• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 17 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Ma quale covid, il problema sono le “tripoline” La Molisana
Ma quale covid, il problema sono le “tripoline” La Molisana
Ironizzando
Home
Ironizzando

Ma quale covid, il problema sono le “tripoline” La Molisana

Ebetismo conclamato o patologie virali. Cosa colpisce i radicalchic nostrani?

06/01/2021 6:00 AM Donatella Chiodi comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

“Il grande problema di Palermo è il traffico”. Ricordate il poveretto che somigliava come una goccia d’acqua a Johnny Stecchino e veniva deriso dallo zio del boss e ci cascava con tutte le scarpe?

Ecco, ora il grande problema dell’Italia è “La Molisana“. E gli italiani rimbambiti dai lockdown, più o meno dichiarati, abbagliati dalle zone colorate sbiadite o rinforzate e sfiancati da un’emergenza che sembra non finire ormai, ingoiano tutto. Come il sosia di Johnny Stecchino.

Le menate social oramai sono pane quotidiano da quando sono costretti in cattività. 

Ma quale Coronavirus?

Ma quale crisi economica?

I vaccini non ci sono e dove ci sono non ci sono le siringhe perché quel gran genio di Domenico Arcuri le ha comprate, ma ha comprato quelle sbagliate?

E se questo è il ritmo delle inoculazioni delle dosi finiremo di vaccinarci tra nove anni?

Ecchissenefrega. 

Qui c’abbiamo da pensare alle “tripoline” e alle “abissine rigate”.

Sono priorità.

Cosa sono? Come cosa sono?

Sono quei formati di pasta che agitano i sonni della Boldrini.

E non solo. La levata di scudi contro lo storico pastificio è corale.

Tanto da costringere l’azienda a una repentina marcia indietro.

Una rivolta social che neanche contro le prepotenze del dittatorello Conte.

“Qui si allude al fascismo e alle sue espressioni coloniali. Per un’operazione di marketing?”. Incontenibile l’ira della Boldrini su Twitter. Pensate se sapesse che le “tripoline” le produce anche la rossa Coop, proprio a marchio Coop, da sempre. Ma finora non erano risultate indigeste a nessuno. Curioso, no?

E siccome non ci facciamo mancare nulla, arriva anche l’accusa di sessismo al film di John Travolta, Grease, dalla solerte e sempre vigile compagna Fiorella Mannoia, rossa dentro e fuori. Che, invidiosa del pastore americano Emanuel Cleaver, che in un eccesso di “politicamente corretto” è inciampato in uno svarione colossale, non s’è tenuta il cecio in bocca.

Dopo che il pastore, deputato dem negli Usa, al Congresso ha concluso la preghiera con “amen and a-woman”, per rispettare la neutralità di genere,  Fiorellona nostra gagliarda e tosta non ha voluto essere da meno.

Che poi “Amen” sia una parola ebraica che nulla ha a che vedere con l’inglese men, plurale di man, uomo, per questi sciroccati dei giorni nostri è un dettaglio. Che ci terremo per noi e non divulgheremo. Per carità cristiana.

Ma tornando alla pasta voglio concludere con una nota personale.

Anche se lo faccio con timore.

E anche un po’ di preoccupazione.

Mia nonna che era romana, i risoni o puntine d’ago che dir si voglia, un formato di pasta per la minestra, amava chiamarli scherzosamente “cazzetti d’angelo”. Fosse viva e lo ripetesse ora, in questa gabbia di matti, potrebbe essere accusata di blasfemia?

Povera nonna e poveri noi.

Si è resa conto #lamolisana
che non si può alludere giocosamente al fascismo e alla sua espressione coloniale, usandoli per il marketing.

Il colonialismo italiano è pagina nefasta della storia, con cui avremmo da tempo dovuto fare i conti, senza rimozioni o narrazioni di comodo! pic.twitter.com/mwHS461kIx

— laura boldrini (@lauraboldrini) January 5, 2021

  • Tags
  • abissine rigate
  • amen and a-woman
  • boldrini
  • La Molisana

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Francia: insegnante aggredito dopo una lezione sulla laicità
Previous article Brexit: la Gran Bretagna molla l'Ue e i migranti

Donatella Chiodi

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Educazione.... Ironizzando
12/09/2020 4:13 PM

Educazione....

Totò (Conte), Peppino (Speranza)...e la malafemmina (l’Italia)  Ironizzando
18/08/2020 6:30 AM

Totò (Conte), Peppino (Speranza)...e la malafemmina (l’Italia) 

I giuramenti di Conte e quelli del tenente Macarena... Ironizzando
10/08/2020 8:00 AM

I giuramenti di Conte e quelli del tenente Macarena...

Balla coi gradi: la Raffaella Carrà in divisa indigna i social Ironizzando
08/08/2020 5:11 PM

Balla coi gradi: la Raffaella Carrà in divisa indigna i social

Solo gossip, niente dissenso. Altrimenti arriva la Procura Ironizzando
08/08/2020 4:30 PM

Solo gossip, niente dissenso. Altrimenti arriva la Procura

Valeria Fedeli offra al governo una vacanza al mare in Afghanistan Ironizzando
27/07/2020 8:00 AM

Valeria Fedeli offra al governo una vacanza al mare in Afghanistan

Timeline
16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

16 Gen 10:29 AM
covid-19

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

16 Gen 10:15 AM
Internazionale

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

16 Gen 10:00 AM
covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

15 Gen 12:10 PM
Politica

Matteo Renzi contro tutti, come Pierino

12 Gen 7:44 PM
Internazionale

Usa: dopo Capitol Hill si temono scenari apocalittici

12 Gen 7:31 PM
Il Direttore

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista

10 Gen 7:00 AM
Internazionale

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2020 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy