• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 27 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Cina, Fido che passeggia come i giornalisti che parlano: li accoppano
Cina, Fido che passeggia come i giornalisti che parlano: li accoppano
sociale
Home
sociale

Cina, Fido che passeggia come i giornalisti che parlano: li accoppano

Il guinzaglio e la museruola di regime. Multe e soppressione dei cani per i trasgressori. Gli altri spariscono…

21/11/2020 5:03 PM Donatella Chiodi comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Non è questione di autocertificazione o di coprifuoco, né di zone rosse. Il Covid non c’entra nulla. In Cina, nello Yunnan, la passeggiata con Fido ora è fuorilegge, sempre e comunque. Multe ai proprietari. Sette euro alla prima infrazione, trenta alla seconda e alla terza ti accoppano direttamente Fido. E torni a casa con il guinzaglio. Se avranno la bontà di lasciartelo come ricordo.

È di pochi giorni fa l’ordinanza che fa rabbrividire. L’obiettivo delle autorità è quello di “civilizzare” i quattrozampe e per farlo hanno deciso di rinchiuderli nelle mura domestiche. Che poi se consideriamo l’alternativa, la reclusione canina, non sembra essere il male peggiore per Fido in Cina.

Da quelle parti per il miglior amico dell’uomo finire arrostito è un attimo. Chi non ricorda la scena del pelosetto flambè della fidanzata del ragionier Fantozzi, la mitica signorina Silvani, al ristorante cinese? Finzione cinematografica? Mica tanto. Per non parlare del festival di Yulin, una barbarie che non si riesce a fermare nella “civilissima” Cina. Gli “avvocati dell’indifendibile” vorrebbero convincerci che quella che è una vera e propria mattanza di cani e gatti, che si svolge a giugno ogni anno, è un’usanza. Bene, se è un’usanza è un’usanza barbara. Si può dire o urtiamo la suscettibilità dei musi gialli? Che da quando hanno piazzato, in un modo o nell’altro, uno dei loro uomini al Consiglio dei diritti umani dell’Onu lanciano moniti e bacchettate in materia di civiltà a destra e a manca.

E ora arriva anche la “civilizzazione” dei cani. Con metodi che di civile hanno ben poco. Ma questa è la Cina. Quella che i compagni nostrani, gialli e rossi, coccolano tanto. E il 5G e la via della Seta e i vari salamelecchi per tutto quello che gli “amici” cinesi hanno fatto per noi durante la pandemia Covid. Dopo aver infettato il mondo intero con i loro giochetti in laboratorio prima e con i silenzi e le menzogne poi, dopo sì pure sissignore?

E ora questa brutta storia sui cani.

Ma del resto “la grandezza e il progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali”, ci aveva visto lungo il Mahatma Gandhi. E che in Cina i cani non abbiano mai avuto vita facile qualcosa vorrà dire. E non solo nella provincia sudoccidentale dello Yunnan, dove l’amministrazione pare abbia preso a pretesto baruffe e dispute tra proprietari di cani per emanare questa legge spietata, che dovrebbe essere entrata in vigore da ieri, 20 novembre.

Nel Nord del Paese i cani vengono usati solo per fare la guardia alle case o ai greggi.

E nel Sud, nella provincia del Guandong, è ancora peggio. Fido dal mercato finisce direttamente nel wok. Ma anche nelle regioni meridionali dello Yunnan, che ha vietato le passeggiate ai quattrozampe, si mangiano i cani. E in molte regioni vige la regola di un solo cane per nucleo familiare.

Del resto c’è poco da stupirsi. Per decenni la Cina ha imposto alle coppie di avere un solo figlio.

E poi ancora divieti. Singolare quello della provincia di Hubei, che vieta di possedere cani più lunghi di 45 centimetri. E dal 2018 nella città di Hangzhou, poco a sud di Shanghai, i cagnolini possono andare a spasso solo al calar delle tenebre. Negozi e alberghi sono off limits per i pelosetti praticamente ovunque. E poi la psicosi Covid che dilagava nei confronti degli animali domestici, tra l’altro totalmente priva di fondamento scientifico.

Del resto durante la Rivoluzione Culturale, negli anni ’60, le guardie rosse di Mao uccidevano gli animali domestici considerati un “lusso borghese”.

Proteste e indignazione sui media e dalle associazioni animaliste contro la legge dello Yunnan non si sono fatte comunque attendere. E le autorità sono state costrette a dichiarare che rivedranno la norma. Che per ora dovrebbe essere comunque entrata in vigore da ieri.

Decisamente una vita da cani per Fido nel Paese asiatico. Che tutto sommato sta in buona compagnia. Giornalisti e blogger da quelle parti non se la passano tanto meglio. Nessuna legge ufficiale, nessuna sanzione pecuniaria per loro, ma il guinzaglio e la museruola di regime sì. E ogni tanto spariscono. E non si trovano più. Andranno a fare compagnia a quelllo che fu Fido?

 

Cina: come ti silenzio il giornalista sul covid

  • Tags
  • cani
  • cina
  • divieto
  • passeggiate

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Al Qaeda: morto al Zawahiri, al suo posto Saif al Adel
Previous article 'Bucata' la videoconferenza dei ministri della Difesa Ue

Donatella Chiodi

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Covid, basta ufficio: da oggi si lavora all'aperto covid-19
25/11/2020 11:39 AM

Covid, basta ufficio: da oggi si lavora all'aperto

Allarme violenza assistita: aumentata durante il lockdown sociale
23/11/2020 11:25 AM

Allarme violenza assistita: aumentata durante il lockdown

L'antisemitismo non è ancora stato superato sociale
15/10/2020 5:34 PM

L'antisemitismo non è ancora stato superato

Crimini degli immigrati? Sarà colpa dello scirocco... sociale
19/09/2020 1:04 PM

Crimini degli immigrati? Sarà colpa dello scirocco...

Afroamericani: chi sono i veri razzisti? sociale
02/09/2020 9:41 PM

Afroamericani: chi sono i veri razzisti?

Zuppe di Porro e gulash di Gnocchi, un menu fisso assai indigesto sociale
01/09/2020 7:41 AM

Zuppe di Porro e gulash di Gnocchi, un menu fisso assai indigesto

Timeline
27 Gen 11:53 AM
Internazionale

Chi sono le spie iraniane in Europa, tra ambasciate e convertiti

25 Gen 11:47 AM
Internazionale

Biden apre a Teheran e alza la tensione con Gerusalemme

25 Gen 11:31 AM
covid-19

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

25 Gen 8:07 AM
covid-19

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

22 Gen 7:14 PM
Internazionale

“Gli ebrei sono il male da eliminare”: arrestato ideatore gruppo neonazista

22 Gen 7:00 PM
Internazionale

Libia: El eje Qatar-Turquía-Túnez en apoyo del gobierno de Trípoli

22 Gen 12:22 PM
Internazionale

L’Isis colpisce Baghdad: “In piazza raduno di idolatri”

22 Gen 11:51 AM
Il Direttore

Grazie Alan Friedman, ha compiuto un miracolo…

22 Gen 7:30 AM
covid-19

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

21 Gen 6:37 PM
Internazionale

Duplice attentato suicida a Baghdad: 35 morti e almeno 100 feriti

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy