• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 21 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Salute
  • Vegana ma non troppo
comments Share
You are reading
Coronavirus Italia: cosa fare e a chi rivolgersi
Coronavirus Italia: cosa fare e a chi rivolgersi
Salute
Home
Wellness
Salute

Coronavirus Italia: cosa fare e a chi rivolgersi

Al via triage telefonico da parte dei medici di famiglia 

22/02/2020 3:48 PM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Il coronavirus è in Italia. Con oltre 50 contagiati tra Veneto e Lombardia, il virus che arriva dalla Cina circola nel nostro Paese. E si contano già le vittime. 

Nuove misure di quarantena obbligatoria e sorveglianza attiva

A seguito della riunione del comitato tecnico scientifico, che ha approfondito le segnalazioni di nuovi casi di coronavirus Covid-19, il ministro della Salute, Roberto Speranza, spiega una nota del ministero della Salute, ha provveduto ad emanare una nuova ordinanza che prevede misure di isolamento quarantenario obbligatorio per i contatti stretti con un caso risultato positivo. Inoltre, è stata disposta “la sorveglianza attiva con permanenza domiciliare fiduciaria per chi è stato nelle aree a rischio negli ultimi 14 giorni con obbligo di segnalazione da parte del soggetto interessato alle autorità sanitarie locali”. Il Ministero poi precisa che “per tutti gli individui che, negli ultimi quattordici giorni, abbiano fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato nelle aree della Cina interessate dall’epidemia, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: l’Autorità sanitaria territorialmente competente provvederà all’adozione della misura della permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva ovvero, in presenza di condizioni ostative, di misure alternative di efficacia equivalente; vige l’obbligo di comunicare al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria territorialmente competente di aver soggiornato nelle aree suddette. Il mancato rispetto delle misure previste costituirà una violazione dell’Ordinanza”.

Al via triage telefonico da parte dei medici di famiglia

La Federazione nazionale medici di famiglia, insieme alla Società italiana di medicina generale e delle cure, mettono in campo un protocollo di prevenzione invitando ad inviare ai medici di medicina generale le schede per il triage telefonico dei pazienti con sintomi sospetti. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo le occasioni di contatto tra pazienti che presentano sintomi compatibili con un sospetto di una affezione respiratoria di probabile origine virale suggestiva per Covid-19 da Coronavirus e altri pazienti.

A tutti i medici della medicina generale verrà fornita in queste ore una scheda di triage telefonico da utilizzare per porre ai pazienti, sospetti di un contagio da Covid-19, domande con le quali fare una prima diagnosi. Sarà sempre il medico di famiglia a consigliare ogni ulteriore step da seguire.

La protezione civile invita a recarsi nei pronto soccorso o negli strutture sanitarie e a chiamare i numeri di emergenza soltanto se strettamente necessario. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

  • Tags
  • Coronavirus
  • coronavirus Italia
  • Covid-19

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Covid-2019, sale numero contagi: positivo anche un militare
Previous article Domande senza risposta...

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19 Salute
16/01/2021 10:29 AM

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme Salute
16/01/2021 10:00 AM

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

Origine del covid 19: arriva dalla natura o è stata la scienza? covid-19
01/12/2020 7:08 AM

Origine del covid 19: arriva dalla natura o è stata la scienza?

Sanità: litigiosità ci costa oltre 500 mila euro al giorno Salute
26/11/2020 10:18 AM

Sanità: litigiosità ci costa oltre 500 mila euro al giorno

Covid, Crisanti: "Oms non è stata all'altezza della situazione" covid-19
19/11/2020 5:41 PM

Covid, Crisanti: "Oms non è stata all'altezza della situazione"

Lotta al Covid, leucemie, AI: i progetti dei migliori 11 giovani scienziati italiani in Nord America Salute
18/11/2020 8:59 AM

Lotta al Covid, leucemie, AI: i progetti dei migliori 11 giovani scienziati italiani in Nord America

Timeline
21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

18 Gen 5:18 PM
Internazionale

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

18 Gen 9:29 AM
Cyber

Come evitare il furto dell’account WhatsApp

17 Gen 10:01 AM
Internazionale

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy