• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 21 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity

Marco Dal Prà

13 posts 9676 views

Veneziano, anzi, Mestrino. Sposato. 5 figli. E' iscritto all'ordine dei Periti Industriali di Venezia dal 1986. Nello stesso anno ha programmato la sua prima automazione, un sistema (nel gergo, PLC) che gestiva una catena di imbottigliamento. E' così che ha iniziato il mestiere di programmatore nel mondo dell'automazione, attività che ha proseguito per circa 20 anni, in un settore in costante evoluzione, un lavoro che lo ha portato a muoversi sia in Italia che all'estero e con il quale ha potuto vedere numerose realtà industriali: dal settore cosmetico a quello delle motociclette, dalla gommapiuma alle centrali elettriche, dai metalli in polvere alle gru portuali. Sul finire degli anni '90 si è occupato prevalentemente di automatizzare gli impianti di musei ed edifici pubblici, compresi sistemi di sicurezza e relativi protocolli di comunicazione. Nel 2006 si è spostato nel settore della progettazione di grandi centrali di produzione elettrica da fonti rinnovabili. Nel 2007 ha iniziato a pubblicare, a titolo gratuito, anche articoli e guide sull'energia e sull'automazione. Nello stesso periodo, forte della sua esperienza nelle reti, è anche entrato a far parte dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose, con la quale ha presentato all'Autorità per l'Energia proposte di revisione delle tariffe elettriche, acqua e gas, proposte che gradualmente sono entrate a far parte delle bollette che ricevono tutte le famiglie italiane. Dal 2012 ha cominciato ad interessarsi a temi attinenti all'economia, materia che nel 2015 gli ha portato a scoprire l'esistenza di Bitcoin, un protocollo che ha molti punti in comune con le sue competenze nel mondo dei controllori industriali. Dal 2017, parallelamente al suo lavoro di professionista nell'impiantistica industriale, pubblica articoli sul tema criptovalute, sia per difendere i cittadini da truffe e iniziative fraudolente, sia per far comprendere la nuova tecnologia sottostante alle Blockchain.

Ultimi articoli pubblicati dall'autore

Iran apre alle criptovalute: scacco matto agli Usa?

Iran apre alle criptovalute: scacco matto agli Usa?

Economia
26/10/2020
Bitcoin: cosa sta accadendo negli Stati Uniti Economia

Bitcoin: cosa sta accadendo negli Stati Uniti

18/10/2020 9:48 AM In Italia se ne parla poco, ma negli Stati Uniti sempre più aziende stanno prendendo sul serio Bitcoin, la criptovaluta inventata nel 2008 da un gruppo anonimo di programmatori. Il motivo deriva dal fatto che questa moneta elettronica o meglio, questa criptovaluta, ha una caratteristica monetaria che fa inorridire i più blasonati...
L'Euro scricchiola, mentre Bitcoin guadagna posizioni Economia

L'Euro scricchiola, mentre Bitcoin guadagna posizioni

18/09/2020 6:00 AM A differenza di quello che si possa pensare, l'euro non è una moneta affidabile, ed il motivo è presto detto: ne sono stati stampati troppi. E con tutti questi soldi stampati “dal nulla”, con un semplice click sulla tastiera di un computer, le banche europee hanno fatto il gioco di chi speculava di più. E questo non è buono. Ora...
Bitcoin entra nelle banche americane Economia

Bitcoin entra nelle banche americane

30/07/2020 9:31 AM Bitcoin entra ufficialmente nelle banche americane. È un vero e proprio colpo di scena: l'autorità che negli Stati Uniti regolamenta il settore bancario lo scorso 22 luglio ha sentenziato che le banche americane, con effetto immediato, possono offrire servizi relativi a bitcoin e criptovalute. È una notizia che nessuno si aspettava...
Missili nordcoreani: troppo perfetti per essere veri Internazionale

Missili nordcoreani: troppo perfetti per essere veri

20/07/2020 10:09 AM Missili nordcoreani, troppo perfetti per essere veri. Com'è possibile che una nazione povera e stretta dall'embargo come la Corea del Nord abbia risorse e tecnologie avanzate per realizzare missili balistici armati con testate nucleari? Fanno tutto da soli, oppure c'è la mano di qualcuno che li aiuta senza farsi troppo notare? Come...
Sondaggio criptovalute: aumenta la fiducia in Europa Economia

Sondaggio criptovalute: aumenta la fiducia in Europa

03/05/2020 9:53 AM Secondo un sondaggio effettuato lo scorso mese di marzo su un campione di 10.000 cittadini distribuiti in dieci diversi paesi europei, il 66% degli intervistati ritiene che le criptovalute tra 10 anni esisteranno ancora e quindi non le ritengono un qualcosa di passeggero. Rispetto al sondaggio del 2019, alcune posizioni sono cambiate,...
Criptovalute: cosa si prepara nel sottobosco delle Banche Centrali Cyber

