• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 21 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Libia: uomini-bomba schierati con le forze di al Sarraj
Libia: uomini-bomba schierati con le forze di al Sarraj
Internazionale
Home
Internazionale

Libia: uomini-bomba schierati con le forze di al Sarraj

Militari turchi e del Gna costruiscono un aeroporto militare nel centro abitato di Tripoli

02/01/2020 8:57 AM Davide Racca comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Uomini-bomba in Libia. Secondo il portavoce dell’esercito nazionale libico (Lna), Ahmed al Mismari, due uomini-bomba schierati con le forze del Gna sono stati neutralizzati prima che azionassero le cariche esplosive che avevano indosso contro i militari del generale Haftar. Alla denuncia di Al Mismari, rivolta alle forze di al Sarraj, sono seguite le dichiarazioni che hanno stigmatizzato la strategia seguita dalla Turchia di esportare alla volta della Libia i tipici metodi della guerriglia jihadista seguiti dai criminali e dagli islamisti inviati in nord Africa dal teatro bellico siriano.

E l’invio nel Maghreb di centinaia di miliziani reduci dai teatri bellici mediorientali, che si aggiungono a quelli già operanti in vaste zone del Fezzan e nella Cirenaica del sud, rappresenta un ulteriore segnale dell’escalation in atto in Nordafrica, territorio ambito dagli jihadisti quale trampolino di lancio verso l’Europa per la gestione dei traffici di armi ed esseri umani nonché per gli obiettivi a lungo termine dei network del terrore sempre più rivolti ad Occidente.

Erdogan vuole destabilizzare l’Europa

Secondo il portavoce di Haftar, infatti, il fine ultimo di Erdogan è quello di destabilizzare l’Europa, rea di avere rifiutato l’adesione turca all’unione, con il ricatto dell’invio di imbarcazioni colme di clandestini e miliziani in coordinamento con le forze governative di al Sarraj. Al Mismari ha proseguito la conferenza stampa, tenutasi a Bengasi, dichiarando che il presidente turco “sogna di espandere l’Impero ottomano nel Nord Africa dopo che l’Unione europea ha espulso la Turchia e respinto le sue ripetute richieste di adesione”. A conclusione del suo intervento ha voluto, inoltre, sottolineare che “l’intervento turco trasformerà il conflitto attuale in Libia in un conflitto arabo-turco, poiché l’intera nazione araba è minacciata”.

Nel contempo, ad Ankara è stata presentata dalla presidenza turca al Parlamento, la mozione di autorizzazione alla missione in Libia che prevede la durata di un anno con eventuale proroga al mantenimento delle truppe a sostegno del Gna. Sulla decisione del sostegno di Ankara al Governo libico, pesano gli accordi ratificati ad Istanbul lo scorso 27 novembre tra al Sarraj e Erdogan e ritenuti preziosi dalla presidenza turca, che riguardano, oltre che la “sicurezza e la cooperazione militare”, anche la “restrizione delle giurisdizioni marittime” che vedrebbe esteso il controllo militare della Turchia fino a Tobruk scavalcando, così, la Grecia e l’Egitto.

Intanto a Tripoli i combattimenti proseguono nei pressi del quartiere di al Hadba da dove i miliziani del Gna hanno provveduto a fare sfollare la popolazione civile.

L’aeroporto di Mitiga, controllato da forze di al Sarraj, è stato più volte colpito dai jet del generale Haftar allo scopo di scongiurare nuovi arrivi di voli dalla Turchia. Ma, da alcuni rilievi satellitari, risulterebbe che i militari del genio fedeli ad al Sarraj, in collaborazione con quelli turchi, starebbero comunque attrezzando una pista di atterraggio localizzata a circa 5 chilometri a sud di Mitiga, in una zona, la Ain Zara,  densa di edifici civili.

 

  • Tags
  • al-Serraj
  • Erdogan
  • haftar
  • Libia
  • tripoli
  • turchia
  • uomini-bomba

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Soleimani: Usa e Israele neutralizzano il 'nemico'
Previous article Contrasto al terrorismo: il piano Usa di Homeland Security

Davide Racca

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald Internazionale
20/01/2021 8:01 PM

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi Internazionale
18/01/2021 7:00 PM

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional Internazionale
18/01/2021 5:18 PM

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

Medio Oriente: con l'avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli Internazionale
16/01/2021 5:15 PM

Medio Oriente: con l'avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

Usa: dopo Capitol Hill si temono scenari apocalittici Internazionale
12/01/2021 7:44 PM

Usa: dopo Capitol Hill si temono scenari apocalittici

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista Internazionale
12/01/2021 7:31 PM

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista

Timeline
21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

18 Gen 5:18 PM
Internazionale

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

18 Gen 9:29 AM
Cyber

Come evitare il furto dell’account WhatsApp

17 Gen 10:01 AM
Internazionale

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy