• HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
OFCS.Report
  • 09 Marzo 2021
OFCS.Report
  • HOME
  • Internazionale
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • LabParlamento
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali
Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali
Salute
Home
covid-19

Covid 19: cosa sono gli anticorpi monoclonali

Terapia già sperimentata e oggi ripresa, ma al momento solo per ricerca e non per cura

25/01/2021 8:07 AM Sara Novello Sara Novello comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Cosa sono e come funzionano gli anticorpi monoclonali per la cura del covid 19? La sindrome respiratoria acuta grave SARS-CoV-2 è l’agente eziologico della malattia indotta appunto dal covid 19.  Al momento, non sono disponibili terapie mirate approvate contro il covid, ma gli anticorpi monoclonali che, prendono di mira i siti vulnerabili sulle proteine ​​della superficie virale, sono sempre più riconosciuti come una promettente classe di farmaci contro le malattie infettive e hanno dimostrato l’efficacia terapeutica per una serie di virus. Per sconfiggere Sars (2002), epidemia precedente a covid 19 appartenente allo stesso ceppo virale, le terapie monoclonali erano state sperimentate. E oggi sono state riprese.

Come funzionano gli anticorpi monoclonali che neutralizzano il coronavirus

Gli anticorpi neutralizzanti il ​​coronavirus prendono di mira le glicoproteine ​​del picco trimerico (S) sulla superficie virale che mediano l’ingresso nelle cellule ospiti. La proteina S ha due subunità funzionali, che a loro volta mediano l’attaccamento cellulare e la fusione della membrana virale e cellulare. Anticorpi neutralizzanti prendono di mira il sito di interazione del recettore, disabilitando le interazioni recettoriali. Le proteine ​​spike di SARS-CoV-2 e SARS-CoV sono identiche al 77,5% per sequenza amminoacidica primaria e strutturalmente molto simili. Comunemente si legano alla proteina dell’enzima di copertura dell’angiotensina umana. È noto che l’interazione del recettore innesca cambiamenti conformazionali irreversibili nelle proteine ​​spike del coronavirus.

Identificazione degli anticorpi reattivi SARS-CoV-2

Al fine di identificare gli anticorpi neutralizzanti SARS-CoV-2, è stata valutata la reattività dei supernatanti contenenti anticorpi di una raccolta di 51 ibridomi SARS-S derivati ​​da topi H2L2 transgenici immunizzati, che codificano immunoglobuline chimeriche con variabili umane pesanti e catene leggere e regioni costanti di origine del ratto. Quattro dei 51 supernatanti dell’ibridoma SARS-S hanno mostrato reattività crociata con la subunità SARS2-S1, di cui uno (47D11) ha mostrato attività di neutralizzazione incrociata di SARS-S e SARS2- Infezione da VSV pseudotipata. L’anticorpo chimerico 47D11 H2L2 è stato riformattato in un’immunoglobulina completamente umana, clonando le regioni della catena leggera e pesante variabile umana in una spina dorsale dell’isotipo IgG1 umano. 

Anticorpi monoclonali: la ricerca studia la cura futura

Questa è la prima segnalazione di un anticorpo monoclonale umano che neutralizza SARS-CoV-2. 47D11 lega un epitopo conservato sul picco RBD spiegando la sua capacità di neutralizzare in modo incrociato SARS-CoV e SARS-CoV-2, utilizzando un meccanismo indipendente dall’inibizione di legame del recettore. Tale anticorpo sarà utile per lo sviluppo di test di rilevamento dell’antigene e saggi sierologici mirati a SARS-CoV-2.

Gli anticorpi neutralizzanti possono alterare il decorso dell’infezione nell’ospite infetto, supportando l’eliminazione del virus o proteggere un ospite non infetto esposto al virus. Questo anticorpo, da solo o in combinazione, offre il potenziale per prevenire e / o trattare covid 19 e forse anche altre future malattie emergenti nell’uomo e causate da virus del sottogenere Sarbecovirus.

Il primo Paese Europea ad aver acquistato questa futura cura è la Germania (200.000 dosi per 400 milioni di euro). Gli anticorpi monoclonali saranno utilizzati esclusivamente negli ospedali universitari per ragioni di ricerca, non per la cura concreta dei malati in quanto terapia ancora sotto osservazione e priva della certificazione EMA. Questo permetterà di terminare i clinical trials già in corso inerenti a questo tipo di terapia.

  • Tags
  • anticorpi monoclonali
  • Coronavirus
  • Covid-19
  • Sars-Cov-2

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni
Previous article "Gli ebrei sono il male da eliminare": arrestato ideatore gruppo neonazista
Sara Novello

Sara Novello

Sara Novello vive a Londra dove si occupa di giornalismo scientifico e farmacovigilanza. Appassionata di narrativa per ragazzi, con una particolare attenzione verso l'universo fantasy, ha scritto "Fiaba di Fidelio e Gertrude - l'eco di un sogno".

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti Salute
02/03/2021 10:14 AM

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti

Covid-19: trattamenti terapeutici in stallo? Salute
16/02/2021 8:01 AM

Covid-19: trattamenti terapeutici in stallo?

Covid: il vaccino Astrazeneca non piace a poliziotti e forze armate  Salute
10/02/2021 10:28 PM

Covid: il vaccino Astrazeneca non piace a poliziotti e forze armate 

Vaccino AstraZeneca: dispute, ritardi e presunti favoreggiamenti Salute
31/01/2021 6:58 AM

Vaccino AstraZeneca: dispute, ritardi e presunti favoreggiamenti

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni covid-19
25/01/2021 11:31 AM

Israele vola sui vaccini: tocca già ai ragazzi tra 16 e 18 anni

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno Salute
22/01/2021 7:30 AM

Gran Bretagna, Covid come una guerra: oltre 1000 morti al giorno

Timeline
08 Mar 8:26 AM
Il Direttore

8 Marzo / Gli svizzeri votano la legge anti – burqa

08 Mar 7:53 AM
Internazionale

Esplosioni in Guinea equatoriale: almeno 20 morti

08 Mar 6:00 AM
Internazionale

Brazil’s President Bolsonaro’s proves he stands with Israel and global security

06 Mar 8:12 AM
Internazionale

Magistrato ucciso in Congo: sospetti sui legami tra forze armate e gruppi ribelli

05 Mar 12:33 PM
Internazionale

Francia: nuovo tentativo di attacco a comunità ebraica

04 Mar 6:53 AM
Internazionale

Svezia: otto persone accoltellate da un 22enne afghano

03 Mar 10:05 AM
Internazionale

Marina Militare: al via le prove per uso F-35B sulla Cavour

02 Mar 10:14 AM
Wellness

Covid: gli Usa fanno il pieno di vaccini e avviano la ricerca sulle varianti

02 Mar 7:00 AM
Internazionale

Servizi segreti: “Il covid non ha fermato l’immigrazione clandestina”

01 Mar 1:27 PM
Internazionale

Congo: quali verità nasconde la morte dell’ambasciatore italiano?

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • I nostri partners
  • Back to top
Copyright ©2016-2021 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Portale a cura di CapoWeb.it per OFCS
Privacy Policy