Criptovalute: cosa si prepara nel sottobosco delle Banche Centrali

27/04/2020 9:00 AM Se c'è una cosa che si sta preparando nel sottobosco delle Banche Centrali è la digitalizzazione delle valute nazionali. È infatti fin troppo evidente che le valute come bitcoin, nata nel 2008 come moneta complementare ed indipendente dai governi, hanno dalla loro parte il funzionamento senza frontiere, a costi bassissimi e con...
Libano: la sfiducia nelle banche provoca un boom di bitcoin Economia

Libano: la sfiducia nelle banche provoca un boom di bitcoin

27/02/2020 6:50 AM In Libano molti cittadini stanno abbracciando i bitcoin per sfuggire alla crisi del paese. La sfiducia nelle banche libanesi ha provocato, infatti, il boom della criptovaluta. Nonostante se ne parli molto poco, il Libano sta attraversando una crisi economica e politica molto profonda, e le manifestazioni di piazza iniziate...
Brian Armstrong e la rivoluzione sottesa alle criptovalute Economia

Brian Armstrong e la rivoluzione sottesa alle criptovalute

17/02/2020 12:03 PM Cosa succede quando la tecnologia riduce i costi? Di recente, Brian Armstrong ha parlato delle implicazioni che potrebbero avere in futuro le criptovalute nella vita di tutti i giorni. Armstrong è l'amministratore delegato di Coinbase, azienda di San Francisco nota in tutto il mondo per essere una delle più longeve piattaforme per lo...
Ray Dalio contro Bitcoin  Economia

Ray Dalio contro Bitcoin 

27/01/2020 11:16 AM Nei giorni scorsi a Davos, mentre si svolgeva il World Economic Forum, la rete televisiva CNBC ha intervistato Ray Dalio, manager americano a capo del grande fondo di investimento Bridgewater Associates, persona molto famosa nel settore finanziario per i suoi consigli di investimento. E naturalmente non è mancata la domanda su come...
Bitcoin: retrospettiva 2019 Economia

Bitcoin: retrospettiva 2019

14/01/2020 6:08 AM Nei giorni scorsi sul portale Medium è stato pubblicato un corposo articolo su come si è comportato Bitcoin, la famosa criptovaluta decentralizzata, durante il 2019 soprattutto dal punto di vista economico e finanziario. Il documento, intitolato "2019 Bitcoin Retrospective", proviene da una fonte molto autorevole, la Fidelity Digital...
Bitcoin compie 11 anni: oggi la rete conta oltre 11.000 nodi Economia

Bitcoin compie 11 anni: oggi la rete conta oltre 11.000 nodi

05/01/2020 8:00 AM Il 3 gennaio scorso la criptovaluta Bitcoin ha compiuto 11 anni. Era infatti il 3 gennaio del 2009 quando un gruppo parzialmente anonimo di tecnici informatici ha messo online l'omonima piattaforma di pagamenti decentralizzata, dando vita alla prima criptovaluta della storia. In questi 11 anni di vita la comunità di sviluppatori...
Bitcoin & Co.: le banche fanno proiezioni sull'impiego Economia

Bitcoin & Co.: le banche fanno proiezioni sull'impiego

21/12/2019 8:22 AM Cosa ne pensano le banche delle criptovalute? Contrariamente a quello che si possa credere, le banche stanno seguendo Bitcoin & C. molto da vicino e da parecchio tempo, tanto che già ne fanno proiezioni sull'impiego per il futuro. Come già discusso qui su Ofcs.Report in un precedente articolo, la divisione ricerche della Deutsche...
Timeline
21 Gen 7:00 AM
Internazionale

Terrorismo: storia di un foreign fighter italiano

20 Gen 8:01 PM
Il Direttore

Usa, cambio al vertice: see you soon, Donald

20 Gen 8:00 PM
Internazionale

Terrorismo, Francesca Musacchio: “146 foreign fighter italiani con illusione di un mondo migliore”

18 Gen 7:00 PM
Internazionale

Medio Oriente: Abbas convoca le elezioni palestinesi

18 Gen 5:18 PM
Internazionale

Siria y Libia: Las amenazas asimétricas de Turquía a la seguridad internacional

18 Gen 9:29 AM
Cyber

Come evitare il furto dell’account WhatsApp

17 Gen 10:01 AM
Internazionale

Lancieri di Montebello: quei cavalieri che montano ancora a cavallo

16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy