09/01/2019 8:56 AMRuba e divulga i dati personali dei politici e poi si pente. A pochi giorni dall’offensiva cyber subita dalla Germania, è stato arrestato nella giornata di domenica un giovane ventenne tedesco reo confesso dell'attacco che ha determinato un significativo data leak di informazioni personali e documenti riconducibili a centinaia di...
19/02/2018 2:07 PMa cura di Veronica Di Benedetto Montaccini
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha nominato Annegret Kramp-Karrenbauer, premier del Saarland, nuovo segretario generale della Cdu (Unione Cristiano-democratica), in sostituzione di Peter Tauber, che lascia l’incarico. E’ la fine per la Mutti tedesca?
Chi è AKK
Secondo fonti citate...
15/01/2018 12:26 PMSiete pronti per la dose quotidiana di raziocinio? Certo, lo so, attivare il cervello è sempre più difficile quando si è imbibiti dalle fake news. Il problema secondo chi scrive NON sono le fake news ma capire perchè e soprattutto quando vengono fuori. Vedremo dopo.
Andiamo a smontare due delle fake news più recenti ed eclatanti...
29/11/2017 11:50 AMFarsi prendere in giro non è bello. Che poi si venga presi per i fondelli su un argomento che si sa potrà anche farti morire è inaccettabile. Dunque, oggi l’EU ha due gravi problemi: il primo, appunto, che la Germania difende i propri interessi oltre addirittura la salute pubblica. Un conto è se lo fa in veste puramente tedesca,...
06/11/2017 12:51 PMLa crisi catalana ha messo ancor più in evidenza l’insufficienza, se non l’inutilità, della costruzione europea attuale. Prima il totale disinteresse per una crisi che non poteva essere vista come il solo problema interno di uno stato, poi con la fuga di Puidgemont in Belgio si è puntato un grosso faro alle incongruenze di una...
26/10/2017 9:01 PMa cura di Marco Rocco
Forse non ce ne rendiamo conto, ma la Germania sta usando l'Euro e le sue crisi alla stessa maniera in cui l'Italia usava le proprie crisi di governo per svalutare la lira. Lo scopo, oggi come allora, è indebolire la propria valuta - oggi l'Euro - per rendere più competitivi i beni esportati. Si sa, la...
30/09/2017 12:35 PMIl bilaterale richiesto da Angela Merkel a Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni, durante il summit di Tallin, è probabilmente la prima rappresentazione plastica della percezione di debolezza che colpisce l'ormai ammaccata aurea di infallibilità che contraddistingueva la leader tedesca. Basti pensare che il primo viaggio al di fuori dei...
28/09/2017 8:09 AMdi Pier Paolo Cecchi
L'ultradestra avanza perché la popolazione è stufa degli immigrati e gli altri partiti non la ascoltano? Ma allora perché AFD ha preso più voti nell'ex Germania Est, dove gli immigrati quasi non ci sono?
Gli immigrati sono di più nel nord-ovest, dove però l'estrema destra ottiene un po' di voti solo...
24/09/2017 11:02 PMTutto come prima? Forse. Qualcosa cambierà? Per forza di cose. È questo, in estrema sintesi, il sunto di una delle elezioni più prevedibili e allo stesso tempo più complesse della storia dell'Europa recente.
Nell'arco di poco più di dieci ore il blindatissimo sistema tedesco si sfaldava davanti agli occhi degli oltre sessanta...
24/09/2017 6:20 PMAlla fine nessuna sorpresa. Come era nell'aria da mesi Angela Merkel ha vinto le elezioni tedesche, centrando non solo il record del quarto mandato consecutivo ma distanziando di gran lunga il suo avversario principale, il moribondo Spd guidato da Martin Schulz, nonostante il minimo storico il candidato migliore che i socialdemocratici...
24/09/2017 4:22 PMIeri sul Welt, famoso quotidiano tedesco , è comparso un articolo dal titolo significativo: “Neppure le élite desiderano più l’Europa”, il che detto da un organo omogeneo con le élite stesse fa una certa impressione. Però il contenuto dell’articolo è ancora più pesante. Praticamente si prende atto come lo “Spirito...
19/09/2017 9:36 AMTutti i sondaggi confermano che, ancora una volta, sarà Angela Merkel a vincere le prossime elezioni politiche del 24 settembre. Essersi aggrappati come ad un'àncora di salvezza al secondo politico tedesco più noto in Europa, ed averlo repentinamente messo alla guida di ormai un moribondo partito socialdemocratico, non basterà a...
29/03/2017 8:00 AMLe celebrazioni del sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma, hanno evidenziato, prima del forte simbolismo, la stanchezza e la ripetitività di certi riti comunitari, frutto di una lunga tradizione protocollare. Questa Europa malconcia, sempre meno resistente ai feroci attacchi da parte dei neo-nazionalismi imperanti, incensa se...
22/03/2017 8:00 AMI rapporti diplomatici tra Turchia e Germania non potrebbero essere peggiori. Ed anche le relazioni del Paese della Mezzaluna con gli altri membri dell'Unione europea sono ormai logore, nonostante i proclami di amicizia ed unità (seppur con riserva) che arrivano da Bruxelles. Logorio che, in qualche modo, mette a rischio il trattato...
01/02/2017 8:00 AMAbbiamo visto la nuova amministrazione Usa scagliarsi contro Berlino per il fatto di avere una valuta (europea) - facente funzioni di pseudo marco - artificiosamente sottovalutata grazie alla presenza dei periferici nella compagine. Di più, si è circostanziato il problema aggiungendo che tale comportamento predatorio va contro gli...
25/01/2017 10:55 AMNon parlare di Libia è come nascondere la testa sotto la sabbia. In questo caso quella del deserto. Nel paese nordafricano, a pochi chilometri dalle nostre coste, accade qualcosa che non può più essere ignorato. La Libia non è su Marte, bisogna ricordarlo. E l’Italia, suo magrado, deve prenderne atto. Forse non è troppo tardi, ma...
24/08/2016 11:03 AMAnche sui quotidiani italiani sono uscite recensioni ed articoli sul recente libro del premio Nobel per l'economia Joseph Stiglitz dal titolo “ The euro and its threat to the future of Europe” , cioè “L'euro e la sua minaccia al futuro dell'Europa”. Senza voler fare una recensione completa del testo possiamo così riassumere...