• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 28 Febbraio 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald
Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald
Internazionale
Home
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20/01/2021 8:01 PM Francesca Musacchio comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald.

Eccentrico, imprevedibile, volubile ma soprattutto odiato dal mondo radical chic e politicamente corretto. Dopo 4 anni, Donald Trump lascia la Casa Bianca e la presidenza degli Stati Uniti d’America. Anni di rottura, divisi, e vissuti dagli Stati Uniti sempre sulle montagne russe guidate da un presidente diverso da quello che l’establishment mondiale preferisce. Anni che hanno cambiato profondamente l’America, anche se i suoi detrattori non lo ammetteranno mai.

Ma Trump, il tycoon, è anche il presidente che chiude il suo mandato senza guerre. Persino il premio Nobel per la pace, Barack Obama, in 8 anni di mandato, ha coinvolto gli Stati Uniti in più di un conflitto. 

Si dirà: questo non basta a salvare l’immagine di un presidente che si è comportato da razzista (inasprendo i controlli sulla frontiera con il Messico e vietando l’ingresso in Usa di cittadini provenienti da Paesi musulmani), sovranista (American first è stato il suo slogan dall’inizio della campagna elettorale che lo portò all’elezione del 2016), anti ecologista (si è ritirato dall’accordo sul clima), pazzo e pericoloso (si è ritirato dall’accordo sul nucleare con l’Iran tanto voluto da Obama). E poi la posizione contro la Cina che ha sconvolto i piani dei veterocomunisti sparsi nel mondo. 

Ma non si tratta di salvare l’immagine di Trump perché, piaccia o no, Donald Trump è tutte queste cose insieme e gli effetti della sua presidenza non termineranno con l’insediamento di Joe Biden. Quest’ultimo è esattamente nelle corde di quell’establishment democratico mondiale a cui Trump non piaceva ed è un politico d’esperienza che sa come gestire anche il deep state.

Adesso per gli Stati Uniti inizia un nuovo corso, sotto i migliori auspici della retorica del politicamente corretto che, negli anni, non è riuscita ad apprezzare persino l’eleganza e la bellezza di Melania Trump. Al netto delle ipotetiche divergenze con il marito, la First lady è stata un’icona di stile e eleganza anche se l’establishment non lo ammetterà mai. È sempre stato più facile trovare ogni piccolo neo per attaccarla, piuttosto che apprezzarne la bellezza statuaria e lo stile. Ma tant’è. Melania Trump, immaginiamo, sopravviverà lo stesso anche fuori dalla Casa Bianca, magari meglio dei 4 anni trascorsi a schivare il fango lanciato da isteriche compagini di critici di ogni risma. Magari, cara Melania, era solo gelosia per le tue gambe da urlo e l’incedere maestoso. 

Donald Trump, dall’alto del biondo platino dei suoi capelli, non sarà dimenticato facilmente. In America, milioni di persone lo hanno votato e, con buona pace dei democratici e anche un po’ dei repubblicani, quei voti sono suoi. Resta da chiedersi come e quando li userà.  

  • Tags
  • Donald Trump
  • Elezioni Usa
  • Joe Biden
  • Melania Trump

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano
Previous article Terrorismo, Francesca Musacchio: "146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore"

Francesca Musacchio

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire? Internazionale
25/02/2021 8:33 AM

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests Internazionale
25/02/2021 6:00 AM

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco Internazionale
24/02/2021 6:45 PM

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

La Cina contro il G7: "Cricche esclusive e ideologizzate" Internazionale
20/02/2021 7:40 AM

La Cina contro il G7: "Cricche esclusive e ideologizzate"

Il Kashmir e la “Summer strategy” Internazionale
20/02/2021 7:00 AM

Il Kashmir e la “Summer strategy”

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte Internazionale
19/02/2021 6:48 PM

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte

Timeline
25 Feb 8:33 AM
Internazionale

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

25 Feb 6:00 AM
Internazionale

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests

24 Feb 6:45 PM
Internazionale

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

20 Feb 7:40 AM
Internazionale

La Cina contro il G7: “Cricche esclusive e ideologizzate”

20 Feb 7:00 AM
Internazionale

Il Kashmir e la “Summer strategy”

19 Feb 6:48 PM
Internazionale

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte

19 Feb 7:00 AM
Internazionale

Speciale Iran: il potenziale offensivo di Teheran

17 Feb 7:20 PM
Internazionale

La guerra en el Egeo sería el fin de la OTAN»: claves del conflicto entre Turquía y Grecia

17 Feb 2:38 PM
Internazionale

Ladakh (India): la Cina ripiega dalla regione contesa

16 Feb 6:32 PM
Internazionale

Ucrania y Turquía crean la Brigada Islámica Internacional contra Rusia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy