• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 28 Febbraio 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Difesa e Sicurezza Nazionale
  • Relazioni Internazionali
comments Share
You are reading
Soleimani: Usa e Israele neutralizzano il ‘nemico’
Soleimani: Usa e Israele neutralizzano il ‘nemico’
Internazionale
Home
Internazionale

Soleimani: Usa e Israele neutralizzano il ‘nemico’

I Pasdaran e i gruppi terroristici sciiti giurano vendetta

03/01/2020 11:39 AM Davide Racca comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Il generale Ghassem (Qassem) Soleimani è stato neutralizzato. È di questa mattina la notizia dell’avvenuta della morte del famigerato leader della Forza Quds iraniana, stratega responsabile dei recenti attacchi contro le truppe Usa in Iraq e dell’assalto alla rappresentanza diplomatica americana a Baghdad. Mentre i vertici del nostro Governo sono ancora impegnati a cercare la Libia e l’Iraq sul mappamondo, agli altri, come sempre peraltro, tocca il lavoro “sporco”.

A distanza di qualche ora dalla morte di Soleimani, la guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, ha nominato il generale Esmail Qaani nuovo comandante della Forza Qods dei Pasdaran

Sul capo di Soleimani, la minaccia era incombente già da circa un anno, quando rivelammo i retroscena del piano per l’eliminazione del generale a capo della brigata Quds, braccio armato con proiezione all’estero dei Pasdaran iraniani. 

La figura di Soleimani è comunque oggetto di un’aspra disputa in seno all’opinione pubblica.

Viene, infatti, riconosciuto lo sforzo iraniano nella lotta contro il Daesh in Siria in favore del legittimo governo di Bashar al Assad, ma occorre sottolineare che lo Stato islamico, ovviamente di credo sunnita e visceralmente opposto alle fazioni scismatiche dell’Islam considerate alla stregua dei “miscredenti”, costituiva un serio ostacolo per le mire espansionistiche di Teheran in chiave antisionista. In successione, l’intervento della Forza Quds a Baghdad, a sostegno delle rivolte anti-americane, è stata decretata dai vertici iraniani decisi ad appellarsi al favore popolare per riprendere in mano le redini del potere in Iraq.

In tutto ciò, il “Generale”, molto vicino alla Guida suprema, l’ayatollah Ali Khamenei, ha rappresentato la figura di riferimento per la politica iraniana all’estero. In occasione dell’abbattimento di un drone americano nello Stretto di Hormuz, nel giugno 2019, fu proprio Soleimani a rivendicare l’azione compiuta dai Pasdaran con un video messaggio. Anche in Iraq, Soleimani si è comunque distinto nell’ordinare omicidi mirati verso gli oppositori al nuovo governo filo-iraniano e non lesinando l’uso della forza contro i rivoltosi provocando, sinora, la morte di oltre 1500 civili.

L’eliminazione del capo di Al Quds, considerato il vero stratega di Teheran, ha rinfocolato gli ardori della Jihad Islamica palestinese, di Hamas e degli stessi Hezbollah, tutti pronti ad azioni di vendetta contro Israele ed il suo alleato americano.

Moqtada al Sadr, il maggior leader sciita iracheno, ha invocato l’insurrezione contro il nemico americano invitando i mojaheddin a “impugnare le armi”, mentre dal Libano, Hassan Nasrallah non ha mancato di fare sentire la sua voce esortando i sostenitori a stringersi attorno alla figura del defunto Soleimani e ad aumentare l’impegno contro Israele.

Lo Stato ebraico si prepara all’inevitabile ritorsione iraniana

Il Governo di Gerusalemme si è riunito, sotto la presidenza del leader Netanyahu subito rientrato dalla Grecia per esaminare i possibili scenari immediati. In allarme le difese aeree dell’Iron dome e le truppe di stanza ai confini a nord di Israele e lungo la Striscia di Gaza. L’eliminazione di Soleimani è stata condannata da Russia e Cina che accusano gli Stati Uniti di aver destabilizzato nuovamente la regione e di essere responsabili dell’abbandono iraniano dagli accordi sul nucleare.

Ah, l’Italia…Sì, dunque: il Governo e il ministero degli Esteri si esprimeranno dopo avere localizzato Baghdad su Google Earth.

  • Tags
  • Ghassem Soleimani
  • Khamenei
  • Pasdaran
  • Soleimani

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Cyber: virale su WhatsApp il malware di capodanno
Previous article Libia: uomini-bomba schierati con le forze di al Sarraj

Davide Racca

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire? Internazionale
25/02/2021 8:33 AM

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests Internazionale
25/02/2021 6:00 AM

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco Internazionale
24/02/2021 6:45 PM

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

La Cina contro il G7: "Cricche esclusive e ideologizzate" Internazionale
20/02/2021 7:40 AM

La Cina contro il G7: "Cricche esclusive e ideologizzate"

Il Kashmir e la “Summer strategy” Internazionale
20/02/2021 7:00 AM

Il Kashmir e la “Summer strategy”

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte Internazionale
19/02/2021 6:48 PM

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte

Timeline
25 Feb 8:33 AM
Internazionale

Repubblica Democratica del Congo: una terra da scoprire?

25 Feb 6:00 AM
Internazionale

The case for Usa withdrawal from Who: reversing President Trump’s decision undermines America’s vital interests

24 Feb 6:45 PM
Internazionale

Congo: ambasciatore italiano e carabiniere uccisi in conflitto a fuoco

20 Feb 7:40 AM
Internazionale

La Cina contro il G7: “Cricche esclusive e ideologizzate”

20 Feb 7:00 AM
Internazionale

Il Kashmir e la “Summer strategy”

19 Feb 6:48 PM
Internazionale

Cómo Turquía intenta recuperar la influencia del Imperio otomano y las consecuencias para la política internacional I Parte

19 Feb 7:00 AM
Internazionale

Speciale Iran: il potenziale offensivo di Teheran

17 Feb 7:20 PM
Internazionale

La guerra en el Egeo sería el fin de la OTAN»: claves del conflicto entre Turquía y Grecia

17 Feb 2:38 PM
Internazionale

Ladakh (India): la Cina ripiega dalla regione contesa

16 Feb 6:32 PM
Internazionale

Ucrania y Turquía crean la Brigada Islámica Internacional contra Rusia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy