMGeorgescu: la gran sorpresa de las elecciones presidenciales en Rumania.
Călin Georgescu; es ultranacionalista, crítico de la OTAN y amigo de Moscú, se enfrentará el 8 de diciembre de 2024, a una candidata de centroderecha en la segunda vuelta de las elecciones presidenciales de Rumania, después de un sorprendente resultado ayer 24...
23/11/2024 11:44 AMRussia - Ucraina: nuovi missili per un'escalation o un monito?
Nella giornata del 21 novembre 2024, la Russia ha lanciato un attacco missilistico contro l'Ucraina che ha colpito, secondo quanto appreso, strutture energetiche strategiche, causando blackout in diverse aree del paese e provocando il ferimento di 15 civili. Le città di...
21/11/2024 10:05 AMMar Baltico: due "incidenti" e il dilemma della neutralità cinese
La locuzione latina di Seneca, “Cui prodest scelus, is fecit”, emerge oggi come una lente acuta per analizzare due eventi recenti che hanno scosso la sicurezza delle infrastrutture strategiche europee. Due incidenti distinti, verificatisi nel Mar Baltico, sembrano...
19/11/2024 6:24 PMRussia-Ucraina: il mondo sull’orlo di una crisi nucleare?
Il conflitto in Ucraina ha raggiunto un punto di svolta drammatico, sollevando inquietanti interrogativi sul futuro della sicurezza globale. L’utilizzo da parte delle forze armate ucraine di missili a lungo raggio ATACMS, forniti dagli Stati Uniti, per colpire il territorio...
18/11/2024 9:31 AMNarratività nella storia, nella cultura e nelle vite. «Leviatanologia» delle strutture, ovvero la postura discorsiva che produce mostri culturali.
La mente umana ha una forte predisposizione per le narrazioni che consentono di proiettarci in spazi e temporalità diverse da quelle che quotidianamente sperimentiamo. Potremmo...
25/10/2024 9:22 AMI sogni di creare un blocco economico per contrastare l'uso del dollaro sono stati delineati a Kazan, Russia, durante la sedicesima riunione dei BRICS. Tuttavia, mentre questa riunione si svolgeva a Kazan, un'importante riunione del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale (BM) si stava tenendo a Washington.
Durante...