• HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
OFCS.Report
  • 17 Gennaio 2021
OFCS.Report
  • HOMEpage
  • Relazioni Internazionali
  • Difesa e Sicurezza
    • Militari Amministrativa
  • Economia
  • Salute
  • Cybersecurity
  • Nessuna categoria
comments Share
You are reading
Ciao Maestro: l’inchino e il pianto di Roma per Gigi Proietti
Ciao Maestro: l’inchino e il pianto di Roma per Gigi Proietti
Il Personaggio
Home
Il Personaggio

Ciao Maestro: l’inchino e il pianto di Roma per Gigi Proietti

02/11/2020 9:29 AM Simone Santucci comments

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp

Ciao Maestro: l’inchino e il pianto di Roma per Gigi Proietti.

Roma cruda, Roma nuda, Roma piange. Proprio durante le ore in cui mezza Italia scopre il finale del più grande romanzo televisivo capitolino ad andarsene è stato l’icona, la maschera di quella romanità, ora così tanto cambiata in cinquant’anni, da Manzotin al Samurai.

Quella di Proietti non era la romanità di Sordi, nato giusto giusto cento anni fa, né quella di Manfredi, col quale però ha condiviso ruoli e caratteristiche simili. Proietti, prediligendo per tutta la vita il teatro al cinema e alla televisione, ha optato per una scelta intima e personalissima, di nicchia, affacciandosi però ovunque, da Tosca a Steno, da Largo Arenula al Globe di Shakespeare. Nemmeno Sordi o Manfredi, più vecchi di lui di soli vent’anni, c’erano riusciti.

Grazie un sodalizio tanto breve quanto iconico, quello con Enrico Montesano, la coppia tra Mandrake e Pomata ha fotografato la romanità di quegli anni tra piazza dell’Ara Coeli sino a Tor di Valle. E fu così che un B-movie, quasi dimenticato al di fuori del Grande Raccordo –  e che costando  poco alle tv locali, veniva trasmesso continuamente – divenne una Bibbia di quella romanità che non era più quella della Magnani o di Fabrizi, né quella borghese di Sordi, ma una ancor più genuina. Verdone lo avrebbe compreso anni dopo, rappresentando personaggi veri, seguiti per strada e copiati. Certe scene non le avevamo viste mai.

Ci mancherà Gigi Proietti

  • Tags
  • Gigi Proietti

Condividi l'articolo

Facebook Twitter LinkedIn VKontakte WhatsApp
Next article Gigi Proietti non c'è più: è morto Mandrake nostro
Previous article Nizza, la sinistra si allarma: così finisce la mangiatoia

Simone Santucci

Giornalista, Coordinatore del Dipartimento Giustizia del Comitato scientifico della Fondazione Einaudi, già Consigliere per la comunicazione al Ministero dello Sviluppo economico e al Ministero delle Infrastrutture e dei traporti. Laureato in Giurisprudenza.

Facebook Comments

Articoli suggeriti per te

Gigi Proietti non c'è più: è morto Mandrake nostro Il Personaggio
02/11/2020 10:08 AM

Gigi Proietti non c'è più: è morto Mandrake nostro

Il compagno Battisti non mangia più... Il Personaggio
08/09/2020 12:17 PM

Il compagno Battisti non mangia più...

Ecco perché se danneggi una statua di Churchill puoi sperare in una ammenda Il Personaggio
15/06/2020 12:00 PM

Ecco perché se danneggi una statua di Churchill puoi sperare in una ammenda

Ridateci Giuseppe!! Conte..??? No, Branca!! Il Personaggio
22/02/2020 6:05 AM

Ridateci Giuseppe!! Conte..??? No, Branca!!

Strage di Bologna, parla 'Siegfried': "Non doveva andare così" Il Personaggio
08/06/2019 11:59 AM

Strage di Bologna, parla 'Siegfried': "Non doveva andare così"

Socrate, il martire del libero pensiero Il Personaggio
20/03/2019 12:59 PM

Socrate, il martire del libero pensiero

Timeline
16 Gen 5:15 PM
Internazionale

Medio Oriente: con l’avvento di Biden, Teheran torna a mostrare i muscoli

16 Gen 11:28 AM
Economia

Demoskopika: turismo ha bisogno di programmazione, non governi fluttuanti

16 Gen 10:30 AM
Uncategorized

Ofcs.report cambia: osserviamo meglio il mondo per capire l’Italia

16 Gen 10:29 AM
covid-19

Difesa immunitaria dei pazienti asintomatici Covid-19

16 Gen 10:15 AM
Internazionale

Recovery Fund, Pianese: errore macroscopico non investire nella sicurezza

16 Gen 10:00 AM
covid-19

Covid19: il caso di una bambina con anemia falciforme

15 Gen 12:10 PM
Politica

Matteo Renzi contro tutti, come Pierino

12 Gen 7:44 PM
Internazionale

Usa: dopo Capitol Hill si temono scenari apocalittici

12 Gen 7:31 PM
Il Direttore

Gli insegnanti francesi disarmati di fronte alla pressione islamista

10 Gen 7:00 AM
Internazionale

Covid, Esercito in prima linea: effettuati 1 milione di tamponi

  • Chi Siamo
  • Scrivici
  • La tua Pubblicità
  • Le Aziende Informano
  • Il Direttore
  • Il Personaggio
  • Ironizzando
  • Back to top
Copyright ©2016-2020 OFCS.Report - Osservatorio - Focus per la Cultura della Sicurezza. Tutti i diritti riservati. La testata giornalistica “OFCS.REPORT” è stata registrata presso il Tribunale di Roma al n.96 con data 05.05.2016 . Direttore Francesca Musacchio - P.iva - 14692931000
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito
Privacy Policy