• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 21 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Militari Amministrativa: riscattare i periodi prestati
Militari Amministrativa: riscattare i periodi prestati
Militari Amministrativa
Home
Internazionale
Difesa e Sicurezza Nazionale
Militari Amministrativa

Militari Amministrativa: riscattare i periodi prestati

26/09/2019 8:00 AM OFCS Report comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Buongiorno.
In tanti mi state chiedendo info se conviene o meno riscattare i periodi prestati.

Ci provo, vi assicuro che non è facile senza l’utilizzo dei termini contabili.

Per avere una buonuscita maggiore all’atto della pensione si possono riscattare, tramite trattenuta in busta paga con rata a cadenza mensile o con unico versamento, i periodi svolti durate la nostra carriera.
Si può riscattare sino a un massimo di 5 anni per il periodo SPE a cui si possono sommare gli anni non SPE versando le previdenziali ( non pagate durante quel periodo).

Quindi:

– Se riscatti o no, non cambia assolutamente la data della pensione.
– Se riscatti o no, cambia l’importo della buonuscita.
– Si possono riscattare sino a un massimo di 5 anni (ad esempio ogni 5 anni di supercampagna maturo 1 anno)

Come avviene il riscatto

– Sito o sportello INPS/INPDAP
– Procurarsi il Modello del Riscatto.
– Compilare la parte indicando il “periodo interessato al riscatto”, oppure scrivere “tutti i periodi ammessi a recupero”.

Dopo qualche tempo ( prima ci volevano anche 8 anni, oggi massimo 1 anno) arriva la lettera al proprio domicilio indicante l’importo da versare: si hanno 3 soluzione.
1) Rata mensile di TOT € da trattenere mensilmente in busta paga;
2) Pagare tutto in un’unica soluzione;
3) Si hanno 90 giorni per comunicare che non si è più interessati a riscattare il periodo richiesto.

“Se non si risponde, in automatico parte la rateizzazione”.

L’importo da pagare per il riscatto si calcola in base al grado indossato nel momento della presentazione della domanda, da qui la frase leggendaria “Riscatta da recluta, paghi di meno”.

Che succede.
I 5 anni per cui hai richiesto il riscatto, saranno calcolati in base al grado che indossavi al momento della domanda, mentre la buonuscita che ti sarà corrisposta quando andrai in pensione (comprensiva appunta di quei 5 anni riscattati), sarà calcolata sul grado rivestito all’atto della pensione ( ad esempio Maresciallo).
(Quindi il guadagno a prescindere da tutto c’è  – pago da sergente, ma avrò una buonuscita da Maresciallo – dopo un calcolo particolare tenendo conto di più parametri).

Questo è un discorso riepilogativo del Riscatto e le casistiche sono molteplici, ma la base del discorso tutto sommato è come descritta.

Il mio consiglio?

– Fate la domanda, una volta che vi arriva a casa l’importo da pagare decidete il da farsi.
– Riscattate piano piano i vari periodi per pagare una rata bassa.

Se riscattare o no, credo sia un discorso soggettivo. Si tratta sempre di una rata da pagare oggi per un beneficio futuro.

Tra l’altro bisogna ricordare che i versamenti fatti all’Inps per il riscatto sono deducibili tramite 730 solo se pagati in un’unica rata

Il post avrà delle modifiche in base anche al vostro confronto.

Saluti.

Clicca qui per accedere alla pagina Facebook di Militari amministrativa 

Per la rubrica su Ofcs.report clicca qui 

  • Tags
  • militari amministrativa
  • recluta
  • riscatta
  • riscatto
  • riscatto periodi prestati

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Terrorismo: nominato il successore di al Baghdadi
Previous article Cyber: hackerata la compagnia Grandi Navi Veloci

OFCS Report

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Piccolo Prestito Noipa: come procedere per portare a termine un preventivo Militari Amministrativa
28/10/2020 3:44 PM

Piccolo Prestito Noipa: come procedere per portare a termine un preventivo

Militari Amministrativa: dubbi su metodo corresponsione bonus abbattimento cuneo fiscale Militari Amministrativa
26/06/2020 12:34 PM

Militari Amministrativa: dubbi su metodo corresponsione bonus abbattimento cuneo fiscale

Militari Amministrativa: taglio cuneo fiscale 2020 Militari Amministrativa
05/06/2020 2:56 PM

Militari Amministrativa: taglio cuneo fiscale 2020

Militari Amministrativa: Modello 730 (bonus Renzi e defiscalizzazione) Militari Amministrativa
15/05/2020 12:04 PM

Militari Amministrativa: Modello 730 (bonus Renzi e defiscalizzazione)

Militari Amministrativa: modello 730 precompilato Militari Amministrativa
05/05/2020 3:35 PM

Militari Amministrativa: modello 730 precompilato

Militari Amministrativa: defiscalizzazione 2019 Militari Amministrativa
25/03/2020 9:14 AM

Militari Amministrativa: defiscalizzazione 2019

Timeline
21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

18 Gen 5:18 PM
Internazionale

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

18 Gen 9:29 AM
Cyber

Come evitare il furto dell’account WhatsApp

17 Gen 10:01 AM
Internazionale

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy